|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
07-05-2015, 21:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Stanza 15mq - Uso Business - Scelta catena audio/video
Ciao a tutti!
Mi servirebbero un pò di consigli sulla realizzazione di questa saletta
VIDEO:
Parete di proiezione circa 2,40m.
Distanza di proiezione circa 3,50m.
Utilizzo business: Video per il 90% del tempo. Si necessita di un buon dettaglio ma niente di trascendentale.
Quello che mi interessa è che sia silenzioso e che mantenga una discreta visione anche con la sala semi illuminata.
Ho pensato al BENQ MW526 (ci sono sull'amazzone due versioni con stesso codice, la prima 418€ la seconda 463€. Mi conviene andare sul nuovo?). Avete altro da segnalare su questa fascia di prezzo e caratteristiche?
Schermo di proiezione: pensavo ad un Adeo o Sopar con guadagno unitario. Mi piacerebbe motorizzato ma ho visto che con meno di 350€ non si riesce a prendere. Cosa consigliate sui 150-200€?
AUDIO:
La sezione audio a mio avviso necessita di un pochino di attenzione maggiore.
Il segnale che mi interessa riprodurre viene acquisito in real-time in una sala adiacente tramite un microfono a condensatore (quindi in mono) che cade dal sofffitto. Questo è collegato ad un server che effettua lo streaming del flusso audio in rete che viene recepito da un portatile presente nella saletta di cui stiamo discutendo.
Quindi il segnale che mi interessa riprodurre è composto solamente da voci di persone che si accavallano e discutono.
A questo punto mi sono venute due idee:
#1:
Tesi 240 o Tesi 260 (190€ o 250€) messe con i supporti da muro ai lati dallo schermo di proiezione. Non so se francamente sto esagerando con questi altoparlanti.....è essenziale che si sentano bene le voci, ma il segnale audio è quello che è....magari si può spendere meno. Mi affido a voi.
Come ampli avevo pensavo al piccolo Pioneer VSX-329-K (230€) che dovrebbe bastare e avanzare (ovviamente come sempre consigli su alternative ben accetti, data anche l'urticaria qui dentro per il marchio ).
#2:
Visto che le persone si siederanno attorno ad un tavolo ovale avevo pensato ad una soundbar da mettere al centro dello stesso. La cosa è che a me questi accrocchi non piacciono , ma la soluzione potrebbe rivelarsi interessante e forse spendo la metà. Che ne pensate? Avete qualche modello da consigliare?
Mi sembra tutto....grazie dei preziosi aiuti che sono sicuro arriveranno
Se manca qualcosa ne discutiamo assieme
Un saluto,
Luca
-
10-05-2015, 13:16 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Ricapitolo un po :
Benq mw526 (alternative?)
Yamaha 377 o pio Vsx 329
Cambridge sx50 o tesi 240
Che ne pensate in generale per questo utilizzo business?
Grazie
-
12-05-2015, 18:59 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Nessuno che mi può dare una mano?
Se facciamo brainstorming con due tre dritte si conclude
Thanks
-
13-05-2015, 08:45 #4
Ciao, non mi azzardo a consigliare sul proiettore perchè purtroppo le mie competenze si limitano ai proiettori da home theater... per quel che riguarda però il sistema di amplificazione credo che la soluzione da te proposta sia non ottimizzata.
Io personalmente andrei su una di queste due possibili configurazioni:
- amplificatore integrato stereo (molto economico, ci vedrei benissimo un t-amp) e due diffusori passivi (potrebbero andare benissimo anche le tesi)
- due diffusori attivi da collegare direttamente all'uscita del portatile.
Alla fine quello che vuoi riprodurre sono voci, in mono... non ti interessa la risposta in frequenza (diciamo che qualsiasi cosa vada sotto gli 80hz e sopra i 300hz non ti riguarda), non ti interessa la spazialità, non ti interessano in sostanza tutte le cose che distinguono un sistema di qualità da un sistema ultra economico... non ti interessa allo stesso tempo tutta la parte di gestione del flusso video di un sintoampli AV... a questo punto, non ti conviene andare al risparmio?Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
14-05-2015, 16:27 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Ciao!
Considera ho fatto delle prove al volo con un kit edifier 2.1 ma la stanza non la riempie proprio e non si capisce un fico secco.
Il tutto è collegato col jack 3.5mm figurati, da qui l'idea di un sintoampli e altoparlanti passivi. Con i t-amp non ho esperienza ma l'idea non è male....Dovrei mettere forse una scheda audio esterna tra portatile e t-amp?
thanks
-
15-05-2015, 08:33 #6
Credo che quella per una scheda audio esterna sarebbe un'altra spesa assolutamente inutile... sicuramente miglioreresti la qualità della codifica da digitale ad analogico, ma è una qualità che nel tuo utilizzo non interessa.
Se il problema che hai riscontrato è semplicemente di pressione sonora, secondo me il miglior risultato potresti averlo con un diffusore attivo, di derivazione pro, collegato direttamente via jack al portatile. Minima spesa, massima resa.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
15-05-2015, 08:49 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Ti ringrazio! Hai qualche modello da consigliarmi?
Non ho esperienza a riguardo, thanks
-
15-05-2015, 10:50 #8
Onestamente no, non saprei davvero quale consigliarti perchè sono un articolo al quale non mi sono mai interessato... secondo me se vai in un qualsiasi negozio di strumenti musicali ragionevolmente fornito e gli spieghi le tue necessità sapranno indirizzarti più che adeguatamente
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12