|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Aiuto per installazione Suond Bar
-
02-02-2017, 13:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Aiuto per installazione Suond Bar
Salve ragazzi ho preso con una raccolta punti, per i miei genitori, una sound bar HT-XT2 Sony.
I miei hanno una TV Sony, collegato al TV tramite hdmi e funziona tutto bene.
Ora il problema è che ho collegato tramite hdmi al TV un decoder; ora accendendo il decoder e usando l'audio della TV tutto va bene, se invece accendo la sound bar, il suono da lì non esce e mi si blocca il decoder, tanto da dovergli togliere la corrente e ridarla per poter far partire il decoder.
Che fare per far funzionare anche il decoder con la suond bar??
-
02-02-2017, 16:21 #2
Non ho sony... comunque andando per esclusione sembra un problema legato agli automatismi di selezione della sorgente, è come se accendendo la s.b. il TV assumesse che quello è il suo input HDMI e disconnettesse di conseguenza il decoder.
Se hai in casa un cavetto ottico (*) prova a connettere la s.b. con quello disattivando la funzione ARC (pg 37). Temo che in questo caso perderesti anche diversi automatismi di accensione automatica e di impiego di un telecomando unico, se attualmente attivi.
(*) è solo una prova, non me la sento di raccomandarti di acquistarne uno solo per provareMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-02-2017, 16:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Con cavo ottico già provato, perdo diversi automatismi, è quello sarebbe il problema minore, il problema grande è che perdo di qualità.
-
02-02-2017, 18:20 #4
Provato, con esito...?
"Perdi in qualità..." tutto può essere, di sicuro la qualità non dipende dal tipo di connessione di per sé; l'unica variabile nel collegamento digitale è se il segnale viene trasferito nel formato originale (tipicamente dolby digital) o PCM: sia l'ottico che HDMI supportano entrambi (e molto di più).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-02-2017, 18:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Esito positivo nel senso che funziona ma l'audio è molto più basso rispetto alla connessione hdmi, potrebbe essere impostazione uscita audio TV??
-
02-02-2017, 18:56 #6
Sul mio TV mi fa scegliere solo il formato, se PCM o quello originale (di norma indicato come "auto" o "bitstream", non so su Sony). Questo non impatta sul volume.
E' normale che diverse sorgenti (decoder interno del TV o decoder esterno o altro) abbiano volumi diversi. Vedi se tra le impostazioni del decoder c'é la possibilità di regolare il volume del decoder, potresti alzare quello (poi durante la riproduzione lo controlli dalla s.b.).
p.s. la tua s.b. è "anomala" in quanto manca di entrate HDMI (nelle s.b. ma anche nei sintoamplificatori le sorgenti non sono collegate direttamente al TV ma alla s.b. che fa anche da selettore della sorgente attiva). Ho la sensazione che, avendo la funzione di mirroring (chromecast) integrata, Sony intendesse sostituire con quella i vari ingressi HDMI. Peccato che funzioni solo con dispositivi come tablet telefonini ecc non con un decoder esterno.Ultima modifica di pace830sky; 02-02-2017 alle 18:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-02-2017, 19:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Il problema è che con ottico, se alzo il volume del TV si sente il TV mischiato alla s.b. Il che fa schifo.
Se metto a 0 il volume del TV e alzo il s.b. Il volume è troppo basso. Non so come fare.
Collegato in bt con il mio iPhone va benissimo.
C'è la funzione network che però penso sia complesso da attaccare alla rete e fare il tutto.
-
03-02-2017, 13:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Ho attaccato la TV in ottico, con la TV grosse differenze non venne sono. Solo che quando utilizziamo il decoder il volume è basso bisogna mettere la s.b al max ma non si ha molto volume lo stesso.
Credo che il decoder abbia proprio il volume basso.
Si può risolvere?
-
03-02-2017, 13:33 #9
Premessa: il mio TV LG mi fa escludere le casse interne, mentre il volume del TV non impatta su quello dell'uscita digitale. Questo mi fa pensare che SONY, in qualche modo debba consentire di ottenere questo risultato.
La risposta deve essere nelle istruzioni... su quelle che ho trovato online (peraltro vecchiotte e non so di quale modello), precisamente queste:
http://docs.esupport.sony.com/imanua...x_613_334.html
ci sono diversi paragrafi dedicati al settaggio nel caso di uscita su dispositivo esterno, settaggi che con Bravia Sync sentiva in automatico ed ora vanno impostati:
Selecting speakers to output sound
Outputting sound from headphones or another audio system
Controlling the volume of an audio system with the TV’s remote control <-----------
Setting sound for digital audio output <---------------------------------------------------------
Setting sound for Home Theater Control
spero ce ne sia uno che ti consente di ottenere l'effetto desiderato.Ultima modifica di pace830sky; 03-02-2017 alle 16:41
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)