|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Domanda tecnica Home Theatre
-
18-02-2016, 17:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
Domanda tecnica Home Theatre
Buonasera ragazzi ho sempre avuto un dubbio ed è questo .... per motivi di spazio e collocazione casse ho dovuto comprare un impianto 5.1 con i surround messi lateralmente e non posteriormente...
Devo dire che ho trovato diverse teorie di pensiero su questa cosa ..chi dice che vadano dietro chi dice che vadano lateralmente appena dietro di pochi cm rispetto il punto di ascolto ....
Devo dire che posti lateralmente non danno l effetto che speravo ...piu che altro sembra che tutto provenga centralmente
Sapete dirmi come posso ovviare al problema ? praticamente tutto l audio sembra venire dalla cassa centrale sotto il televisore , le due colonne frontali e i surround sembrano non creare nessun effetto di tridimensionalità audio le colonne sono poste a 50 cm dal centrale mentre i sub laterali sono a 3 metri dal centrale....
Altra domanda stupida ...se io ho un dvd in 7.1 e lo riproduco sul mio impianto 5.1 cosa succede ?
Perdo la traccia che era pensata sui 2 canali assenti ...o proprio xchè assenti vine spalmata sui sorround laterali ?
Grazie milleUltima modifica di mattew_46; 18-02-2016 alle 17:49
-
18-02-2016, 17:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Esistono degli standard e in quanto tale è bene cercare di rispettarli il più possibile per ottenere un buon risultato, per il 5.1 io uso l'ITU-R BS775-1:
Ci sono anche diverse variabili in gioco, soprattutto l'ambiente d'ascolto e ovviamente la qualità del proprio impianto. Per ottenere la sensazione del surround, è ottima cosa cercare di distanziare un minimo i frontali, io personalmente consiglio di non scendere sotto i 2 metri come distanza tra un frontale e l'altro, quanto ai surround è ovvio che se vengono posti troppo lontani dal punto d'ascolto, non riescono a fare bene il loro lavoro. L'ideale sarebbe avere tutte le casse alla stessa distanza, come se fossero poste su un ipotetico cerchio con al centro l'ascoltatore, ovviamente in ambiente domestico è quasi impossibile farlo, molte volte si è costretti ad avere i surround posti più vicino, ma se non lo sono troppo non è un problema, visto che il sintoamplificatore applicherà dei "delay" (è un ritardo audio, ma nel 99% dei casi i sinto a menu lo visualizzano come "distanza" del diffusore, per facilitare) che compenseranno le varie distanze.
Esistono altri suggerimenti che ti posso dare al riguardo di un 5.1, se si è costretti a inserire i surround a muro e posteriormente (non leggermente indietro e ai lati per intenderci) ti conviene optare per casse di diversa concezione, le surround bipolari:
Se si è costretti a metterli proprio ai lati, esistono le dipolari:
In ogni caso, i surround non vanno mai troppo in alto, non superare il metro e ottanta di altezza e sei a posto; i frontali invece vanno col tweeter ad altezza orecchio e il centrale se messo in basso andrebbe angolato in asse sempre con le orecchie degli ascoltatori:
Quanto alle colonne sonore in 7.1 ascoltate su un impianto 5.1, i due canali aggiuntivi (i surround back) vengono ripartiti in automatico dal sintoamplificatore alle surround destra e sinistra, in questo modo non si perde nulla del messaggio sonoro originario.Ultima modifica di Nex77; 18-02-2016 alle 18:05
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-02-2016, 19:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
20160218_195416-min.jpg 20160218_195442-min.jpg Grazie mille questa è la posizione delle casse ...come sono ora secondo te puo andare ? ....le colonne vanno angolate o possono essere dritte come sulla foto Devo distanziarle maggiormente ?
-
18-02-2016, 22:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Potresti angolarle leggermente, portandole anche un po' più avanti. La distanza dipende da quanto è distante il punto d'ascolto, se ad esempio è distante 2,5 metri, anche le due casse principali andrebbero idealmente messe a 2,5 metri una dall'altra, in pratica devi formare, compatibilmente al tuo arredamento, un triangolo equilatero ai cui vertici ci stanno la tua testa e le due casse destra e sinistra. Piuttosto mi sembra che le pareti siano abbastanza spoglie e manchi un bel tappeto a pelo lungo davanti al fronte anteriore: aiuta moltissimo con le alte frequenze. Le surround messe in quel modo potrebbero anche andare, basterebbe spostare in avanti il divano di un po', in modo di averle leggermente dietro la testa.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-02-2016, 15:32 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
Si il divano sono intenzionato a spostarlo piu avanti cosi facendo però mi avvicino molto alla cassa centrale rischiando di percepire solo quella o mi sbaglio ? Le cassi dipolari ad esempio non le conoscevo sarebbero funzionali ? Io non è che credo molto a questo gioco di riflessioni audio ( un esempio sono i diffusori atmos che usano la riflessione sul soffitto ) ,sono piu propenso a ricevere la fonte diretta se possibile ....
Tra l altro non sono riuscito a trovare dei sorround jamo dipolari ne sul peperoncino che su altri siti ..se riesci ad aiutarmi ti sarei grato
-
20-02-2016, 16:30 #6
Dopo aver collocato i diffusori e divano nel modo più opportuno basterà rieseguire la correzione ambientale e non avrai problemi di percepire in modo predominante il centrale o qualsiasi altro diffusore.
I diffusori dipolari riescono a ricreare gli effetti in modo meno "localizzabile" se anche d'altra parte della stanza hai una parete come quella che si vede nella foto l'utilizzo di questi diffusori sarebbe efficace.
-
20-02-2016, 18:21 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quoto Luiandrea sui dipolari e sul centrale: la calibrazione lo livellerà col resto delle casse e non rischierai di sentire solo quello.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-03-2016, 12:31 #8
Per quanto riguarda il centrale, è mia opinione personale che andrebbe piazzato sopra il TV leggermente angolato in basso.
Da prove effettuate con svariate persone, sembra che in questa posizione le voci sembrano provenire dalla 3/4 superiore dello schermo, con il centrale sul lato opposto invece e opinione dei "tester" che le voci provengano da molto più in basso in modo innaturale (IMHO).Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800