Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52

    Impianto audio per un neofita dal budget modesto (150 euro max)


    Buongiorno,
    sono in procinto di acquistare il mio primo Tv.
    Dopo diverse ricerche online e seguendo i consigli quì sul forum ho optato per un Panasonic 55AS640.

    A questo punto vorrei abbinarci un impianto audio economico, ma dignitoso.
    Il mio budget si aggira sulle 100 150 euro massimo. Sono piuttosto ignorante in materia, per cui mi servirebbe qualche consiglio.
    Vorrei orientarmi su un impianto 2.1 o 3.1. Tralascerei il 5.1 perchè col mio budget forse è meglio un sistema meno articolato, ma più efficiente.
    Non so se siano necessarie altre informazioni, cmq lo userei per guardare film, serie ed eventualmente musica e gaming.
    La stanza è grande circa 15 mq, la zona tv sarà decentrata sulla destra.
    Nulla di pretenzioso, ma qualcosa che mi permetta di muovere i primi passi in un settore a me estraneo.

    Ringrazio chi vorrà darmi una mano!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Con quella cifra non ci arrivi ad acquistare un sistema 2.1 o 3.1 dignitoso, a meno che prendi una di quelle "cose" informatiche x PC

    con poco più di 100 Eur potresti valutare queste http://it.yamaha.com/it/products/aud...=1&mode=paging x fai un 2.0 però....

    quindi secondo me, o guardi nell'usato.... o aspetti quando avrai a disposizione un budget un po' più elevato
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ciao,
    se vuoi avere anche solo un 2.1 io ti consiglierei, se possibile, di aspettare fino a quando non avrai un budget un pò più alto, perchè con quella cifra non ci trovi niente nemmeno nell' usato, a meno che ti accontenti di una Soundbar...............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Temevo questa risposta, ma grazie dell'onestà

    su che cifra mi dovrei aggirare per cominciare a prendere qualcosa che abbia un senso?

    Il salto fra 2.1 e 3.1 si avverte?

    Ah, aggiungo che io non ho un lettore Blue Ray, vedo che a volte gli impianti audio lo includono giusto?
    Ultima modifica di Bernardo87; 06-07-2015 alle 17:32

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Ragazzi spulciando meglio la sezione consigli ho notato che a diversi novellini poverelli come me spesso viene suggerito di partire con l'impianto un pezzo alla volta.

    A questo punto mi domando: col budget da me proposto posso approcciare questa strategia e prendere almeno il primo componente, che immagino in questo caso debbano essere le due casse frontali, di un sistema che in futuro non mi faccia vergognare?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Beh sì con 150 € un paio di frontali si possono prendere, ma poi a cosa le colleghi ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Anche a me 150€ sembrano davvero poche per iniziare con componenti decenti.
    Se ti va bene a quella cifra puoi trovare un sintoamplificatore oppure una coppia di diffusori ma non entrambi
    Credo che per iniziare a ragionare servano almeno 300 €
    Altrimenti sei costretto ad accontentarti di "robaccia"
    Ultima modifica di e.frapporti; 07-07-2015 alle 16:59
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Ah, quindi anche per un 2.0 c'è cmq bisogno di un sintoamplificatore? (figura ancora un pò oscura), credevo intervenisse solo dal 5.1
    Beh, quindi direi che il budget andrà ritoccato a 300 euro come suggerite, meglio spendere bene, che risparmiare senza guadagnarci nulla.
    A questo punto quindi dovrei spendere metà per i diffusori e metà per il sinto mi sembra di capire. Invece quando le finanze lo permetteranno aggiungere il sub, poi il centrale, e poi eventualmente potenziare i frontali e spostare gli attuali sul retro. Correggetemi se sbaglio ordine.
    Ho letto un pò di suggerimenti, ma le marche audio rispetto al video davvero non le conosco. Coi tv è tutto limitato ai soliti 5 6 produttori.
    Ho visto che alcune sono meglio per l'ht altre per la musica. Io di base ascolto mp3 e guardo streaming, quindi pessime sorgenti. L'idea è proprio di invertire questa tendenza sia nell'audio che nel video con supporti e sorgenti migliori. Ovviamente un passo alla volta. Ma ci terrei a non sbilanciarmi su uno dei due versanti a scapito dell'altro.

    A latere sto cercando di raccapezzarmi anche col lettore blu ray, ma la sezione dedicata è una vera bolgia

    Ditemi pure!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Logitech z906.
    Hai un 5.1 e te lo godi alla grande.
    Te lo consiglio senza indugi, lo uso spesso e sinceramente per la cifra a cui si trova ti toglie molte soddisfazioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Corrreggimi se sbaglio: si tratta di un kit? Perché ho visto che molti utenti li sconsigliano

    E poi volevo sapere qualora volessi fare un upgrade in futuro dovrei cambiare tutto l'impianto giusto?

    Chiedo perché per ora un 5.1 potrebbe essere prematuro e stavo pensando piuttosto a un buon 2. o 3. di qualità da potenziare poi in tempi migliori

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Infatti Luca ti ha proposto un kit
    Io non ho idea di come suoni, non l'ho mai sentito, ma prima di passare a diffusori "seri" avevo un Kit Sony da 700 €, a me piaceva ed era recensito anche molto bene (nel suo genere). Quando l'ho sostituito sono entrato subito in un altro mondo, molto migliore, senza se e senza ma.
    Se non hai fretta di avere un 5.1 io starei sulla strada che avevi deciso di percorrere: un impianto vero step by step.

    Per farlo con il budget che hai scritto occorre ravanare nell'usato, sul nuovo non troverai niente di buono, per ora non ho tempo di cercare, scusami.
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-07-2015 alle 17:38
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Figurati quali scuse, anzi grazie ad entrambi.

    Cercherò nel mercatino un paio di buoni diffusori nel frattempo. Riguardo i diffusori a livello di resa ci sono differenza fra quelli da scaffale e le torri? O è una questione più estetica? Per i modelli posso spulciare le varie discussioni già aperte intanto.

    Sull'amplificatore invece per ora non mi muovo troppo perchè non sono riuscito a fare mente locale sulle marche e le funzionalità in rapporto alle mie esigenze.

    Aspetterò qualche vostro consiglio impegni permettendo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Si è un kit che funziona alla grande.

    Calcola che se non vuoi un kit, per avere un qualcosa di decente separato si parla di almeno 1000 euro.....fai tu i calcoli se ti vale la pena fare pezzo per pezzo o essere soddisfatto con un kit più che onesto.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Sinceramente preferirei partire un pezzo alla volta, non per un pregiudizio verso il kit che mi hai consigliato, ma perchè mi interessa proprio, culturalmente parlando, costruire passo passo il mio sistema audio. Che magari sarà anche un semplice 2.1 o 3.1, visto che vivo in una stanza e non ho ancora una casa mia, per cui gli spazi sono quelli che sono.

    Potrei investire per ora un 150 euro per i diffusori e altrettanto per un altro pezzo, che a quanto ho capito debba essere un sintoamplificatore. Così anche per cominciare senza fare il passo più lungo della gamba. Se dovrò controllare nell'usato non c'è problema, guardando i vecchi thread mi sembra si facciano ottimi affari.

    Mi sai indicare dei componenti che potrei trovare usati a queste somme(ad esempio qualcosa che nuovo stia sui 200 o poco più) Se possibile vorrei qualcosa di non troppo sbilanciato su HT o Musica.

    Ad esempio coppia Indiana Line ARBOUR 4.04 3 vie da scaffale e ARBOUR C.4 Cassa centrale possono essere un buon prodotto?
    Ultima modifica di Bernardo87; 08-07-2015 alle 18:48

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353

    Come casse potresti prendere le Indiana line nota 250 che costano 176€ e poi le potrai usare in futuro come surround come sintoav andrebbe bene un Yamaha rx V 377 230€ per iniziare poi pian piano prendi il centrale un indiana line nota 740 108€ poi più in là il subwoofer quello puoi mettere ciò che ti pare ma se vuoi rimanere in ambito indiana line puoi prendere un IL 830 220€ ... Poi l ultima come già detto prima le nota 250 le metti come surround e ti prendi 2 diffusori da pavimento indiana line nota 550 che costicchiamo un po 350€....
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •