Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38

    NUOVO UTENTE - Nuovo Impianto


    Buongiorno a tutti Utenti del forum. Complimenti!

    Sono Max, nuovo utente e Vostro nuovo compagno d'avventura in questo mondo infinito di quello che è l'HT e l'HiFi in generale. Prima di postare una nuova lunga discussione volevo presentarmi e riassumere brevemente il tema del mio thread in modo da potermi indirizzare sulla sezione corretta nel caso questa non fosse quella giusta.

    Dicevo, sono Max, 30 anni, faccio il geometra ma da sempre sono stato un grande appassionato della buona musica e del buon ascolto. Sto terminando ora la casa nuova ed ho fatto predisporre i tubi nei muri per fare un impianto HT 9.1 (o 2 devo vedere) con l'aggiunta di un paio di casse dedicate a mia moglie che con le amiche si diverte in modo tale da non fargli mettere le mani sull'impianto grosso (sono cattivo, lo so ).

    Avrei pertanto pensato all'impianto in se dopo essermi ovviamente abbastanza documentato e dopo aver fatto un paio di ascolti della componentistica.

    Se la sezione è corretta nel prossimo commento posso riportare in modo più completo quanto avrei pensato in modo tale da ricevere consigli e critiche su quanto da me pensato.

    Tenete conto che ho poca esperienza nel campo HT ed HiFi in generale per cui siate buoni con me se sparo qualche boiata.

    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Ciao max, budget a disposizione?? metratura??? ascolterai anche musica o solo film??? a quali componenti hai pensato??
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38
    Allora, in linea di massima, non mi sono prefisso un budget preciso, diciamo nell'ordine dei 10k spesi poco per volta partendo ovviamente dai componenti base per poi ampliare l'impianto.
    La metratura della stanza non è eccessiva, circa 30 mq, di forma regolare e di altezza 2,70 mt. Infatti già il mio primo dubbio è sulla potenza del sistema che ho pensato (giusto per tirare giù tutto direi) però data la mia poca conoscenza di case costruttrici e di componentistica non ho trovato molto che possa supportare quanto ho pensato.
    Vorrei fare diciamo 60% HT e 40% ascolto musica.

    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    è un bel budget, hai gia ascoltato qualcosa????
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38
    Si.
    In pratica tutti i componenti che elencherò nel prossimo commento li ho ascoltati, non in accoppiata sulle diverse marche devo ammetterlo (ed è per questo che magari qualcuno di Voi ha dei consigli utili da darmi) e mi sono piaciuti.
    Per il budget tieni conto che sono stato largo e non ho ancora in mano dei veri e propri preventivi per assicurare quella cifra. Insomma non vorrei cose entry level ma neanche strumenti troppo costosi e raffinati, diciamo così. Una buona media per godermi il tempo libero in maniera soddisfacente.

    M

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    elenca i componenti ascoltati e le tue impressioni così possiamo darti la nostra opinione
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38
    Allora parto con l'elenco (completo di link e commenti) dei componenti che avrei pensato per allestire il nuovo impianto.

    FONTI
    LG TV LED 60" Super Ultra HD 4K HDR Smart TV 3D Slim (http://www.lg.com/it/tv/lg-60UH850V-tv-led)
    Non grandissima ma SUHD 4K e riproduce anche in 3D.
    Lettore Blu-ray Disc DENON DBT-3313UD (https://www.denon.it/it/product/home...er/dbt3313udci)
    Lavora anche in 3D.
    Lettore CD/SACD DENON DCD-1520AE (https://www.denon.it/it/product/hifi...ayer/dcd1520ae)
    Anche il lettore Blu-ray legge CD/SACD ma preferisco separare le due cose.
    Giradischi TECHNICS SL-1200G (http://www.technics.com/it/prodotti/...-sl-1200g.html)
    Classico, l'ho sempre usato e non mi dispisce.
    Decoder SKY HD
    Per mia moglie.
    Sony Playstation 4 Pro
    Per i giochi.

    SINTOAMPLIFICATORE
    Sintoamplificatore multicanale DENON AVR-X5200W (http://manuals.denon.com/AVRX5200W/EU/IT/)
    E' un bel gioiellino e mi permette di ottenere abbastanza linee per fare quello che voglio; i canali sono parecchio potenti; non ho trovato in giro altri sistemi come questo; prezzo abbordabile direi. Devo però ancora capire se riesco ad avere due scenari separati, uno per il 9.1 (mio) ed uno per il 2.1 (mia moglie), con l'AVR-X4300H perché anche questo dovrebbe andare bene come quantità di canali.

    DIFFUSORI
    Front L/R KLIPSCH RP-280FA (http://www.klipsch.com/products/refe...akers#rp-280fa)
    Bella linea, sia aperta che chiusa; ho trovato un suono preciso e squillante al punto giusto; buona sensibilità ed infine possibilità di utilizzo della cassa superiore predisposta per Dolby Atmos.
    Centrale KLIPSCH RP-450C (http://www.klipsch.com/products/refe...eakers#rp-450c)
    I motivi sono quelli di prima; aggiungo che posso sfruttarla come appoggio per la TV.
    Surround L/R B&W DS3 (http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...eries/DS3.html)
    Ho scelto questo tipo di diffusore perché ho poco gioco per posizionare le casse sul muro e le Klipsch da surround mi sembrano troppo direzionali verso i lati mentre questa hanno un angolo di apertura di 40° che riesco meglio a gestire; il suono mi piace, abbastanza dettagliato e limpido.
    Surround Back L/R INDIANA LINE LUNA (http://www.indianaline.it/luna/1916)
    Piccole, compatte, di discreta potenza ed orientabili a muro; il suono non mi dispiace ance se è votata per riprodurre pochissimo.
    Subwoofer KLIPSCH R-112SW (http://www.klipsch.com/products/refe...oofers#r-112sw)
    Dimensioni abbastanza ridotte e buon suono sulle frequenze basse; la potenza è alta perché a volte lo dovrebbe usare anche mia moglie e non voglio che lo faccia soffrire con i suoi tunz-tunz vari.
    Casse 2ch stereo INDIANA LINE DJ310 (http://www.indianaline.it/dj-310/1913)
    In abbinato al subwoofer per le musiche di mia moglie ma pilotabili direttamente dal sinto Denon; suono a mio avviso potente ma abbastanza controllato; non volevo comprare delle cassacce perché anche io a volte ascolto tunz-tunz, lo ammetto.

    CABLAGGI
    Attendo Vostri consigli; ho visto delle cose carine ma preferisco qualche consiglio in più.

    Quasi sicuramente l'impianto è molto sovradimensionato per la stanza descritta in precedenza ma purtroppo non ho trovato altri sinto con le stesse peculiarità del Denon. Di contro tutte le potenze assorbibili dai diffusori sono alti perché ho pensato che se troppo bassi potrei farle esplodere quando tiro su un po' il volume. Ovviamente le casse surround hanno un parametro di potenza di amplificazione molto basso ma credo che non ci siano problemi in quanto i surround sono votati a lavorare di meno ed a livelli più bassi rispetto alle casse frontali.

    Quanto dichiarato da Denon di wattaggio in uscita per ogni canale (205W/canale) viene erogato a tutti i volumi oppure sarebbe più corretto mettere "fino a 205W" perché cresce con l'aumento di volume?

    Inoltre le casse, se non ho letto male, presentano un impedenza di 8 ohm mentre i canali del sinto sono a 6 ohm. Io ci capisco veramente poco, è un problema secondo voi?

    Sono graditi tutti i tipi di consigli, magari senza citare sistemi fuori mercato o troppo distanti da quelli citati.

    Grazie a tutti.

    Max
    Ultima modifica di Max1987; 30-03-2017 alle 12:01

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Max1987 Visualizza messaggio
    Lettore Blu-ray Disc DENON DBT-3313UD (https://www.denon.it/it/product/home...er/dbt3313udci)
    Lavora anche in 3D....[CUT]
    Dato che il TV sarà 4K perchè non mettere direttamente un BR player 4K?


    Citazione Originariamente scritto da Max1987 Visualizza messaggio
    Casse 2ch stereo INDIANA LINE DJ310 (http://www.indianaline.it/dj-310/1913)
    In abbinato al subwoofer per le musiche di mia moglie ma pilotabili direttamente dal sinto Denon; suono a mio avviso potente ma abbastanza controllato; non volevo comprare delle cassacce perché anche io a volte ascolto tunz-tunz, lo ammetto.
    ...[CUT]
    Le IL DJ310 verrebbero pilotate sempre dal Denon e posizionate dove? In altra stanza? Se così ok, altrimenti non vedo il senso di questa scelta.

    Citazione Originariamente scritto da Max1987 Visualizza messaggio
    Quasi sicuramente l'impianto è molto sovradimensionato per la stanza descritta in precedenza ma purtroppo non ho trovato altri sinto con le stesse peculiarità del Denon. Di contro tutte le potenze assorbibili dai diffusori sono alti perché ho pensato che se troppo bassi potrei farle esplodere quando tiro su un po' il volume....[CUT]
    Non ci vedo niente di sovradimensionato, il Denon è valido ma non è certo un mostro di potenza, quei 200W dichiarati vanno presi molto ma molto con le molle, ad ogni modo le Klipsch non sono diffusori ostici nel pilotaggio.

    Citazione Originariamente scritto da Max1987 Visualizza messaggio
    [B]Inoltre le casse, se non ho letto male, presentano un impedenza di 8 ohm mentre i canali del sinto sono a 6 ohm. Io ci capisco veramente poco, è un problema secondo voi?...[CUT]
    No, questo non è un problema.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38
    Non sono a conoscenza di lettori Blu-ray a 4K e 3D, per questo non avevo pensato al 4K. Potrei evitare il 3D che a detta di molti miei conoscenti non viene quasi mai usato anche perché i DVD 3D costano una cifra.

    Le casse sono nella stessa stanza e più precisamente di fianco alle principali. Il mio intento era quello di separare completamente le due cose, come se fossero due impianti separati ed autonomi ma, avendo le stesse fonti e a disposizione un solo sub (due sono troppi non saprei dove metterlo il secondo), pilotare da un solo sinto (il Denon per l'appunto). Non sai quanto mia moglie possa essere distruttiva in fatto di casse acustiche e non voglio assolutamente che mi bruci qualche diffusore.

    Per il resto grazie mille dei consigli.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Di lettori BR 4K ce ne sono già diversi in vendita, altri se ne aggiungeranno presto, il 3D quel poco che c'è è disponibile solo per i BR (1080p non DVD) ed il lettori 4K sono compatibili anche per questo formato.
    Se poi punti su oggeti come OPPO UDO-203 avresti una macchina in grado di cavarsela bene con CD e SACD evitando quindi di separare i lettori.

    Riguardo i diffusori, ribadisco l'inutilità di tale scelta, non dubito che tua moglie possa essere maldestra nell'utilizzo dell'impianto, ma non i diffusori, che potrebbe bruciarteli solo ne caso in cui decidesse di dargli fuoco, (letteralmente).

    Trovo invece più verosimile che una persona maldestra possa "incasinare" le elettroniche come sintoamplificatore oppure un player, cambiando inavvertitamente le impostazioni ecc, mentre un giradischi ed i vinili potrebbero essere realmente danneggiate da persone poco attente e vedrei un vero pericolo solo per quest'ultimi.

    Leggendo il tuo ultimo commento sembra che la tua intenzione sarebbe quella di utilizzare sempre il sub sia in HT che 2ch, se così fosse potresti anche evitare l'acquisto di diffusori da pavimento come front inserendo dei diffusori da scaffale.
    Se invece l'ascolto 2ch avverrebbe solo con i front, il discorso cambia ed i diffusori da pavimento avrebbero un senso.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38
    Ora mi informerò meglio sui prodotti OPPO.
    Si, diciamo che la musica volevo ascoltarla solo con un due canali. Il sub lo aggiungevo per il tunz-tunz... Eheheh.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38
    Tra l'altro vedo che ad Aprile esce il nuovo OPPO UDP-205.
    Chissà se avrà le stesse specifiche del 203.

    Altri pareri relativamente all'impianto?

    Grazie
    M

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il 205 dovrebbe condividere la parte video con il 203, mentre sarà sicuramente più performante nella parte audio se collegato in analogico, per il genere di impianto che stai realizzando vedrei il 203 più che sufficiente.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    38
    Collegato in analogico intendi con le uscite te al 5.1 o al 7.1 giusto?
    Ho notato però che il Denon AVR-X5200W non possiede ingressi dedicati per i canali. Solo il X7200W li possiede e costicchia sensibilmente di più del primo.
    Ho visto che sul 203 e credo anche sul prossimo 205 si può collegare, per la parte audio (ovviamente per la video si usa HDMI main), oltre che in HDMI dedicata solo per l'audio (credo per l'ascolto degli SACD), anche in coassiale o ottico. E' meglio quindi arrivare al Sinto con i canali separati o con gli altri in riproduzione HT? Come si comporta il lettore quando legge un CD/SACD ed è connesso al Sinto con i canali separati?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da Max1987 Visualizza messaggio
    Collegato in analogico intendi con le uscite te al 5.1 o al 7.1 giusto?....[CUT]
    Intendevo quelle o più semplicemente per il collegamento 2ch stereo, perchè usare un sintoamplificatore moderno in analogico lo trovo un contro senso, tali collegamenti possono essere sfruttati adeguatamente con validi pre amplificatori analogici altrimenti meglio lasciar perdere...


    Citazione Originariamente scritto da Max1987 Visualizza messaggio
    Ho visto che sul 203 e credo anche sul prossimo 205 si può collegare, per la parte audio (ovviamente per la video si usa HDMI main), oltre che in HDMI dedicata solo per l'audio (credo per l'ascolto degli SACD), anche in coassiale o ottico. E' meglio quindi arrivare al Sinto con i canali separati o con gli altri in riproduzione HT? Come si comporta il lettore quando legge un CD/SACD ed è connesso al Sinto con i canali separati?...[CUT]
    Riguardo questa domanda, secondo me è meglio se la posti nei thread dedicati, quello sul 203 esiste già, altrimenti andremo decisamente OT.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •