Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Impianto ONKYO 5.1.2

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    54

    Question Impianto ONKYO 5.1.2


    Ciao a tutti,

    vorrei dare al mio LG 55C7V un adeguato impianto audio, che non sia però limitato al solo ascolto della TV (insomma ascoltare musica e radio anche a TV spenta), quindi Dolby Vision + Atmos.

    Ero orientato all'ONKYO TX-NR686 (appena si troverà... a prezzi buoni) da abbinare ad un set di casse 5.1.2

    Ho trovato un paio di soluzioni, ma non riesco a capire (oltre al prezzo) le differenze qualitative:

    1) Onkyo SKS-HT588: 5 + 1 diffusori, con i frontali che da sopra sparano al soffitto l'audio superiore.

    2) Onkyo SKS-HT 528 + ONKYO SKH-410: 5.1 diffusori + 2 diffusori che sparano al soffitto.

    La seconda soluzione è nettamente più economica e penso versatile, in quanto potrei mettere i superiori sopra al pensile sopra la TV, mentre il 588 ha i frontali molto grandi e dovrei trovare una soluzione per la posizione.

    Inoltre, guardando le specifiche tecniche, mi sembra di capire che la soluzione 2 avrebbe un range di frequenze molto più ampio delle 588... il che mi sa tanto di refuso, mi sembra strano insomma.

    Mi sapete dire, qualitativamente, come solo i due sistemi di diffusori? C'è una netta differenza? E il sintoamplificatore, vale i soldi che costa?

    Vorrei spenderci il meno possibile (ho la moglie che non è troppo convinta della spesa) e già l'audio integrato è notevole (da qui parte della perplessità del coniuge)... abbiamo smesso di utilizzare un vecchio set di casse collegate via spdif perché a confronto tutti i suoni dalla TV sono estremamente cristallini (e quindi molto più coinvolgenti). Di contro l'effetto surround è assente (il "virtual" neanche lo commento).

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono un fan di Onkyo intervengo solo per un paio di considerazioni che vorrebbero essere di buonsenso:

    >prima di investire su atmos fai una verifica su dove intendi procurarti il materiale e quanto ne puoi trovare
    >un principio pre-tecnico cui ci si dovrebbe ispirare è il seguente: il budget dovrebbe essere allocato principalmente sulle casse piuttosto che sull' elettronica. Certo offerte speciali, occasioni, kit ampli+casse ecc possono falsare la valutazione ma se parliamo di prezzi correnti e sistemi composti di vari componenti e acquistati separatamente una regola piuttosto valida

    Detto per inciso non tifo per Onkyo perché la concorrenza (Denon e Yamaha) ha sistemi di equalizzazione ambientale migliori (Audyssey ed Ypao) cosa che su apparecchi sui 600 euro come il sinto che hai scelto si comincia a sentire.

    Qui mi fermo, sui kit di casse ho un pregiudizio che forse non meritano, del resto nel tuo caso la scelta di un kit sembra inevitabile, perché i sistemi di casse separate sono decisamente più brutti, più ingombranti e, includendo la spesa per il subwoofer, molto più cari.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-06-2018 alle 09:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    54

    Grazie dei consigli!

    Per il discorso Atmos non ho dubbi, anche solo per una questione future-proof... non ho pretese esagerate di qualità estreme, come dicevo già l'audio integrato della TV è di gran lunga migliore di qualsiasi altra cosa abbia mai avuto (e sinceramente sentito in giro)... con musiche e film si distinguono i singoli strumenti o voci, mai impastate e con effetti quasi avvolgenti anche da sorgenti non perfette. Oggi guardavo il pre-gara della F1 e avevo la sensazione che sotto casa passassero folle di gente e/o musiche, dava realmente la sensazione di sentire cose separate e perfettamente distinte... questo per dire che immagino che per avere la certificazione Atmos ci siano dei requisiti da rispettare nella purezza del suono e quindi quei kit, per quanto piccoli, siano comunque migliori delle casse integrate della TV... o sbaglio? Da qui il dubbio ed il cercare di capire le differenze qualitative.

    Per il discorso KIT non sono chiuso all'idea di prendere casse singole, ma il budget è risicato e lo spazio esiguo...

    Per la parte elettronica vorrei un prodotto completo di tutte le ultime novità (atmos, 4k, hdr vari e quindi Dolby Vision, dts:x, THX, ARC, chromecast, , ecc...), ma non ho una preferenza particolare per ONKYO, mi è solo cascato l'occhio su quello cercando le caratteristiche.

    Che modelli mi puoi consigliare, sia di casse che di sintoamplificatore?

    Grazie!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •