Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    2

    Post Guida acquisto soundbar di qualità.


    Buongiorno,

    sarei intenzionato all'acquisto di una soundbar di qualità, da applicare in un salotto di una casa antica con mobili di legno robusto (ciliegio credo) e murature in tufo. La scelta della soundbar è legata a problemi di spazio ed estetici.
    Frugando in rete sono attirato dalle soundbar yamaha compatibili con music cast, in particolare i nuovi modelli ysp-1600 ed srt-1500. Entrambe con subwoofer integrati, e con possibilità di upgrade con subwoofer esterno.
    Vengo da un cinemate bose 2.1, di cui sono molto deluso (troppi bassi, e dialoghi poco chiari a volume basso/medio).

    Cosa mi consigliate?
    Non sono alla ricerca di un puro impianto da audiofilo, anzi sto cercando di evitare impianti con subwoofer troppo potenti da svegliare la nonnina accanto. Cerco qualcosa di caldo, fluido e preciso.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho una yamaha di prezzo nettamente inferiore per cui fai tu la tara su quanto racconto.

    Voce [imho]straordinaria (la uso per ascoltare musica classica via Spotify) rispetto al livello del prodotto solo raramente esce qualche nota un po' plasticosa (eh già: le sound bar sono di plastica!) i bassi sono soddisfacenti come estensione timbrica ma è meglio non alzare il volume (da una cassa di pochi litri di volume con altoparlanti - e cosiddetti woofer - da 10 cm non è che ti puoi aspettare bassi che ti fanno ballare la pancia).

    Senz'altro promossa per il suo impiego caratteristico (sostenere un TV con un audio scadente, ma anche ascoltare musica ad un livello di qualità più che dignitoso) se parliamo di Home Theatre lasciamo stare...
    Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2016 alle 13:49


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •