|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: sintoamplificatore nuovo o usato?
-
22-03-2015, 09:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
sintoamplificatore nuovo o usato?
Buongiorno,
essendo in procinto di definire il mio nuovo HT i dubbi sono tantissimi, ecco perchè ci siete voi qui
Avendo quasi optato per un imianto 5.1 Indiana Line serie Tesi 262 + 742 + sorround (da definire)..
Si necessita la scelta del sintoamplificatore.
L'idea era un entry level (le pretese sono veramente minime) tipo Onkyo tx-nr636..
L'obiettivo è però anche cercare di risparmiare qualcosa, o casomai avere di più allo stesso prezzo.
A cosa sarei costretto a rinunciare comprando un sintoamplificatore modello precedente (da definire) rispetto agli ultimi modelli? Queste nuove feature sono davvero importanti o casomai si possono avere ad esempio sul lettore, evitando di dover comprare l'ultimo modello di sinto?
Esempio:
Wi-fi
Bluetooth
Dnla - Airplay
Hdmi 2.0
eccetera.
Vai, discutiamone insieme!
Ps: qualche sito estero ove poter reperire elettroniche risparmiando qualcosa rispetto a quelli italiani?
Grazieeeee
-
22-03-2015, 11:09 #2
posso chiederti più info?
-dimensioni stanza e collocazione impianto
-a cosa ti servirà..solo home theater o anche musica
-quali sorgenti hai (bluray dvd pc console lettore cd ecc)
-budget?
-esigenza di wifi bluetooth spotify ecc
-pretese qualitative e volumi d'ascolto?
Più info scrivi più possono indirizzarti megliosorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
22-03-2015, 12:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
Certo! Ben lieto di poter argomentare
allora andiamo per ordine..
L'impianto andrà in una porzione di salone/cucina di dimensioni 4,5x4 circa (solo la porzione, l'ambiente è 4,5 x 8 circa)..con divano praticamente appiccicato al muro (opposto alla tv) dove andranno i surround. Per i diffusori anteriori ho ripiegato sulle Tesi 262 poichè non ho spazio per diffusori da pavimento.
L'utilizzo sarebbe per rimpiazzare l'audio della tv e per mkv 1080p riprodotti adesso da un portatile, in futuro casomai da un htpc dedicato / riproduttore ad hoc..riproduzione sia da USB ma anche da ethernet avendo cablato casa). All'occorrenza anche per un po di musica (senza troppe pretese non essendo io un audiofilo).
Budget volevo rimanere sui 1000 euro per diffusori + sintoamplificatore..posso fare qualche sforzo in più se ne vale la pena.
esigenze di wifi / bluetooth / spotify erano proprio da capire..se ad esempio potevano evitarsi casomai facendole integrare nel riproduttore..
hdmi 2.0..davvero serve? Spotify / bluetooth: mi piacerebbe poter utilizzare una web radio (ma qui potrei farlo direttamente da pc)..
Pretese qualitative non altissime (rispetto alla media del forum) Di sicuro qualcosa di meglio dei riproduttori da centro commerciale
Spero sia stato esauriente, su su che così mi decido e compro
-
22-03-2015, 13:16 #4
quindi è tutto da prendere...1000?...mmm
io andrei x gradi
prenderei subito i diffusori frontali+surround e sinto che processi dts hd e dolby true senza andare sul nuovo con hdmi 2.0 atmos ecc che per il momento nn ti servono
in futuro piano piano sub centrale e tutto quello che vuoi
cmq la cosa migliore (di vitale importanza) è che tu possa farti un giro ad ascoltare qualcosa onkyo denon marantz yamaha pioneer hanno prodotti entry level così ti fai un'idea di come (abbinati ad indiana line o qualsiasi altro marchio di diffusori in base a quanto vuoi spendere) suonino
una volta trovato il sound che aggrada di più le tue orecchie puoi anche pensare di cercare qualche modello superiore ma con qualche anno nell'usato..ci sono ottime occasoni sia qui che altrove
per esempio il mio (nel 2011 pagato + di 1000 Euro) potrebbe essere quello che cerchi..dovessi venderlo penso nn potrei chiederne più di 250, i diffusori di solito tengono di + il prezzosorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
22-03-2015, 13:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
Innanzitutto grazie del tempo e delle risposte.
Si, ho letto molto sul forum e questi sono un pò i consigli che vengono dati (e che io stesso darei).
La configurazione teorica sarebbe
Indiana Line Tesi 262 + 742 + Nano 2 + sub IL basso 850 totale spesa circa 850 euro
Sintoamplificatore (i nuovi entry level siamo sui 450euro)
Totale 1300euro (si diciamo che come budget questo può andar bene, i 1000 detti in precedenza erano indicativi)
L'idea era capire se si poteva risparmiare qualcosa sul sinto, esempio puntando su qualche modello senza le ultime features (se si poteva fare a meno di queste)
Ho visto ad esempio "vecchi" entry level venduti a meno di 200 euro
-
22-03-2015, 14:18 #6
............................Sintoamplificatore (i nuovi entry level siamo sui 450euro)............................
Mah, entry level ne trovi anche a meno di 300 (nuovi).Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
22-03-2015, 14:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
-
22-03-2015, 14:53 #8
Se vuoi stare sul nuovo si trovano di vari marchi: Harman Kardon - Pioneer - Yamaha - Onkyo......
Poi, come già detto, la cosa migliore sarebbe poter fare un pò di ascoltiAmo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
25-03-2015, 20:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 29
Ho visto che vuoi fare.puo fare al caso tuo un sinto av Cambridge audio 540r con 5 diffusori polk audio rm 30 il tutto a 700€
Su quella fascia di prezzo non puoi trovare niente di meglio di un Cambridge audio.
E i polk audio Rm 30 hanno la giusta dinamica per riprodurre film molto bene,ovviamente meno se ascolti molta musica.