• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Portatile per creare DVD video

enrico1967

New member
Avrei bisogno di un consiglio per mio fratello.
Vorrebbe comperarsi un portatile per fare dei DVD con i filmati di suo figlio. Ha una Sony (DCR-HC40E) che può scaricare i filmati su FIREWIRE.
Potresti per favore consigliarmi il computer da comperare?
Quale configurazione suggerite?

Se comperasse un desktop, i risultati sarebbero paragonabili o molto migliori?

pS Quali riviste mi consigliate per cominciare a capire di cosa stiamo parlando?

GRAZIE IN ANTICIPO
 
per fare montaggio video con avid/premiere è altamente sconsigliato un portatile anzi ci vuole un desktop anche generoso in alcuni aspetti....
penso che idealmente se si vuole fare editing video a livello medio serve:
p4 sui 2.8ghz
1,5 gb ram o più
2xdischi veloci in raid0 (raptor da 74) per s.o. prog. e video su cui si lavora.
1 disco capiente di archivio video (200-300gb)
1 scheda grafica qualunque
2x masterizzatori dvd
etc..

Come vedi si richiede soprattutto prestazione dai dischi e dalla ram (e i dischi dei portatili sono la catena + debole) se ti limiti a montare i file dv e creare i dvd. Se poi ti spingi con manipolazioni video tra formati (da dv a wmv, divx, etc..) allora devi prendere un p4 sopra i 3ghz
 
Grazie, temevo che questa fosse la risposta!
Potresti spegarmi perchè srvono 2 dvd writer?
Qualche rivista da consigliare per cominciare ad impratichirsi un po' ?

grazie
ciao
 
ho sbagliato a digitare ne serve 1 dvd e poi se vuoi pure un mast. cd.
Riviste sull'editing video nonne conosco cmq penso che on line trovi di tutto e di + su tali argomenti....inoltre su hwupgrade c'è una bella sezione editing video dove si parla molto di premiere etc..
Non è che con un pc (desktop normale) non lo fai editing video solo che non è un sistema ottimizzato per quella cosa...al limite lo fai pure su un buon notebook ma sicuramente non con la stessa facilità/velocità/qualità!
Ciao ciao
 
Top