|
|
Risultati da 9.046 a 9.060 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
20-10-2018, 16:09 #9046
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 144
TV Oled LG 65 B6V-VPR Optoma HD33-Lettore Blu Ray Oppo UDP 203 4K-Console Giochi PS3 Slim 160 GB-Lettore DVD Sony DVP -S325-Lettore Multi CD Sony CDP-C365-Decoder SKY Q Platinum+2 Q Mini-- Sintoamplificatore A/V Yamaha RX A3070 4K Dolby Atmos+Yamaha RX V781-Diffusori 8 Satelliti B&W LM1 SilVer (Frontali L-R, Frontali Presenza L-R,Surround L-R,Surround Back L-R) , Centrale B&W LCR 600 S3,Subwoofer Indiana Line Basso 840 + Sub JBL
-
23-10-2018, 11:29 #9047
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 135
Leggo di qualcuno che nelle pagine precedenti usa la TV con le due impostazioni della luminosità una su 95 e l'altra su 100.
Bene, su rtings.com dove hanno recensito a fondo questa TV consigliano di impostare 40 per luminosità oled e 100 retroilluminazione.
Vi avviso che se non fare così basteranno poche ore per avere i primi impressionamenti dell'immagine, dopo 100 ore buttate il pannello dato che la rigenerazione automatica, che nel mio caso avviene di notte a mia insaputa e vanne a capire il perché, non riesce a risolvere il problema di ritenzione.
La retroilluminazione va tenuta bassa, altrimenti i pixel si impressionano 100 volte più velocemente. Il fattore di impressionamento è x100, e sconsiglio chiunque a confutare questa mia teoria, non ne rimarrete piacevolmente sorpresi. Io quando me ne sono accorto ho subito impostato tutto come da consigli di rtings.com.
Mi è successo perché dopo avermi cambiato il pannello OLED mi hanno ridato la TV con le impostazioni di fabbrica quindi in HDMI non avevo il profilo settato correttamente ed infatti vedevo tutto stranamente luminoso. Dopo circa 8 ore di gioco alla Wii U mi son reso conto di costa stava succedendo.
Per fortuna quel pannello ha presentato un pixel verde acceso dopo poco tempo e me l'hanno cambiato di nuovo.Ultima modifica di mArCo1928; 23-10-2018 alle 11:30
-
23-10-2018, 11:35 #9048
@mathisse: stamattina , all'improvviso, tutto risolto! Ora si connette senza problemi, non appare più la scritta "verifica in corso", tutto normale. Non ho fatto nulla, nemmeno staccato la spina come hai fatto tu, dato che si è risolto da solo.Però è strano, non vorrei fossero i primi segnali che il modulo wi-fi stia per rompersi. Spero di no, comunque grazie del consiglio.
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
23-10-2018, 14:36 #9049
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Guarda che per gli OLED non si parla di retroilluminazione del pannello in quanto la illuminazione è ottenuta per pixel. Ed è regolata con il settagggio Luce Oled. Quello che trings mette a 100 è il contrasto, che regola i livelli di bianco ed è vero che alcuni lo mettono a 100 e altri a 95.
Che la luce OLED vada tenuta bassa in SDR concordo, ma per altri motivi e comunque in alcune modalità sono proprio di default a 100. Posso ad esempio assicurarti che i modi HDR e DV hanno di default 100 per luce Oled (che per altri motivi, sui quali non mi dilungo, non vanno modificati), e non mai avuto problemi di ritenzione (non ci gioco, però). Su immagini dinamiche il problema non deve presentarci, a meno di problemi di stampaggio, che LG deve riconoscere (e dovrebbe riconoscere anche fuori dalla garanzia). Senz'altro con giochi in HDR, in presenza di loghi ad alta luminosità, la ritenzione è più evidente, ma comunque il ciclo di pulizia automatica deve risolverlo. Dico deve in quanto, ad oggi, LG non indica esclusioni di garanzia legati alla presenza continuativa di immagini.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
23-10-2018, 14:42 #9050
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Ho cercato di spiegarvi: il problema è la raggiungibilità del sito lge.com. Se per qualche motivo il servizio DNS di TIM non vi permette di raggiungere il sito LGE.com, il problema si presenta nei modi descritti. Poi TIM sistema e tutto torna a posto.
Quindi tranquilli, le vostre TV funzionanoMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
23-10-2018, 15:13 #9051
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 135
Dici deve, ma ti assicuro che non lo fa, so di cosa parli, ho usato impropriamente il termine retroilluminazione. Luce OLED, quando è possibile, va messa a 40, se poi guardi tutto in HDR non c'è problema dato che 100 è la luminosità massima, e non quella statica. E comunque si, il problema lo dava dopo aver usato giochi in HDR ma anche non, dato che la Wii non ha l'HDR, anzi è in 720p, e ti assicuro che vedevo le ombre grigie delle icone che normalmente erano a schermo in Super Mario.
Ultima modifica di mArCo1928; 23-10-2018 alle 15:15
-
23-10-2018, 16:18 #9052
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Un po' come pensavo, cioè ci giochi. Niente di male, ma io non ne ho esperienza diretta). Ma forzando la pulizia del pannello non vanno via le ombre? Sarebbe noioso, lo so, ma comunque nelle specifiche di LG. Fammi capire, poi, non ti hanno cambiato il pannello? O era per un problema diverso dal burn in?
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
23-10-2018, 16:24 #9053
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 135
Il burn in era una cosa, poi mi hanno cambiato il pannello, come già scritto, perché avevo un pixel verde acceso al centro dello schermo. La procedura manuale l’ho fatta solo in quel caso li. Normalmente lascio che la tv faccia da sola.
-
23-10-2018, 17:03 #9054
Guarda che non c'è bisogno di guardare RTINGS.COM i quali fanno dei test IMPROPONIBILI per i miei gusti, del tipo 24 su 24 un canale fisso CNN BBC e non so che altro per vedere se un OLED si stampa oppure no
non ne parliamo nemmeno di contrasto a PALLA in SDR
Basta guardare un po' il forum e seguire i vari consigli degli utenti "più esperti" tipo quello in rilievo fatto da Carlo46
Per il resto quoto erb9999Ultima modifica di L30Z3N; 23-10-2018 alle 17:05
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-10-2018, 17:33 #9055
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 135
-
24-10-2018, 06:38 #9056
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Ma a parte il pixel rotto, le ombre di super Mario erano sparite ? Dal punto di vista di LG mi auguro sia la discriminante per i evidenziare il burn in.
Saprai che le nuove serie hanno dei controlli opzionali per limitare la luminosità in presenza di loghi, il che rende automatico quello che tu consigli (cioè evitare luminosità eccessiva per i giochi). Insomma concordo, non andare a cercare problemi con luce Oled al massimo, anche perchè l'uso intensivo delle pulizia del pannello non credo ne allunghi la vita.
Certo che questa non è la TV ideale per un giocatore intensivo!Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
24-10-2018, 08:52 #9057
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 135
Diciamo che con livelli di luminosità più bassi, quindi 40 anziché 100, posso tranquillamente giocare 20 ore in 2 giorni senza notare il benché minimo difetto. Mentre dimenticandomi della luminosità al massimo, mi sono accorto dopo pochissimo che mentre avviavo Netflix avevo delle ombre a schermo.
Sicuramente giocarci e basta per un OLED dei primi non è sano, ma non per questo non è possibile farlo, anzi, lo si può fare tranquillamente, bisogna solo settare la TV a livelli di illuminamento decente e non folle.
-
24-10-2018, 14:30 #9058
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 280
Con la serie 2018 posso giocare tranquillo anche 3 ore coi parametri settati a standard?? Se non mi sbaglio mi sembra che a standard la luminosità sia a 80
-
24-10-2018, 14:50 #9059
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 135
-
24-10-2018, 16:38 #9060
Se vuoi dei consigli davvero utili su come fare cura di un pannello Oled, c'è in prima pagina un'ottima guida dedicata alla serie OLED 2016, ma vale anche per tutte le altre! Prova a dare un'occhiata al link che ho condiviso alcuni post sopra.
In primis, ho capito e letto benissimo quello che avevi scritto.
Tenere la luce Oled al massimo o quasi non e' mail un bene in SDR, per qualsiasi utilizzo!
In HDR il discorso cambia ed era quello che quotavo al utente erb9999
Non esistono gusti personali, più luce o meno luce, colori più saturi o meno saturi, esiste una immagine di riferimento che registi e direttori della fotografia, e non solo, hanno scelto per noi e da lì nacque uno standard in visione e colorimetria che vale per tutto. È questa l’unica immagine che dev’essere vista, e per avere una resa visiva su questi OLED 2016 soprattutto, serve altro che guardare su altri siti o copiare i settings, tra l'altro alta mente sconsigliato da tutti, per sino dagli stessi RTINGS e ovunque su questo forum.
Questo è quello che può offrire soltanto un intervento di calibrazione display allo standard reference scelto!
In tanto QUI!!! un'ottima guida dedicata, fatta da Roby. Di seguito dentro ci sono vari link condivisi sempre da lui che sono dei consigli davvero utili per comprendere al meglio come funzionano i display calibrati e quelli che non lo sono!Ultima modifica di L30Z3N; 24-10-2018 alle 16:40
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite