|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Editing video: due domande
-
11-01-2006, 12:36 #1
Editing video: due domande
E' da tempo che non faccio editing video, e un po' per ignoranza di base, un po' per mancanza di aggiornamento sui tool, avrei un paio di domande. Sarei grato a chiunque potesse fornire delucidazioni o link di siti dove trovare informazione.
Ho un PC un po' vetusto, MB Asus A7M266, un Athlon XP 1500+ con 1 Gb RAM DDR, 2 HD 180GB, scheda di acquisizione Canopus EZDV, software di editing EZedit e Premiere, quest'ultimo mai usato. Il PC e' un po' lento, soprattutto in fase di compressione Mpeg, ma va...
Prima domanda. Recentemente ho fatto un filmato utilizzando due telecamere miniDV in contemporanea, una per i primi piani ed una per le riprese globali. Ho quindi necessita' di montare il tutto, ma non so come provvedere alla sincronizzazione temporale dei due filmati, in maniera che il montaggio non mostri dei salti audio o video. C'e' un modo semplice per sincronizzare i filmati?
Seconda domanda. Una volta fatto l'editing di solito procedo al salvataggio di un file AVI che poi processo con TMPGEnc per estrarre il flusso M2V, ed al salvataggio di un file WAV/PCM. I due vanno in pasto a DVDit per la generazione del DVD. Il risultato mostra pero' degli evidenti artefatti dovuti alla scarsa qualita' della compressione Mpeg. Mi e' stato consigliato di comprimere l'audio in Dolby Digital per lasciare piu' banda per il video. Sapreste consigliarmi quali sono i settaggi migliori per ridurre al minimo gli artefatti, e/o altri strumenti software per generare il file Mpeg?
Grazie mille, ciaoSergio
-
11-01-2006, 14:08 #2
Originariamente scritto da htmad
Con premiere si può impostare l'uscita in mpeg-2 e in audio dolby ma entrambi sono trial limitati nell'uso. O che trovi il modo di sbloccarli o che esci in dv e dopo ricomprimi ad esempio con mainconcept mpeg encoder per il video e il vecchio ma ancora buono encoder dolby sonic per l'audio.
-
11-01-2006, 17:26 #3
Originariamente scritto da htmad
non so come provvedere alla sincronizzazione temporale dei due filmati
Per sincronizzare le due riprese, puoi basarti su un picco d'audio identificato uguale sulle due inquadrature (è tutto manuale, scena per scena).
Senza GenLock, l'unica alternativa è riprendere un ciak con entrambe le Vcr, ogni volta che si gira un'inquadratura.
Una volta fatto l'editing di solito procedo al salvataggio di un file AVI che poi processo con TMPGEnc per estrarre il flusso M2V, ed al salvataggio di un file WAV/PCM
Sotto ti ho allegato uno Zip contenente QTReader.vfp che, se scompattato e messo nella directory di TMPGEnc, ti da la possibilità di riconoscere i file.mov (ovvero i QuickTime).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB