|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Passaggio a 5.1
-
20-03-2015, 18:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Passaggio a 5.1
Ciao a tutti,
Vi spiego intanto quello che già possiedo,
delle indiana line nota 550, un basso 922, e un Pioneer a10k.
uso principalmente con un HTPC con Kodi e foobar2000, direi un 80% film e 20% musica.
Al pc ho aggiunto da poco una xonar essence stx.
Ora vorrei passare a un HT 5.1, direi che posso restare sulle indiana line serie NOTA, quindi delle 260 e 740.
Come amplificatore proprio non so cosa fare, ho cercato di informarmi il più possibile, ma non è semplice....
Il problema che non ho grandi possibilità di ascoltare le indiana line da qualche parte, ho trovato un negozio dalle mie parti specializzato che tratta questa marca e la prossima settimana vado a vedere cosa mi propone e se mi può far sentire qualche prodotto.
Per il resto nelle mie zone le indiana line le trovo solo alla SME.
leggendo sul forum mi pare che come ampli 5.1 tra gli "economici" potrei orientarmi verso i denon x1000 o x2000!
Come budget sarei sulle 400/500€ per l'amplificatore, anche se credo che valuterò l'usato sia per le casse che per l'ampli.
La scheda audio che ho, avrà ancora senso? la posso collegare con il S/PDIF, o a quel punto collego tutto con gli HDMI della scheda video?
Che ne dite?
GraziePioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922
-
20-03-2015, 18:27 #2
Un Denon X2000 potrebbe essere adeguato al tu HT, per la Xonar potresti sfruttarla per gli ascolti 2ch collegata rca, per la parte HT fai tutto con hdmi.
-
20-03-2015, 20:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Ok quindi x2000 e vado sul sicuro!
Con il resto vado tranquillo con le 260 e 740 delle indiana line?
Ma la differenza tra passare con la scheda audio con gli rca e gli hdmi è percettibile?
Sicuramente tengo la STX per provare di persona, ma in generale tenere una scheda del genere ha senso per ascoltare in 2ch?
E avere una scheda audio con uscite per il 5,1 porta vantaggi su amplificatori di questo genere?Pioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922
-
21-03-2015, 20:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Ho trovato a 450€ il X2000 nuovo , direi che è un buon prezzo. Il negoziante oltre a confermare che il x2000 sarebbe perfetto, mi consigliava di prendere il centrale e le surround della serie Tesi. La differenza di prezzo non è molta! Come centrale andrei tranquillo di tesi 740 (139€), come surround sono indeciso, ci sono diversi modelli, e non capisco quanto possa cambiare tra uno è l'altro...
Consigli?Pioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922
-
21-03-2015, 22:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Be a 450€ trovi pure il denon x2100 fossi in te prenderei quest ultimo che in più ha il Wi-Fi che può sempre tornare comodo.
Per quanto riguarda il centrale prendi sempre un indianaline serie nota 740 che trovi a 110€ mentre per i surround puoi tranquillamente prendere la serie tesi 240 che trovi a 190€videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
21-03-2015, 23:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Avevano anche il x2100 ma a un prezzo più alto!
COme mai mi consigli il centrale della serie nota e i surround della tesi?Pioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922
-
22-03-2015, 12:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
22-03-2015, 13:26 #8
io invece per il centrale non ho seguito i soliti consigli....
da una settimana mi sono liberato del nota 740 che trovavo veramente mediocre.
come vedi in firma, ora il centrale non ha nulla a che vedere col resto delle casse ma non credo di aver "sbilanciato" la catena, anzi
i consigli sono sembre ben accetti ma spesso bisogna vedere o sentire con i propri occhi e orecchie
p.s. se poi sei fermo sull'idea del nota 740 ti dico in pm in che negozio si trova oraTV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
22-03-2015, 14:20 #9
Come regola di base quella descritta da cristian29 è corretta, questo non significa che tale regola scolpita nella roccia, in questo hobby le combinazioni sono infinite come lo sono anche i propri gusti.
Ultima modifica di Luiandrea; 22-03-2015 alle 14:25
-
22-03-2015, 15:03 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Provo a vedere se riesco ad ascoltare di persona, credo che punterò sulle tesi, il centrale costa soltanto 30€ di differenza!
Per l'ampli se trovo a un buon prezzo prendo l'X2000, altrimenti se per poco di più prendo l'x2100, mi pare di capire che la differenza tra i due sia solo il WiFi, che sinceramente non mi interessa.
Per le surround non credo di prenderele nello stesso momento, quindi il "problema" lo posso affrontare più avanti!Pioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922
-
23-03-2015, 18:36 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Una domanda forse stupida....
Con l'X2000 dovrò collegare il sub tramite un cavo RCA(singolo), dalla parte del sub su lfe/sub, e dall' ampli nel pre out sub con un solo connettore nero.
in questo modo il crossover è disattivato, e sarà l'ampli a gestirlo!
Mentre se collego tramite un RCA doppio (rosso + bianco) il crossover sarà abilitato sul sub.
Ho detto fesserie? e quale sarebbe la cosa che mi dovrebbe far decidere il tipo di collegamento da usare? semplicemente la possibilità della gestione manuale del crossover? ma se lo faccio gestire dall'ampli poi non posso sempre andarlo a modificare dalle impostazioni?
Ora ho usato il collegamento ad alto livello, con 4 cavi di potenza, non mi ricordo il diametro ma abbastanza grossi(eventualmente controllo). Sarebbe possibile "trasformare" il cavo di potenza in RCA?
Ho cercato di informarmi prima di chiedere, ho visto che si usano cavi coassiali per non avere interferenza, ma questa è una regola che vale solo su cavi di diversi metri? usare un cavo potenza porta sicuramente a problemi?
chiedo questo perche i cavi potenza del sub passano sotto al pavimento (laminato), che altrimenti dovrebbero passare lungo il telaio di una porta, e sicuramente non è possibile rimuovergli, con il problema di aver buttato via i cavi e poi dover passare un nuovo cavo RCA lungo la porta!Pioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922
-
27-03-2015, 17:46 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Oggi decido di andare a prendere il denon x2000, arrivo in negozio, e purtroppo lo avevano già venduto!
Mi ha proposto un harman kardon avr 270 a 499€, non conoscendo il modello ho rimandato l'acquisto in cerca di informazioni!
Voi che ne dite?
In negozio dalle mie parti ho trovato poco, altrimenti se prenderò da shop online. Ho cercato anche nel mercatino, ma non ho trovato nulla per me...Pioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922
-
27-03-2015, 17:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Vai sul sicuro con un denon x2000 !!!
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
29-03-2015, 15:55 #14
piglia l'x2100
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-03-2015, 16:07 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Località
- Udine
- Messaggi
- 28
Si, seguo i vostri consigli e prenderò il x2100 su Amazon. Poi credo di ordinare direttamente il tesi 760 e le 240. Mi manca solo di decidere per i cavi!
Costruire un cavo per il sub da 17 metri è troppo? Ho capito che devo prendere un cavo coassiale, e meglio uno di quelli con due fili all interno più la guaina, ma non so quale prendere di preciso!
Mentre per le 240 prenderò dei cavi da 2.5 mmq, ma non è facile capire quale prenderePioneer A-10K - Indiana Line Nota 550 + basso 922