|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
07-06-2003, 13:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
come masterizzare dvd dei film registrati da telepiu?
Al momento registro con Windvdr della mia scheda Terratec Cinergy 600, con settaggio "pal dvd".
Poi uso ulead moviefactory che mi converte i file mpeg creati con windvr in file vob che masterizza direttamente in dvd.
ecco....proprio qui nasce il problema.
Non ho perdite evidenti di frame ma la qualità dei file compressi in mpeg con windvr è solo discreta malgrao un bitrate variabile da 8mb.
Poi convertendo i file con movie factory (operazione lunghissima!) la qualità si riduce ancor più drasticamente.
Esiste un sistema migliore ?
Non vorrei registrare in avi e poi convertire in vob...sarebbe un disastro in termini di tempo e di spazio.
Mi chiedo se c'è un convertitore migliore (che magari masterizzi pure il dvd con tanto di craezione menu) e un recorder migliore per la mia cinergy, mi pare che i filtri intervideo usati da windvr siano penosi !!!!
Help me !!Marco
-
07-06-2003, 18:04 #2
vediamo se ho capito
registri con la scheda che hai nel pc quindi hai un file .avi OK!
Quindi devi comprimere ovviamente il tutto in mp2,a questo punto ti consiglierei di usare il sw gratutito Tmpg, che ti consente una marea di parametri, seconda cosa se non vuoi impazzire con i sw x la creazione di dvd puoi usare DVDit o in alternativa continuare ad usare MF.
MF non credo proprio che possa raggiungere le qualità di tmpg.
In alternativa puoi leggerti questo articolo su come usare il sw tmpg
http://www.videomakers.net/modules.p...rticle&sid=259
ciao Paoric
-
07-06-2003, 19:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: vediamo se ho capito
Paoric ha scritto:
registri con la scheda che hai nel pc quindi hai un file .avi OK!
Quindi devi comprimere ovviamente il tutto in mp2,a questo punto ti consiglierei di usare il sw gratutito Tmpg, che ti consente una marea di parametri, seconda cosa se non vuoi impazzire con i sw x la creazione di dvd puoi usare DVDit o in alternativa continuare ad usare MF.
MF non credo proprio che possa raggiungere le qualità di tmpg.
In alternativa puoi leggerti questo articolo su come usare il sw tmpg
http://www.videomakers.net/modules.p...rticle&sid=259
ciao Paoric
In realtà ad ora ho usato Windvr che ha una comoda funzione di registrazione temporizzata degli eventi (per me indispensabile!!!!) ma registra solo in mpeg2, di qualità non eccelsa malgrado un alto bitrate.
Il software terratec invece può registrare in avi ma il file viene enormee poi non è prevista la registrazione dall'ingresso s-video (dove è collegato il goldbox)!!!
Tmpg può registrare in modo temporizzato? E comunque alla fine per avere i file vob per masterizzare su dvd che devo fare?
Grazie anticipate della risposta!Marco
-
07-06-2003, 21:59 #4
allora
la cosa è ben diversa, tmpg comprime in mpg i file avi quindi penso che se non cambi qualcosa al tuo metodo di registrazione ci sarà poco da fare, a questo punto ti consiglierei di cambiare decoder e prendere un Emtech con Hard disk incorporato, registri dal satellite su HD copi i file su pc e masterizzi il dvd!!
ciao Paolo
-
29-06-2003, 11:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Scusa ma non ti conviene acquistare un recorder dvd?
-
29-06-2003, 13:17 #6
Scusa, ma guarda che la qualita' non eccelsa dovrebbe essere data dal fatto che acquisisci il segnale dalla terratec, e non dalla compressione.
Per mantenere la qualita' (se di qualita' si puo' parlare) delle tarsmissioni satellitari devi usare una scheda sat e acquisire direttamente il flusso digitale.
Personalmente ti consiglierei di acquisire in qualita' Svcd Pal, che non dovrebbe farti avere questa gran differenza da quello che ora hai tu, e butti tutto su svcd.
Ti basta usare nero senza tanti problemi di autoring.
Il poblema e' che non puoi fare i capitoli e quindi schippare, dovendo far andare avanti il filmato con lo FF, una palla se interrompi la visione.
Il problema lo risolvi dicendo a windvr di spezzettare la registrazione in file da 70 mega (o quanto tu preferisci) e cosi' quando lo guardi puoi schippare.
Devi ricordarti pero' di portare, su nero, il tempo di pausa tra un file e l'altro a 0 secondi (di default a 5) altrimenti ti si blocca la visione quando passa da un file all'altro.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
30-06-2003, 09:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
av-joe ha scritto:
[cut]
... e butti tutto su svcd.
Ti basta usare nero senza tanti problemi di autoring.
Il poblema e' che non puoi fare i capitoli e quindi schippare, dovendo far andare avanti il filmato con lo FF, una palla se interrompi la visione.
Il problema lo risolvi dicendo a windvr di spezzettare la registrazione in file da 70 mega (o quanto tu preferisci) e cosi' quando lo guardi puoi schippare.
Devi ricordarti pero' di portare, su nero, il tempo di pausa tra un file e l'altro a 0 secondi (di default a 5) altrimenti ti si blocca la visione quando passa da un file all'altro.
Ciao
Ciao(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
01-07-2003, 09:32 #8ln21asa ha scritto:
Per "capitolatizzare" un video in Svcd consiglio vivamente di utilizzare VcdEasy, gratuito, abbastanza facile e veloce. Dopo aver scelto, a esempio, di fare capitoli ogni 2 minuti di un video, ti effettua automaticamente l'authoring del Svcd e (e' possibile anche indicare cosa fare alla pressione dei tasti del telecomando) crea in pochi istanti file bin/cue da masterizzare con Nero.
Ciao
Per essere più preciso, i punti di entry in dei capitoli non vengono assegnati al fotogramma ma al tempo (esempio capitolo 1 al minuto 0, capitolo 2 al minuto 3 e 45secondi, ecc..)
Tanti lettori che leggono i Svcd in realtà non sono compatibili al 100%. Un ottimo esempio è il mio sony 7700. Questi lettori leggono il tempo del disco a velovità circa doppia perchè lo calcolano secondo il bitrate del vcd. Questo fa si che il capitoli vengano a trovarsi tutti nella prima metà del disco (il capitolo X al minuto 12 in realtà si troverà al minuto 6, in quanto il lettore dopo sei minuti indica come tempo trascorso 12 minuti) e per la restante metà del disco non resterà che usare il Fast Forward
Se invece il disco lo crei con file già della durata X, quella sarà comunque costante e schipperai da un file all'altro. Quindi 1 file = 1 capitolo.
Purtroppo così facendo i capitoli saranno casuali, a meno di usare un software di editing per crare file con inizio e fine nei punti desiderati.
Comunque anche se casuali l'importante è poter schippare, altrimenti ci si anchilosa il dito sullo FF
Alla fine poi che software si usa per generare il disco conta poco...
penso che anche con vcdeasy si possano acquisire + file per singolo disco senza nessun problema.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-07-2003, 12:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
av-joe ha scritto:
Il problema dei capitoli con gli svcd è che sono indicizzati con il timing del disco.
Per essere più preciso, i punti di entry in dei capitoli non vengono assegnati al fotogramma ma al tempo (esempio capitolo 1 al minuto 0, capitolo 2 al minuto 3 e 45secondi, ecc..)
Tanti lettori che leggono i Svcd in realtà non sono compatibili al 100%. Un ottimo esempio è il mio sony 7700. Questi lettori leggono il tempo del disco a velovità circa doppia perchè lo calcolano secondo il bitrate del vcd. Questo fa si che il capitoli vengano a trovarsi tutti nella prima metà del disco (il capitolo X al minuto 12 in realtà si troverà al minuto 6, in quanto il lettore dopo sei minuti indica come tempo trascorso 12 minuti) e per la restante metà del disco non resterà che usare il Fast Forward
Se invece il disco lo crei con file già della durata X, quella sarà comunque costante e schipperai da un file all'altro. Quindi 1 file = 1 capitolo.
Purtroppo così facendo i capitoli saranno casuali, a meno di usare un software di editing per crare file con inizio e fine nei punti desiderati.
Comunque anche se casuali l'importante è poter schippare, altrimenti ci si anchilosa il dito sullo FF
Alla fine poi che software si usa per generare il disco conta poco...
penso che anche con vcdeasy si possano acquisire + file per singolo disco senza nessun problema.
Ciao
e avere tanti AVSEQnn.MPG nella relativa cartella quante sono i contributi, ma singolarmente con diversi capitoli (poi mi gestisco il tutto con l'authoring).
Per quanto riguarda il tempo, personalmente, abilitando il Play Back Control (PBC) (necessario per la gestione dell'authoring??), mi si disabilita completamente la lettura del tempo sul mio player, e quindi non ho i tuoi problemi. Non ricordo che Nero abiliti il PCB.
Ti suggerisco di fare qualche prova con SvcdEasy, e probabile che anche il tuo lettore vada bene.
Ciao(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
01-07-2003, 13:21 #10
Ma, se devo dirti la verità tutto ciò lo avevo trovato quando mi ero interessato ai svcd mesi fa su vcdhelp.com
Poi non ho approfondito oltre (a parte aver riscontrato che effettivamente mi succedeva esattamente quanto descritto) visto che avevo cambiato sistema...
Gli svcd li uso per recuperare le vecchie vhs acquisendo con windvr, e facendo come descritto sopra funziona alla perfezione senza neanche necessità di fare autoring, basta trascinare i file in nero indicando che si vuole fare un svcd etvoilà senza tanti problemi.
Per i files ho settato su windvr di farmi file da 70mega e mi risultano praticamente degli schip ogni 2-2,5 minuti.
Velocissimo senza tanti sbattimenti!!!
Non confondo le tracce con i capitoli...
Visto che l'interesse è schippare ogni tot, e visto i problemi con i capitoli, ho fatto le tracce.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!