Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25

    Quanto spendere per un HT "forum approved"?


    Non ve lo nascondo, le mie poche e confuse idee iniziali a proposito dell'acquisto di un home theatre soddisfacente, dopo qualche giorno di lettura in forum sono ancora più nebulose.
    Secondo voi, quanto deve essere la spesa minima per un impianto HT 5.1 che metta un po' tutti d'accordo, non tanto nei gusti personali, ovviamente, ma sulla bontà delle casse e dell'amplificatore che si vanno ad acquistare?
    Tenete solo presente che la stanza di destinazione è piuttosto piccola, 3.5 metri per 4.
    Grazie per gli eventuali consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Di sicuro nessuno potrà parlare a nome del forum, personalmente non credo sia così facile la risposta.
    Quello che per me può essere accettabile può non esserlo per te o qualcun altro o essere addirittura troppo. Parlando di prezzi di listini o senza troppi sconti secondo me può essere dignitoso un sistema con:
    1) ampli intorno a 400/600 euro
    2) 4 diffusori entry level come le tesi 260, 500 euro
    3) centrale tesi 760 sui 160 euro
    4) subwoofer, qui si comincia a complicare il discorso, io sono della parrocchia che anche in una ambiente piccolo sia meglio non andare sotto un SVS da 500 euro


    Poi ci sono i kit, come quello della onkyo da 1000 euro con i diffusori due vie con woofer da 120 mm, o i modelli vecchi che si trovano in super sconto a 5-600 euro.

    Lascerei perdere ogni singolo coso con altoparlanti di plastica a singola via da 75 mm che sono uno sputo alla fisica, e ti renderesti conto che tutti i componenti non puoi neanche abbinarli a qualcosa di superiore, semmai volessi cambiare qualcosa dovresti ricomprare tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non saprei... direi un paio di mila

    sub... molti dicono che 500 è il minimo
    AVR con equalizzazione ambientale... non sono aggiornato 800 (?) il minimo
    2 torri+1 centrale+2 satelliti di un marchio che va per la maggiore... non mi far spulciare cataloghi... diciamo 1500?

    Ma vuoi la mia RISPOSTA VERA? Tutto è relativo...

    Io direi...

    - al massimo di UN MESE DI REDDITO
    - al massimo 1% del valore dalla casa (se in proprietà) o di 6 mesi di affitto
    - al massimo 1000 euro se vivi in un appartamento con le pareti "di carta" (tipo che tu starnutisci ed il vicino ti risponde "salute!")
    - al massimo il 50% del valore del mobilio della stanza

    AUMENTI:

    - dal 50% al doppio se passi almeno 10 ore a settimana nell'ascolto di musica / visione film
    - dal doppio al triplo se hai una tavernetta o locale dedicato dove puoi sparare musica a qualsiasi volume
    - senza limite alcuno (con licenza di fare la cessione del quinto anche se sei un pensionato al minimo che vive nelle case popolari) se sei malato di tecnologia e/o musica e/o cinema e per te la tua passione è più imposrtante della famiglia / del lavoro / degli amici e sul confronto con la salute sei un po' in dubbio quale sia più importante

    Amen
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io sono un assoluto fan dell'usato e riporto le cifre scritte da overclockgear, ma convertite appunto nell'usato.quoto in particolare il punto 4
    mentre pace ha fatto un intelligentissimo ragionamento al di la delle percentuali usate terrei in considerazione la parte AUMENTI
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    sub... molti dicono che 500 è il minimo
    AVR con equalizzazione ambientale... non sono aggiornato 800 (?) il minimo
    2 torri+1 centrale+2 satelliti di un marchio che va per la maggiore... non mi far spulciare cataloghi... diciamo 1500?

    Ma vuoi la mia RISPOSTA VERA? Tutto è relativo...

    Io direi...

    - al massimo di UN MESE DI REDDITO
    - al ma..........[CUT]
    A parte essere interessato all'argomento, rispondo solo per dire che questo post sul rapporto spesa/patrimonio è geniale

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    Grazie a tutti per le risposte fin qui arrivate. Inizio a farmi un'idea più precisa del budget da mettere a disposizione dell'impianto, che inizialmente era di 1000 euro. Mi pare di capire, invece, che per raggiungere un risultato che sia minimamente "forum approved" (al netto del mercato dell'usato) sia necessario arrivare più o meno al doppio della cifra. Vorrà dire che attenderò ancora un po'

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da mutantkriddle Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per le risposte fin qui arrivate. Inizio a farmi un'idea più precisa del budget da mettere a disposizione dell'impianto, che inizialmente era di 1000 euro. Mi pare di capire, invece, che per raggiungere un risultato che sia minimamente "forum approved" (al netto del mercato dell'usato) sia necessario arrivare più o meno al ..........[CUT]
    comunque l'impianto deve essere mutantkriddle approved non forum approved perché ci son certi forum dove se non hai 4000 euro di impianto sei una mezza tacca...

    comincia ad andare ad ascoltare qualcosa di entry level così almeno ti fai un'idea...
    io personalmente per partire col piede giusto non lesinerei su sub (ok svs ma occhio anche agli xtz che stan prendendo molte recensioni positive) e sull'eq del sinto av, poi semmai c'è sempre tempo per diffusori più belli, finali ecc
    e mi raccomando, non scartare l'idea dell'usato..eccetto le jamo e l'ampli del sub ho fatto due impianti tutto con materiale usato, avrei speso il doppio e tra due impianti ho speso A SPANNE 7-8000 euro...il doppio è 14..........
    Ultima modifica di Stefano129; 15-09-2016 alle 12:31
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Più che forum-approved io farei un self-approved... Non devi accontentare un forum ma te stesso perchè sarai tu/la tua famiglia ad ascoltare.

    I consigli da uno che è in fase di valutazione da un bel pò e verso fine anno dovrei partire con gli acquisti:
    1) ascolta: esempio stupido mio, nello stesso momento ho ascoltato le Klipsch RF + CA CX60 (emozione!, poi arriva il tweeter a tromba e ho finito subito l'ascolto. Troppo trapanante. Eppure va tantissimo sui forum...) poi le IL Tesi 560 con un CA CX60 (wow! incredibile che diffusori "budget" suonino così bene), subito dopo ho sentito B&W 683S2 + Rotel RA12 (Come rovinarsi subito -> ultrawow! è questo però il suono che voglio, ecco che il wow non basta più...

    Fossilizzato nella lettura del forum mi ero convinto inizialmente che IL Tesi 560+760+240 e un Denon X2200W fosse più che sufficienti, superconsigliato da tutti etc...
    Dove sono ora? Marantz SR7009/7010 e il 5.1 (da ascoltare seriamente ancora e poi scegliere) con B&W 683S2/HTM61/DS3 - Canton Chrono 519DC/515/surr da def. - Focal Aria 926/CC900/SR900. E qua mi fermerò per budget al limite dei limiti.

    Per assurdo ho ascoltato anche le Sonus Fabere Venere 2,5 con Yamaha 2100 (ampli + CD) per un totale di cosa, 7000€? Beh, non lo prenderei neanche se costasse la metà. Sono gusti... Questo per dire che non per forza impianto più costo vuol dire migliore.

    2) Non fidarti di tutto quello che leggi ma cerca di farti una tua opinione.

    3) Se non pensi di ascoltarci musica in modo più o meno serio scegli delle bookshelf invece che le torri come frontali che altrimenti sarebbero "sprecate"

    4) il budget lo devi scoprire tu stesso e secondo me lo fai ascoltando. Per me è andata così.

    5) secondo la mia personale opinione, parlando di diffusori a torre fino ai 1500€ a coppia puoi avere un incremento di prestazioni abbastanza sensibile, oltre iniziano le sfumature e intervengono fattori ambientali per cui eviterei di oltrepassare quel limite. Specie su una stanza come la tua.

    6) marchi diversi suonano abbastanza diversamente a pari cifra quindi ascolta ancora!
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    fai bene, attendi un altro pò e poi parti con piede giusto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Dimenticavo... Nulla vieta di costruire un HT a step:

    - sinto + front
    - centrale
    - sub
    - surround (oppure prima surround e poi sub)

    Io farò così ad esempio.

    Suggerisco inoltre pure io un sinto con calibrazione. Se Audissey pare che la XT32 funzioni decisamente della XT.

    Valuta fine serie (soprattutto ampli che cambiano una volta l'anno) per fare buone occasioni se non ti fidi dell'usato.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Dico la mia,
    se pensi che il settore ti appassioni molto e che in futuro vorrai sicuramente di più...non buttare soldi ora per delle mezze soluzioni.
    Informati ascolta, cerca di capire cosa è meglio per il tuo ambiente e uso, fissa un'idea di spesa, identifica i prodotti e compra a step senza fretta. Tieni costantemente controllato usato, ex demo e promozioni.

    Per rispondere alla domanda iniziale, dopo aver letto parecchi forum, per un 5.1, pezzi nuovi, ambienti medi (20-25 m2), mi sembra che la fascia media di spesa "decente" si potrebbe aggirare sui 2000-2500 euro per i diffusori e almeno 1500-2000 euro di elettronica. Questa è la mia personalissima idea che mi son fatto. Potete smentirmi quando volete.

    Cmq bella domanda

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    le mezze soluzioni ci sono sempre perché in questo mondo c'è sempre di meglio fino alle stelle...
    per cominciare andrei di sicuro sull'usato giusto per ottimizzare il budget, poi dopo mesi e mesi di ascolti e informazioni si può capire dove andare a ritoccare\cambiare in base ai propri gusti...
    partire da zero con 2500 euro di roba potrebbe essere un azzardo...per la mia esperienza due sono i punti fermi per un buon ht sui quali non c'è da lesinare:
    il sub e il sinto con buona correzione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •