Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    14

    Trasloco B&W 603 S3... ampli nuovo, senza casse posteriori


    Ciao a tutti, dopo anni sono ritornato sul forum... all'epoca mi avevate aiutato a scegliere le casse in oggetto, di cui sono contentissimo.

    Nella casa nuova peró non ci sta il 7.1... quindi velodyne e casse posteriori le venderó.

    Riesco a mettere in casa nuova solo la parte forntale, ovvero: FR, FL e centrale.

    Ora vorrei peró cambiare il mio Harman Kardon AVR 630:
    - per gestire direttamente da USB musica in FLAC, DSD... etc
    - per essere libero di ascoltare via BT musica da iphone

    Allo stesso tempo non ho mai affrontato il tema del sorround virtuale venendo da un 7.1 fisico.

    Ho visto finora che il DENON x3300w potrebbe essere adatto, mentre lo yamaha rx-v483 ha il "Virtual CINEMA FRONT"... potrei piazzare davanti i sorround posteriori attualmente scollegati.

    Che dite? Grazie mille
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io sono un fan del X3300W ma con il riferimento al Virtual Cinema Front mi spiazzi... io considero meno di zero qualsiasi forma di virtualizzazione ma come faccio a dire che a te non piacerebbe?

    (detto per inciso: ho sentito di gente che mette davanti anche i satelliti posteriori, come se la scena fosse vista con un obiettivo panoramico a 360°)
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2018 alle 06:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    14
    Anche a me il virtual cinema front non mi entusiasma... sto pensando di mettere x3400h con le due casse posteriori wi-fi...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho notizia di casse posteriori wi-fi ad esclusione di kit ampli+casse (di livello nettamente inferiore) appositamente progettati.

    ===

    Credo che il nocciolo della questione stia nel fatto che con la trasmissione digitale (quella analogica è da escludere per le interferenze) si introduce un ritardo (ho letto un tale che diceva 70ms ma potrebbe essere una cifra sparata a caso) che è gestibile solo se lo si è previsto in fase di progetto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    14
    penso e spero che il sorround wi-fi di DENON (HEOS) sia stato fatto appositamente e tenendo conto dei fattori che citi... qualcuno l'ha provato?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Gli inglesi dicono "to know the truth from the horse's mouth" (si suppone riferito a dispute sulle corse dei cavalli) e questa pagina mi è infatti saltata fuori in inglese (starà anche sul sito italiano....):

    https://denon-uk.custhelp.com/app/an...h-heos-speaker
    Google-traducendo:

    "(FAQ, ndr)È possibile utilizzare gli altoparlanti HEOS come altoparlanti surround con il mio AVR con funzionalità HEOS?
    (Risposta, ndr) Non è possibile utilizzare altoparlanti HEOS (HEOS1, HEOS 3, HEOS 5, HEOS 7) come diffusori surround in combinazione con un Denon con tecnologia HEOS o un AVR Marantz.

    Questa funzionalità è possibile solo con la soundbar HEOS e l'AVR HEOS."

    Ho tuttavia scaricato il manuale di HEOS AVR (che ovviamente non ha molto a che fare con i prodotti mainstream come 3400h) ma alla prima lettura le casse sono cablate. Cosa intendano quindi continuo ad ignorarlo, in effetti se qualcuno ci avesse cavato qualcosa sarebbe interessante saperlo.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2018 alle 11:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •