Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1

    Guaio con il metal detector


    Ciao a tutti.

    Questo weekend avevo in mente di effettuare alcuni filmati in Irlanda. Tutto ok, la mia Samsung MiniDV non dava problemi, mi risultava registrasse tutto. Poi, tornato a casa, il dramma. Quasi tutto il video è inservibile. Alcuni spezzoni (pochi) ci sono, altri sono sovrapposti a quelli registrati precedentemente, con linee orizzontali di un video e linee dell'altro e l'audio vecchio. Alcuni minuti, addirittura, c'è solo il video vecchio registrato. Temo sia stata colpa mia. Ho fatto passare videocamera e nastro nel metal detector all'aeroporto e deve aver smagnetizzato il nastro. Secondo voi è recuperabile? Ci sono specialisti che sanno ritrovare i video cancellati? O è un altro il problema? Non sono esperto e non so cosa possa essere effettivamente successo.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    se si è veramente smagnetizzato il nastro non penso che si possa fare molto...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Se, come è probabile stai parlando della macchina a raggi X e non del metal detector, mi sa che è colpa della Samsung.

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    che vuoi dire con "è colpa della samsung"?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Che è più probabile che sia colpa della videocamera o del nastro.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    nel senso che le videocamere samsung non sono buone?

    PS: scusate per il leggero OT!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da rugby1823
    ... Ho fatto passare videocamera e nastro nel metal detector all'aeroporto e deve aver smagnetizzato il nastro. ...
    Dubito che i raggi-X del controllo bagaglio abbiano smagnetizzato i nastri MiniDV.
    La causa potrebbe essere che le registrazioni (fatte su nastri riciclati, e qui sta il grave errore! USATE sempre nastri vergini!!!) fossero già così a causa di testine di registrazione sporche.
    Oppure potrebbero essere sporche le testine di lettura.
    Il mio suggerimento e di provare a leggere i nastri con un'altra Vcr.
    Se così fosse, ti consiglio di acquistare un nastro MiniDV pulisci testine e, dopo la pulizia, riprovare a leggere i nastri con la tua Vcr.

    Ciao
    Roberto

    P.S. Un consiglio a tutti, ogni tanto fate un po' di manutenzione alla vostra povera Vcr.

    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    ... le videocamere samsung non sono buone?
    Bhe, diciamo che personalmente non le consiglierei a nessuno.




    .
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    ...USATE sempre nastri vergini!!!..
    ma il bello delle cassette non sta anche nel fatto che possono essere riutilizzate?

    ma che avete tutti contro le videocamere samsung?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Anche se qualche volta ho letto il contrario, non mi risulta che le macchine per i controlli agli aereoporti riescano a smagnetizzare le cassette (ma poi siamo sicuri che siano dei metal detector ? Quelli per i bagagli, anche a mano, mi sembra facciano tipo una radiografia).
    Personalmente, questa estate, ho passato per ben due volte (andata e ritorno) una decina di cassette vergini e gia' registrate al controllo aeroportuale e tutto e' risultato ok alla fine.
    Per qualche cassetta il passaggio e' stato quadruplo (se si aggiungono i controlli, simili a quelli dell'aereoporto, subiti per andare alla statua della liberta' e all'Empire State Building) e pure queste, alla fine sono risultate OK !
    Ricordo, una quindicna d'anni fa, che insieme ad un amico, volevamo rendere illeggibile il contenuto di un floppy da 3"1/2, e non ci riuscimmo neppure tenendolo attaccato per una quindicina di minuti all'altoparlante dell'auto. Ritengo non sia poi cosi' facile smagnetizzare un supporto magnetico.
    Concordo, se puo' servire, con quanto detto dal grande maestro Corobi .

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ho passato diversi volte i controlli negli aeroporti più disparati, con videocamere, ma non ho mai avuto tali problemi.

    Le apparecchiature che controllano i bagagli a mano, quei tunnel con il nastro trasportatore su sui si mette il bagaglio e si recupera dall'altra parte, non sono metal detector, ma un tipo particolare di visore tipo Raggi X, tra l'altro non dovrebbe vausare problemi neanche alle pellicole fotografiche (così dicono).

    Il problema dovrebbe essere nella telecamera.

    D'altra parte fai presto a fare la prova, registra qualcosa e vedi come viene.

    Una curiosità, ma ogni tanto, magari alla sera, non davi un'occhiata a qualche spezzone di ripresa ?

    Confermo che i magneti degli altoparlanti non fanno grandi danni hai supporti.

    Per cancellare un nastro o un floppy ci vuole un campo magnetico che cambia velocemente di orientamento, quello dei magneti è fisso.

    Per cancellare i nastri, in campo pro, si utilizza un apposito smagnetizzatore, che in pratica è costituito semplicemente da un grosso avvolgimento con nucleo su cui si appoggia il nastro.

    L'avvolgimento viene alimentato a tensione di rete, quindi a 50 Hz ed il gioco è fatto (con l'avvertenza di togliersi eventuali orologi meccanici dal polso ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •