Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: OLED sotto i 50'

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    OLED sotto i 50'


    Ciao a tutti, sono un felice possessore di un pana TX-P42GT60E plasma HD:
    per un vicino cambio di tv, su una parete di 112cm
    probabilmente non posso ambire ad un 55'.
    Per visioni di solo satellite, amazon prime video, no giochi, bluray, quale oled mi consigliate tra
    LG OLED48CX e Sony KD-48A9? prezzi in discesa prox anno?
    Ho letto che è praticamente impossibile distinguere la qualità tra fullhd e 4k, per diagonali inferiori ai 65 pollici, se osservati a distanze maggiori di 2,5 metri (caso mio), pertanto credo che chi compra 4k non segua tale regola....
    mentre per un OLED a quella distanza basterebbe già un 58'...
    E' vera tale asserzione?

    oppure mi tengo il mio plasma storico, che va una bomba?
    Ultima modifica di vale77; 12-11-2020 alle 14:21

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.621
    Se non hai necessità immediata tieniti il tuo plasma, al momento i tagli 48" degli Oled sono molto cari, costano quanto i 55" perché se ne producono pochi. Il discorso distanza risoluzione vale per tutte le tecnologie. Sicuramente un TV 4k visto da 2 metri od oltre non è il massimo per apprezzare i dettagli, ma se sei obbligato a questi spazi non puoi farci nulla.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    Grazie ma secondo te, con quelle sorgenti video,
    in che % ne apprezzerei maggiormente la qualità, rispetto al pana?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •