|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: ho in testa un grosso dubbio
-
25-02-2018, 12:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 176
ho in testa un grosso dubbio
Ciao a tutti, un mio amico ha rotto il suo pana 42GT60 , poverino (
dovrei aiutarlo per non farlo cadere in tentazione di quella ferraglia in giro nei centri comm.li,
di tv 4 k sotto le 800€...
Budget a disposizione 1000€, sorgenti fullhd e skyhd, x il 70% e SD x il 30%, tanto i bluray nativi 4k finora credo ne abbiano fatti, 4....per non parlare delle trasmissioni
(il problema dei metri di distanza è relativo, anche se lui ha il divano a 2,8m...si trova altra sistemazione nel salone, mi preme la qualità) Ovviamente con DVB-T2 con code HEVC a 10 bit...x il futuro.
Ho letto che è praticamente impossibile distinguere la qualità tra fullhd e 4k, per diagonali inferiori ai 65 pollici, se osservati a distanze maggiori di 2,5 metri, pertanto credo che chi compra 4k, se non seguono tale regola....
mentre per un OLED a quella distanza basterebbe già un 58'
E' vera tale asserzione?
I pannelli OLED sfruttano la medesima tecnologia e di base non esiste un pannello in grado (da solo) a fare la differenza in termini di qualità tra un modello e l’altro; la vera differenza la fanno software come (l’HDR o il Dolby Vision).....
Si trovano OLED sotto le 1000€ oppure sempre meglio un 4k, per investimento a lunga durata, di almeno 70' ))?
-
25-02-2018, 12:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 176
Secondo me come conseguenza del processo produttivo gli OLED 2018 costeranno meno di quelli 2017, ergo in offerta costeranno meno dei 1500 euro a cui si trovavano fino a qualche giorno fa i 2017, quindi a maggior ragione costeranno meno le edizioni 2017, per cui intorno ai 1000 ci potranno arrivare. Magari è una speranza per avere a relativo basso
-
26-02-2018, 12:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 176
proprio nessuno? (
-
26-02-2018, 14:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Allora:
per quanto riguarda le distanze: in linea di massima, si. Non mi ricordo le distanze esatte (e comunque ci dovrebbero essere delle tabelle, in giro) ma mi sembra proprio che per apprezzare i 4K, superati i 2,5 m, sia opportuno un 65"
Per quanto riguarda i costi: i prezzi più bassi, per un LG 55", sia C7 che B7, si sono aggirati intorno ai 1500 €, in occasione di promozioni particolari (tipo sconto - vero- dell'IVA del 22%)
dalle prime segnalazioni sembrerebbe che la serie 2018 esordisca con prezzi di listino (N.B.: in Germania) più bassi della serie 2017, ma non credo che prezzi particolarmente vantaggiosi o scontati possano aversi già al lancio, a meno di offerte legate ai Mondiali di calcio.
Qualcuno ipotizza che i B8 possano arrivare intorno ai 1200 € ma considera che, diversamente dalla serie 2017, dai modelli B ai modelli superiori pare ci saranno differenze più marcate, anche solo come processore.
L'OLED 2K (o 1080) - e solo 55" - è arrivato a costare 1.000 €, e potrebbe essere una valida alternativa.
Comunque, considerato che il tuo amico ha il suo GT60 guasto, non so se può aspettare l'uscita dei nuovi modelli. Comunque, per il discorso distanza- definizione - grandezza non ci sono OLED inferiori ai 55" o altre misure "adattabili": i tagli sono 55, 65 e 77".
Se può aspettare, io andrei lo stesso su un 4K, il C8 55", puntando ad una eventuale offerta che si avvicini il più possibile alla sua intenzione di spesa.
Ah, per quanto riguarda il DVB T2 e l'HEVC, gli LG ( e credo anche le altre case) li hanno dal 2016, almeno sui modelli 4k. I dubbi iniziano con l'HDR, in special modo quello dinamico: gli LG hanno il DV, i Panasonic hanno l'HDR 10+.
E' chiaro che, mano a mano che il processo si evolve, troverai pannelli più evoluti e con meno problemi (si spera) e con features (HDMI 2.1...) che comportano novità (che però saranno fruibili quando??)
Altro nin zo, e nemmeno ci voglio pensare (altrimenti si va avanti di mal di testa e , soprattutto, di rinvii!): le particolarità che cercavo sono quelle che ho trovato sull' E6, e sto!
Ultima modifica di moby_LT; 26-02-2018 alle 14:58
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
26-02-2018, 14:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Il grosso dubbio te lo levo io, fagli prendere un Oled fullhd che non sbaglia, ti rimando alla discussione di riferimento http://www.avmagazine.it/forum/140-d...g9a7v-oled-fhd, con quel budget meglio non c'è.
Ultima modifica di plasmator; 26-02-2018 alle 14:56
-
26-02-2018, 15:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Ultima modifica di moby_LT; 26-02-2018 alle 15:12
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
26-02-2018, 16:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Nel 2018 non credo sia prevista una nuova serie fullhd.