Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17

    Consiglio sinto e collegamenti Jamo626


    Ciao a tutti! dopo un paio di mesi finalmente han riproposto la promozione Jamo 626 sul peperoncino, mi son (anche qui: finalmente) deciso ad acquistarle e oggi sono già a casa. Volevo chiedere un po di cose:
    premessa) per ora non posso usarle, mi mancano sia cavi che sinto

    1) va bene un denon x2100 per pilotarle? uso principale 80% ht 20% musica, budget max 400€.
    2) comprato il sinto, mi consigliate il collegamento in bi-wiring? Si lo so, la scelta è soggettiva e dovrei ascoltarle in entrambi i modi, ma se doveste darmi una risposta a freddo?
    3) presupponendo un accoppiata denon jamo, o al piu marantz jamo.. che cavi di potenza mi consigliate? avevo letto che le monster offrivano un ottima omogeneita, ecco il link. Altri consigli?
    4) comprati i cavi, scelto in che modo collegarli, avrei la necessità una volta al mese di spostare l'impiantino nella stanza a fianco.. a ragion di cio è doveroso comprare delle banane per salvaguardare i collegamenti? o perderei della qualità sonora?

    Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi,
    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    1) Sì.
    2) No.
    3) Qualsiasi, basta che siano minimo 2x2,5mmq, ben costruiti, meglio OFC, evita i CCA. Al limite per le sole frontali valuta anche cavi di 4mmq.
    4) Essenzialmente, se la connessione è fatta bene, banane o spellato non cambia nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    1) Si, va benissimo
    2)Collegate in bi-wiring, su un Marantz 5009 è tutta un'altra musica.
    Le ho provate con i due cavi classici e rendevano molto bene.
    In bi-wiring, suono caldo e coinvolgente. Ti rispondo Si tutta la vita.
    3) almeno 2x2,5
    4) per comodità banana, ma non cambia niente se ben fatto.
    Amplificatori : Marantz 7004, Marantz 5023, Marantz 5009 AV
    Diffusori: Bose 301 con piedistallo, Indiana Line DJ 308, Jamo 626 5.1
    Lettori: Marantz Sacd 7003, Marantz CC-4003
    Giradischi: Pro-Ject RPM 1 Carbon
    Subwoofer: Indiana Line Arbour S 8

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    @peppegiuseppe
    Sulla bi-amplificazione tramite un sintoamplificatore (il biwring è un'altra cosa, ma penso tu intenda comunque la bi-amp):

    Sul bi-amp fatto tramite un solo sintoamplificatore (a/v receiver) sfruttando due canali di amplificazione non utilizzati, anche lo stesso Gene DellaSala, che fu il primo a sperimentare una cosa del genere anni fa quando questa opzione non esisteva, dice in questo video (a partire dal nono minuto) che all'epoca i sintoamplificatori top di gamma (e quello che utilizzò lui nello specifico) avevano molta più potenza di quelli attuali, ora quest'opzione è disponibile anche su sintoamplificatori da 400 euro che a malapena hanno la potenza necessaria a sfruttare appieno due grossi diffusori e in questo caso i benefici della bi-amplificazione sono molto meno sostanziali; inoltre dice che un tentativo può anche essere fatto ma vale la pena farlo solo con sintoamplificatori top di gamma che erogano molti watt. Quando ci tentò lui, scoprì di avere più controllo sui bassi ma solo perché aveva molta più potenza a disposizione e sonicamente il miglioramento c'era, mentre invece coi sintoamplificatori attuali (NDT dal costo medio) lo sconsiglia. Poi fa un discorso sulla potenza e di come i produttori di oggi tendano a mettere sempre più canali sui sintoampli (NDT 7.2, 9.2, ecc.) senza però aumentarne proporzionalmente la potenza a disposizione per alimentarli.

    Quindi per me è un no alla bi-amp tramite un sintoamplificatore, a meno di non averne uno di quelli "cazzuti" con tanti, ma tanti, watt a disposizione.
    Ultima modifica di Nex77; 17-10-2015 alle 16:29

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17

    Grazie delle risposte ragazzi!
    @nex no guarda mi ero informato bene sulla bi amp e l avevo appunto esclusa.. avevo letto delle buone cose pero sul biwiring come sostiene per l appunto anche isdjboni. Per questo avevo chiesto!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •