• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Encoder 5.1

encoder...

il problema per quanto mi riguarda (e per il film che sto girando) non è quello dell'encoding, fase finale, ma dl mixing, fase intermedia. Non riesco a trovare un software che mi permetta di gestire 5 canali se ho una scehda sonora a 2! :-(

Al'x
 
E già

ci sono passato anche io da questo punto, nel momento in cui volevo editare canzoni in ac3 tratte da dvd :( e passarsi canale per canale è una mazzata.... non oso immaginare i tuoi problemi ....:rolleyes:
.
.
.
.
.
.
.
Buone riprese per stase..:)
 
qualcosa non ti o mi torna

Fammi capire cosa vuoi fare ?
Un missaggio?
Se vuoi fare un missaggio in dolby digital cioe in 5.1 canali
dovrai avere 5 diffusori + un sub per poter miscelare la tua
colonna.
E puoi ben capire che 5+1 canali audio non passano in 2 canali audio.
E' necessaria una scheda multi uscita.
Per quanto riguarda il software i piu usati sono Pro tools 5.1 di Digidesign su tutti, il piu economico è il minnetonka poi ci sono il complesso e potentissimo logic della emagic e l'ottimo Digital Performer 3 ma quello che ti consiglio se usi un PC (per il Mac la miglior scelta rimane Protools) il Nuendo della Steinberg che sta scalzando il Protools per la sua elevata qualità il suo basso costo (supporta pressochè tutte le schede mentre Protools solo quelle digidesign).
Ho capito bene quello che volevi dire ?
 
Yes i know my way

>Per quanto riguarda il software i piu usati sono Pro tools 5.1 di Digidesign su tutti, il piu economico è il minnetonka poi ci sono il complesso e potentissimo logic della emagic e l'ottimo Digital Performer 3 ma quello che ti consiglio se usi un PC (per il Mac la miglior scelta rimane Protools) il Nuendo della Steinberg che sta scalzando il Protools per la sua elevata qualità il suo basso costo (supporta pressochè tutte le schede mentre Protools solo quelle digidesign).


Ho provato sia protools che nuendo. :-)

lo so che per fare il missaggio ho bisogno di avere 5 casse, ma se so già dove mettere il fukin' suono (in centro dietro, a destra, di li e di la) non mi interessa se non posso avere un feedback immediato, basta che mi faccia le 5 (+1) piste e poi me le encodo io e poi me le ascoldo con decoder!


a.
 
Originariamente inviato da teogros
Scusate ma a me salta fuori un link tutto giapponese... deve essere?


Certo, ma non dove è importante che non lo sia.
Quando scarichi ci sarà anche un file di testo, che devi risalvare con estensione doc per aprirlo in Word e leggere il codice di attivazione :cool:

Buon Lavoro, e Benvenuto!
 
Top