• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Opinioni su NIKON 7900

Gordon

New member
Ho appena comprato on line la Nikon 7900 ad un prezzo molto vantaggioso. Vorrei conoscere dagli appassionati un parere su questa macchina. Grazie :)

P.S. Ho cercato tra le varie discussioni ma non c'era molto a riguardo
 
Ciao Gordon,questa macchina l'ho appena comprata due mesi fa anch'io,Beh devo dire che fa delle foto abbastanza belle ad un ottima risoluzione,ma il suo pezzo forte(il principale motivo per cui l'ho preferita alle nuove 8 megapixel) è lo chassis che non è in plastica ma in metallo (la mia è nera) che la rende un oggetto IMHO di qualità superiore alla media poi io avendo una D70 comprata l'anno scorso sono affezionato alle Nikon. Insomma la reputo una delle migliori (se non la migliore) per essere usata come fotocamera "inquadra e scatta" pur mantenendo uno standard qualitativo degno di una Reflex digitale. Ciao Ricky;)
 
ottima macchina, soprattutto in macro... unico neo, qualche difficoltà di messa a fuoco in condizioni di luce non ottimali ;)
 
Grazie a tutti, mi fate capire di aver fatto un buon acquisto. Se avete dritte da darmi su come ottenere i risultati migliori, sono graditissime. ;)
 
Paolox ha detto:
ottima macchina, soprattutto in macro... unico neo, qualche difficoltà di messa a fuoco in condizioni di luce non ottimali ;)
Quoto il difetto :D

Comunque ottimo acquisto.

In realtà, come tutte le digitali compatte, i risultati migliori si ottengono in esterni con illuminazione diurna.
Data la scarsa apertura di diaframma, tutte le digitali compatte (con obiettivo di ridotte dimensioni) tendono ad usare il guadagno elettronico in situazioni di scarsa illuminazione, pregiudicando il risultato finale.
Per quanto riguarda la messa a fuoco, consiglio di non scattare mai troppo velocemente. Lasciate che la macchina ragioni sullo scatto, eventualmente facendogli fare due volte la messa a fuoco.
Ottimi risultati lavorando a 5 MP in qualità Fine (uso 7 MP solo quando servono).
Consiglio di impostare ISO 100 (usa ISO più alti solo se veramente necessario).
Ricordati che il flash è minuscolo, quindi usalo per soggetti posizionati a non più di 3 Mt.

Ciao
Roberto ;)

P.S. Come dico sempre ad amici e parenti, la lettura del manuale di istruzioni non fa mai male. :D
 
Grazie Corobi per le indicazioni. Tra l'altro il sottoscritto è un maniaco dei manuali (leggo anche quelli di apparecchi che non possiedo). Mi servivano un pò di opinioni "su strada" che difficilmente trovi sui manuali ;)

P.S. Per quale motivo utilizzi più 5 mp rispetto ai 7? Teoricamente se hai un card capiente perchè mai non dovresti fotografare sempre alla massima risoluzione?
 
Ultima modifica:
Gordon ha detto:
... Per quale motivo utilizzi più 5 mp rispetto ai 7? Teoricamente se hai un card capiente perchè mai non dovresti fotografare sempre alla massima risoluzione?

E' tutto legato all'utilizzo che ne farai.
Se le foto realizzate verranno stampate 13x18, allora i 5MP (in risoluzione FINE) sono più che sufficienti e rendono più veloce la fase di scrittura sulla scheda (ovviamente se effettui scatti ravvicinati).
Se le foto vengono visualizzate tramite PC, i 7MP possono rallentare la proiezione (e in questo caso basterebbe una risoluzione 1600x1200, ovvero 3MP)
Scattare alla massima risoluzione (se hai schede capienti) è sempre la soluzione migliore, eventualmente puoi ridurne le dimensioni in seguito con SW di foto-ritocco.

La mia indicazione voleva solo sottolineare che a 5MP FINE, si ha già un ottimo risultato.

Ciao
Roberto ;)

P.S. Se usi lo zoom digitale (mai al massimo), diventano d'obbligo i 7MP in FINE.
Molto positivo il risultato ottenuto con flash "forzato" in controluce.
 
Dopo qualche prova "natalizia" posso dire di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Devo però lamentare (come è già stato scritto) la difficoltà di messa a fuoco in ambienti con scarsa illuminazione. La percentuale di immagini fuori fuoco è troppo elevata per una macchina di questa categoria. In esterna è eccezionale e creativa (giocando con i preset si può trovare facilmente l'effetto desiderato). Ciao
 
Top