Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    Consiglio per HT di passaggio (budget circa € 800) – offro da bere anche io!!!


    Buongiorno ragazzi,

    con l’ingresso nel nostro nuovo appartamento sto finalmente dedicando un po’ di attenzione alla mia passione per l’home cinema.

    Al momento oltre ad un fantastico videoproiettore Sony vpl-hw55es (gentilmente offerto dall'assistenza sony in sostituzione del precedente vpl-hw50es) sono possessore di un impianto home theater entry level così composto:

    siontoamplificatore Yamaha RX-V371
    diffusori laterali Chario Syntair II
    frontale Chario Central Dialogue

    L’utilizzo è 70% film, 20% giochi, 10% max musica.

    La stanza in cui sarà installato l’impianto ht è di circa 24 mq, è rettangolare ma ha alcune barriere quale una scala a vista in muratura da un lato e l’ingresso del corridoio (senza porta) dall’altro. Considerati questi impedimenti che non permettono di sfruttare al massimo l’impianto ho deciso di contenere la spesa con l’idea poi di riutilizzare un giorno l’impianto per la tavernetta (che sarà verosimilmente più grande della stanza attuale) rimandando in questo modo l’acquisto di qualcosa di definitivo.

    Dato che se ne parla un gran bene per il rapporto qualità/prezzo al momento sarei orientato ad acquistare il kit Jamo S 628 HCS 3 che con subwoofer Jamo sub 660 viene circa 760 euro + spese di spedizione. Ovviamente, da quel che ho capito, dovrò provvedere anche a cambiare il sintoamplificatore in quanto non abbastanza potente.

    A poco di più ho visto su un altro sito qualche buona offerta sui kit Canton Movie. Ne vale la pena?

    Sul forum solitamente leggo il consiglio di acquistare i vari diffusori separatamente e non affidarsi a kit, ma questo è un ambito in cui non ho veramente le conoscenze tecniche per riuscirci da solo e per valutare le offerte. Sapreste aiutarmi? Nel caso, oltre al nuovo, valuto anche l’acquisto dell’usato se qualcuno mi sapesse ben consigliare e guidare (non sarei in grado di acquistare separatamente i vari diffusori e sub in modo che suonino bene insieme).

    Il budget è indicativamente quello indicato per le Jamo, spero veramente mi sappiate aiutare, vi ringrazio in anticipo!

    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao Memphis,
    se ho capito bene i due kit, penso sia meglio quello jamo.
    Quello canton mi sembra troppo piccolo e plasticoso, mentre il jamo ha almeno i frontali da pavimento e le casse sono in generale piu' grandi e dovrebbero darti maggiormente soddisfazione anche per l'eventuale spostamento in taverna.
    Potresti vedere anche i kit focal che sono decisamente migliori del canton sia a livello estetico che qualitativo.
    Focal dome 5.1(dovresti riuscire a trovarlo a quel prezzo) o facal sib&cube 5.1(stesso discorso).
    Ultima modifica di hoppio24; 06-05-2015 alle 21:27
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Ciao h oppio24,

    In veritá il kit della Canton non lo avevo indicato.. Pensavo al 2005 che si trova sui 1000 euro online e non mi pare così plasticoso... Poi magari comunque non é la migliore scelta, non voglio insistere ...

    Per quanto riguarda i due kit da te indicati, Focal so essere una gran marca, ma i diffusori mi paiono molto compatti, reggono il confronto con i frontali da pavimento della Jamo (di cui leggo un gran bene)?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    per fare una valutazione o confronto tra i vari diffusori bisognerebbe ascoltarli cosa difficile se non si ha un amico negoziante che abbia adisposizione i vari diffusori...
    io da possessore delle jamo s628 abbinate ad un denon x 2000 e sub jbl es 250 sono super sodisfatto e la stanza dove ce l ho e di 28mq
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Ciao Christian,

    Purtroppo hai ragione... Ed io amici di quel tipo non ne ho... . Oltretutto vivo in una piccola città dove non è facile riuscire a trovare qualcosa da ascoltare.

    Speravo però che qualche esperto mi potesse aiutare con qualche configurazione alternativa (anche comprando i diffusori separatamente) - pensavo a Marche di ottima qualità prezzo come potrebbero essere Indiana line, whatferdale, polk - e nel caso mi convincesse potrei anche vedere di andarlo a provare. Ma così su due piedi purtroppo non ho neanche le conoscenze per valutare se un tipo di diffusore è più adatto all'home theater o all'ascolto di musica, figurati comporli insieme ...

    Ho visto per esempio una composizione (non kit) studiata da un noto negozio online che propone un impianto Indiana line serie Diva a circa 1400 euro che così a pelle mi piace molto, però a parte il prezzo su cui ci sarebbe da lavorare molto, non saprei nemmeno se è adatto ai miei scopi o se piuttosto è più dedicato alla musica...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    La soluzione migliore è sempre ascoltare. Ma non tutti possono.

    Nella mia vita ho cambiato un po' di diffusori: Wharfedale serie 9 (modello precedente e simile serie 10), Indiana Line Tesi 560 e 760, Mission di tre modelli diversi, Sonus Faber di tre modelli diversi, Energy, Polk Audio, JBL serie E e ES, Tannoy serie Vi, Paradigm serie Monitor v.7, Klipsch e ascoltato decine di altri modelli.

    Questi sono stati alternati tra il mio impianto 2 canali di riferimento e l'impianto HT di riferimento e secondario.

    Il diffusore che va bene per tutto non esiste, ma ci sono diffusori che si prestano ad uso trasversale musica/HT.

    Personalmente, tra i tanti, gli entry level (Wharfedale e Indiana Line) mostrano subito le loro pecche sul dettaglio, e specie le Indiana Line, tendono parecchio a "rigonfiare" sulle medio-basse.

    Polk Audio, offre un buon connubio, ma non ha delle ottime qualità musicali.

    JBL serie ES, ovviamente, superiore alla serie E.

    Klipsch RB e RF validi in HT, ma con la musica c'è poco da fare.

    Mission serie SX (ho sia SX1 che SX2), validissime sia in stereo che HT, ma dovete avere un po' di pazienza con la finitura piano che è abbastanza delicata.

    Sonus Faber, siamo a livelli d'eccellenza, ma per pilotarle e farle suonare a dovere, dovete fornirVi adeguatamente di amplificazioni in grado di farle cantare.

    Tannoy serie Vi, meritano un ascolto attento. Con la musica, se vi piace il suono "asciutto" sul medio-alto, tipo classica, vanno molto bene, in HT non ho provato.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Ti ringrazio whiteshark,

    Io in effetti in questo momento punto principalmente sull'HT, l'ascolto di musica è "residuale" (direi che 10% è pure troppo).. Ma le serie chei ha indicato possono cercando bene possono stare nel mio budget? Appena torno a casa daró un occhio..

    Altra cosa, per avere un impianto bilanciato basta rimanere bella stessa serie di una marca o non è così scontato?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Be se non entrano nel tuo budget puoi per prima cosa prendere i 2 frontali più il centrale poi in un secondo momento i surround poi il sub e ti fai l impiantino piano piano
    Se hai fretta i kit jamo come qualità prezzo non son niente male almeno che non sia tu un perfezionista audiofilo
    Io pure non son esperto dovevo prendere un ht della Samsung costava 600€ me ne han dette di tutti i colori (soldi buttati ) alla fine anche senza mai averle ascoltate (io abito in un paese di 1000 abitanti ) per cercare un negozio che vende impianti ht dovevo andare a Cagliari che poi solo al mediaworld mi han fatto sentire un impianto della polk audio più sub indiana line ma non mi è piaciuta
    Son andato ad occhi chiusi sulle jamo leggendo le varie opinioni e non me ne sono pentito da poco ho preso il sub lo jbl che si connette anche in Wi-Fi in modo da posizionarlo dove vuoi ma attualmente è collegato col cavo e devo dire che si sposa da dio poi devi decidere te come comporre il tuo giocattolo
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Mephis Visualizza messaggio
    Ti ringrazio whiteshark,

    Io in effetti in questo momento punto principalmente sull'HT, l'ascolto di musica è "residuale" (direi che 10% è pure troppo).. Ma le serie chei ha indicato possono cercando bene possono stare nel mio budget? Appena torno a casa daró un occhio..
    Allora, i diffusori più HT-oriented, sono le Klipsch, ma possono anche non piacere.

    Quindi, direi di indirizzare la scelta su diffusori polivalenti, tipo Polk Audio, Wharfedale o Mission.


    Altra cosa, per avere un impianto bilanciato basta rimanere bella stessa serie di una marca o non è così scontato?
    Guarda, il fronte anteriore si fa momomarca e monoserie.

    Se vai di Wharfedale, ad esempio, con le 10.7, devi mettere "obbligatoriamente" il 10.CM, per avere un perfetto equilibrio timbrico.

    Per i surround, invece, fai un po' come vuoi, ma comunque ti consiglio sempre di prendere surround abbastanmza consistenti, ed adeguati al tuo ambiente, magari evitando woofer troppo piccoli (10 o 12cm), che penalizzerebbero la risposta sui bassi sul fronte posteriore.

    Per qualsiasi info, ti ho lasciato un messaggio MP.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Per chi non lo sapesse polk è un marchio di diffusori nato praticamente per la catena mediworld ecco perché le hanno in esclusiva e non si trovano in giro.
    Naturalmente credo sia normale che le spingano sempre e comunque.
    Sicuramente non sono assolutamente cattivi diffusori anzi.
    Io proverei il kit jamo se vuoi avere diffusori a torre con un buon rapporto qualità prezzo.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    13
    Miglior rapporto qualità prezzo è il kit jamo.
    Stanza 3x3 -TV LG 60" - Ampli 2ch: Arcam fmj a18 - Diffusori: Dali Zensor 5 - Dac: superpro 707 - Interfaccia: M2TECH hiFace -Lettore blu ray: Samsung BD-C5500

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Ringrazio tutti per i consigli! Procedo con l'acquisto del kit Jamo S 628 HCS 3! Appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni ..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Vedrai che non tiene pentirai... Mi raccomando volume normale per almeno 20/30 ore in modo che facciano un po di rodaggio
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Mephis Visualizza messaggio
    Ringrazio tutti per i consigli! Procedo con l'acquisto del kit Jamo S 628 HCS 3! Appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni ..
    Per il prezzo, te l'ho detto, non troverai di meglio, specie per il sub che, a mio avviso, ha un prezzo eccezionale, e per i frontali.

    Davvero una ottima soluzione.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    Cavolo il sub me lo han dato a 160 euro, non potevo esimermi...

    Nei prossimi giorni mi metto a cercare un sintoamplificatore adatto e penso che anche in questo caso seguirò l'opinione comune orientandomi su un Denon 2000/2100 o 3000/3100, consigli?

    A proposito Cristian, grazie per i consigli sul rodaggio.. Considerato che a un certo punto cambierò sintoamplificatore (all'inizio collegherò ovviamente il mio Yamaha) dovrò ricordarmi di applicare particolari accorgimenti? (La domanda è sicuramente molto stupida lo so...)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •