• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG e sigle dei TV un po' di chiarezza please!

Massij

New member
Salve con tutte queste sigle dei TV LG non ci sto più a capire nulla, ormai non sono più in ordine crescente e si fa fatica a capire quali siano gli ultimi modelli sfornati e quali siano i TOP di gamma.

Qualcuno potrebbe fare un po' di chiarezza stilando una classifica dei vari TV LG dal più nuovo al più vecchio e dai prossimi modelli che verranno e di cui già se ne parla.

Grazie ma davvero non ci sto capendo niente.
 
Aggiungo per fare ulteriore chiarezza che quelli attualmente commercializzati in Italia, a meno di improbabili fondi di magazzino o prodotti in esposizione, sono solo:

Full HD:
55EC930v
55EC900v
55EC910v

4K:
55-65EG960v
55EG920v

Sono tutti curvi. L'unico a schermo piatto annunciato e ancora mai arrivato in Italia è il 65EG950, di cui tutti parlano, alcuni siti da mesi permettono addirittura di ordinarlo ma nessuno lo ha ancora visto.

Il 55eg920v è uscito da un paio di mesi ed sostanzialmente equivalente al 55eg960v che è stato presentato ad inizio anno. Mentre il 55eg910v ed il 55eg900v sono sostanzialmente equivalenti al 55ec930v anc'esso presentato ad inizio anno. I modelli più recenti a parità di caratteristiche sono partiti da prezzi di listino sensibilmente più bassi generando un po' di confusione.
 
Ultima modifica:
..55eg910v ed il 55eg900v sono sostanzialmente equivalenti al 55ec930v anc'esso presentato ad inizio anno. I modelli più recenti a parità di caratteristiche sono partiti da prezzi di listino sensibilmente più bassi generando un po' di confusione. ........[CUT]

L'EC900 è la versione economica dell'EC930, uscito in offerta speciale mentre l'EG910 è una evoluzione dell'EC930 ;)
 
L'EC900 è la versione economica dell'EC930, uscito in offerta speciale mentre l'EG910 è una evoluzione dell'EC930 ;)

Chiamare evoluzione il 910v che dalla sua ha solamente un elettronica compatibile con il vero webOs2 ed un piedistallo differente mi sembra francamente eccessivo. Il 900v ed il 930v sono stati aggiornati ad una versione ligth del webOs2 ma alla fine cambia ben poco.
 
Chiamare evoluzione il 910v che dalla sua ha solamente un elettronica compatibile con il vero webOs2 ed un piedistallo differente mi sembra francamente eccessivo. Il 900v ed il 930v sono stati aggiornati ad una versione ligth del webOs2 ma alla fine cambia ben poco.

Se proprio vogliamo andare per il sottile il 910 dovrebbe essere un po più veloce nella navigazione tra i menu, di contro pero si perde 1 ingresso HDMI rispetto al 930 e secondo me (ma son gusti) il 930 è più bello.
 
Se proprio vogliamo andare per il sottile il 910 dovrebbe essere un po più veloce nella navigazione tra i menu, di contro pero si perde 1 ingresso HDMI rispetto al 930 e secondo me (ma son gusti) il 930 è più bello.

Appunto. Sono sostanzialmente equivalenti e chiamarli uno l'evoluzione dell'altro mi sembra eccessivo.
 
Chiamare evoluzione il 910v che dalla sua ha solamente un elettronica compatibile con il vero webOs2 ed un piedistallo differente mi sembra francamente eccessivo. Il 900v ed il 930v sono stati aggiornati ad una versione ligth del webOs2 ma alla fine cambia ben poco.
Nuovi pannelli Ultra Luminance, spazio colore 10bit, Decoder HEVC 2K 60p, processore più recente è maggiore ram per gestire il WebOs 2.0 ..... e ti sembra eccessivo definirlo una evoluzione!? e sí cambia proprio poco! :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Nuovi pannelli Ultra Luminance, spazio colore 10bit, Decoder HEVC 2K 60p, processore più recente è maggiore ram per gestire il WebOs 2.0 ..... e ti sembra eccessivo definirlo una evoluzione!? e sí cambia proprio poco! :rolleyes:

Sono equivalenti perchè le uniche cose che veramente contano sono il 4K e l'HDR e purtroppo il 910v non è compatibile. Mentre anche il 900v ed il 930v sono stati aggiornati ad una versione light di webOs2 altrettanto veloce. Cosa ci fai con il decoder HEVC a 60p invece che 30 se tanto un lettore Blu ray 4K HDR non ce lo puoi comunque attaccare?
 
4K:

55EG960v / 55EG920v perche' una differenza di piu' di 2.000/2.500 € ?
Qualcuno lo puo' spiegare?

Grazie!

Perchè il 920v è uscito dopo quindi grazie alle nuove linee di produzione che sono andate a regime è stato prodotto ad un costo inferiore. Tra l'altro è un prodotto che oltre a costare sensibilmente meno è superiore in alcuni aspetti.
 
Sono equivalenti perchè le uniche cose che veramente contano sono il 4K e l'HDR e purtroppo il 910v non è compatibile. Mentre anche il 900v ed il 930v sono stati aggiornati ad una versione light di webOs2 altrettanto veloce. Cosa ci fai con il decoder HEVC a 60p invece che 30 se tanto un lettore Blu ray 4K HDR non ce lo puoi comunque attaccare?
Ma chi sei Peter Parker!? Cmq pensala come ti pare, il 910 è una evoluzione del 930 che ti piaccia o no! Poi cosa c'entra il 4K quando si parla di modelli FHD!?!?!?!?!? :rolleyes:
 
Certo che come sigle LG fa un casino quelle con i numeri più bassi sono le più recenti mentre di solito è il contrario.
 
deal done, tanto mi sà che sarà il canto del cigno in FHD per gli OLED LG.... dal prossimo anno tutto in 4K

Non ne sono mica tanto sicuro. Se riuscissero a rendere compatibile il pannello FHD all'HDR potrebbero restare tranquillamente in listino con una linea entry level FHD da 40''/48''/55''. E sarebbero tutti dei best buy!!! Alla fine i vantaggi del 4K, oltre una certa distanza, sono risibili. E' fuffa, lo hanno capito tutti. Pure la storia della retinatura la vede una persona su 100.
 
Non ne sono mica tanto sicuro. Se riuscissero a rendere compatibile il pannello FHD all'HDR potrebbero restare tranquillamente in listino con una linea entry level FHD da 40''/48''/55''. E sarebbero tutti dei best buy!!! Alla fine i vantaggi del 4K, oltre una certa distanza, sono risibili. E' fuffa, lo hanno capito tutti. Pure la storia della retin..........[CUT]
Si ma è il marketing che detta legge e questo ha detto 4K che fa più figo.
 
Si ma è il marketing che detta legge e questo ha detto 4K che fa più figo.

Immagino quanto saranno contenti quelli che hanno comprato i primi 4K non compatibili con niente adesso che Netfix, Infinity cominciano a trasmettere ed a breve usciranno i lettori blu ray 4K...

Comunque apparte gli scherzi, è vero che è il marketing a comandare, ma guarda le ultime pubblicità: LG scrive a caratteri cubitali Oled e contrasto infinito, Samsung S-UHD, Hisense ULED... Il marketing sta abbandonando il concetto di risoluzione doppia perchè il popolo per quanto bue oramai ha capito che in assenza di contenuti nativi e di standard condivisi raddoppiare la risoluzione del pannello è quasi assolutamente inutile.
 
Immagino quanto saranno contenti quelli che hanno comprato i primi 4K non compatibili con niente adesso che Netfix, Infinity cominciano a trasmettere ed a breve usciranno i lettori blu ray 4K...

Comunque apparte gli scherzi, è vero che è il marketing a comandare, ma guarda le ultime pubblicità: LG scrive a caratteri cubitali Oled e contrasto infi..........[CUT]

Anche perchè, fortunatamente, la gente si informa/documenta di più quando deve spendere certe cifre e non si limita più al solo sentito dire!
 
E in ordine si può fare una classifica partendo dal primo dal primo all'ultimo del miglior BEST BUY attualmente. Diciamo una TOP TEN delle TV.
 
Top