Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    1

    Nuovo HT 5.1 Klipsch o Indiana Line


    Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Vorrei farmi un impianto HT 5.1 per uso esclusivo di film, e non trovando un negozio specialistico nella mia zona (Cagliari), mi rivolgo a voi sommi esperti
    Ho già il sintoamplificatore Yamaha RX V471. Il mio budget sarebbe intorno ai € 900 e la stanza è mt. 5,5 x 6 con h. 3,5mt, poco arredata. Diversi negozi online mi hanno suggerito il Marchio Indiana Line, in particolare la serie Tesi composta così:


    Frontali: Tesi 560 X
    Centrale: Tesi 760 X
    Sub: Basso 830/840/850
    Posteriori: Tesi 240 (un utente diceva che non c'era grossa differenza dalle tesi 260 se usate come posteriori; inoltre posso prenderle a costo zero come premio di una raccolta punti)

    I miei dubbi sono questi:
    - Cosa cambia tra i vari sub? Cosa ne pensate del Klipsch R10 SW (l'ho trovato su amazon.de a €200, contro i 220 dell'entry level I.Line)
    - Visto l'ambiente, vanno bene le casse suggerite?

    Ringrazio subito i volenterosi che mi aiuteranno ad entrare in questo fantastico mondo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Ciao ,non sono un esperto ,comunque sono 2 marchi noti, se stai poco più su di quel budget ti porti via il kit completo tesi 560-760-260-850(il sub volendo puoi anche mettere un altra marca ma resterei su quella marca o a qualcosa di più costoso)
    qualche utente esperto poi ti potrà dare qualche consiglio migliore del mio.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •