Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2

    Aiuto su acquisizione video di ottima qualità


    Salve a tutti ! sono nuovo del forum...mi sono iscritto ad avforum sotto consiglio di un amico online !
    Ho un problemuccio..se non problemone..e forse non può essere risolto (o si ?); mi metto nelle vostre mani !
    mi sono appassionato di cattura video ed editing ed ho provato varie salse ! leggendo specifiche tecniche in rete ho capito che fare acquisizione di un film da nastro vhs non si possono avere grandi risultati in quanto i segnali video di luminanza e crominanza sono mixati in una banda stretta, perciò quando vengono campionati non danno un' ottima qualità !
    Avendo un sistema di digitalizzazione e acquisizione canopus potrei acquisire da fonti provenienti oltre che da video e s-video anche DV, component !
    La mia domanda è se si trovano in giro film su supporti molto migliori di vhs e svhs ed i relativi player con output magari in DV o component ! leggevo sempre in rete che l' industria cinematografica utilizza supporti DVcam, DigiBetacam, HDcam...magari si trovano film su questi supporti che danno un output decisamente migliore ?
    Il risultato che vorrei ottenere è quello di creare un DVD con la medesima qualità di quelli che si noleggiano o comprano, partendo da un supporto sul quale il segnale è di ottima qualità !

    Grazie a chi potrà darmi un aiuto
    Sem

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Non credo siano disponibili in commercio supporti diversi da quelli classici (vhs, laserdisk, dvd). I supporti cui ti riferisci e i formati con essi veicolati sono interni alle linee di produzione e non credo escano dagli studi.

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Aiuto su acquisizione video di ottima qualità

    semsem ha scritto:
    Salve a tutti ! sono nuovo del forum...mi sono iscritto ad avforum sotto consiglio di un amico online !
    Ho un problemuccio..se non problemone..e forse non può essere risolto (o si ?); mi metto nelle vostre mani !
    mi sono appassionato di cattura video ed editing ed ho provato varie salse ! leggendo specifiche tecniche in rete ho capito che fare acquisizione di un film da nastro vhs non si possono avere grandi risultati in quanto i segnali video di luminanza e crominanza sono mixati in una banda stretta, perciò quando vengono campionati non danno un' ottima qualità !
    Avendo un sistema di digitalizzazione e acquisizione canopus potrei acquisire da fonti provenienti oltre che da video e s-video anche DV, component !
    La mia domanda è se si trovano in giro film su supporti molto migliori di vhs e svhs ed i relativi player con output magari in DV o component ! leggevo sempre in rete che l' industria cinematografica utilizza supporti DVcam, DigiBetacam, HDcam...magari si trovano film su questi supporti che danno un output decisamente migliore ?
    Il risultato che vorrei ottenere è quello di creare un DVD con la medesima qualità di quelli che si noleggiano o comprano, partendo da un supporto sul quale il segnale è di ottima qualità !

    Grazie a chi potrà darmi un aiuto
    Ciao
    Sinceramente non capisco quale sia il problema
    I Film normalmente sono opere dell'ingegno coperte da copyright. Solo il possessore di questo, decide in base al mercato, il supporto su cui pubblicare al fine della diffusione e della vendita. Attualmente, il supporto con maggiore qualita' per la grossa distribuzione e' il DVD anche se si stanno "affacciando" nuovi supporti per la futura tecnologia Blue-Ray o il gia' presente D-Theater che pero' ha il cronico difetto della sequenzialita' nell'accesso al dato, essendo un nastro.
    Premesso cio', vorrei capire che tipo di DVD vuoi creare... o meglio..con che materiale. Considera che gli standard di formati che citi, vengono usati a livello professionale solo per reportage, riprese backstage etc. A questo punto, se la tua esigenza e' quella di realizzare un DVD con materiale personale di ripresa, bhe... le attuali Panasonic 3CCD e mi riferisco alla GS200 e meglio alla ottima GS400 possono darti su nastro miniDV le 500 linee di risoluzione necessarie per creare un ottimo DVD .
    Se, invece, ti riferisci ad un DVD di editing con spezzoni di materiale altrui (Film, Spot, Videomsicali, etc.) Bhe.. in questo caso l'unico altro modo per disporre di un segnale ottimale diverso e superiore di quello in commercio per quei materiali, e' contattare i detentori del copyright, esporre le esigenze e il progetto e sperare che ti passino una copia del master digitale...
    Auguri

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2

    Grazie

    io cercavo un modo per poter ricreare dvd da master di alta qualità (sopratutto di film che sono in commercio),non a scopo di pirateria ma bensi ad uso privato(anche perchè la voglia di copiare dvd mi manca e non ho il tempo).
    Vi ringrazio delle informazioni che mi avete fornito !
    Sem

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Grazie

    semsem ha scritto:
    io cercavo un modo per poter ricreare dvd da master di alta qualità (sopratutto di film che sono in commercio),non a scopo di pirateria ma bensi ad uso privato(anche perchè la voglia di copiare dvd mi manca e non ho il tempo).
    Vi ringrazio delle informazioni che mi avete fornito !
    ...certo che se ti manca il tempo e la voglia di copiare dvd, l'impegno, inteso come tempo e voglia, che ti richiede acquisizione, editing, authoring e masterizzazione (...e solo per citare alcuni dei passaggi necessari) per avere il tuo "bel" dvd dal tuo "bel" master non credo sia poco da meno!!!
    comunque...
    Buon divertimento...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    I film li puoi trovare in più formati, ma i costi sono esorbitanti.
    Ci sono le case di distribuzione che li forniscono alle tv private in formato 3/4, 3/4sp (videoregistratori professionali con nastro da 3/4 di pollice, si trovano a pochissimo su ebay), e meglio nei formati Betacam e DigitalBetacam, ma credo che i costi non siano alla tua portata, e comunque non avrebbe senso spendere alcune migliaia di euro per fare la copia di un film da beta quando per pochi euro lo prendi in dvd.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Semsem :
    L'idea di base e' corretta poiche' un master professionale e' di qualita' sicuramente maggiore di una sua versione trasferita in dvd
    Comunque eseguita letteralmente come da tua intenzione non ha molto senso farlo , il collo di bottiglia qualitativo e' il dvd in versione standard
    Diverso sarebbe il discorso se tu encodassi il materiale con un algoritmo piu' efficace come il divx-hd , il suo programma e' scaricabile gratuitamente dall'omonimo sito
    In questo caso il pompaggio verso l'alto della risoluzione di uscita unitamente ad una compressione che degrada il segnale in modo impercettibile , potrebbe soddisfare le tue esigenze di qualita' simil broadcast visualizzabile da dischetto dvd
    Occhio pero , per visualizzare questi dvd devi avere un lettore da tavolo divx-hd compatibile od un personal computer con il codec istallato
    Credo che se riesci a superare il problema non indifferente della reperibilita' dei masters , con quel codec che ti ho consigliato e con un videoregistratore professionale con uscita digitale protocollata ieee 1394 o usb 2 , ed un disco molto capiente e veloce sul computer , non dovresti avere troppi problemi a raggiungere un obiettivo che comunque non e' semplicissimo da ottenere
    Questo nel caso di master digitali , per quelli analogici dovresti avere una scheda di acquisizione di tipo professionale con ingressi in component , e la cosa si fa lunga e noiosa perche' per quanto buoni , i master analogici possono essere sempre delle copie di 2 o terza generazione , in questo caso e duopo un controllo dei livelli di rampa e qualitativi nella base tempi del segnale da acquisire , necessitano degli strumenti che se non presenti nello studio , dovrebbero almeno essere presenti come funzionalita' a livello software ( plugins ) meglio ancora se a livello hardware ( dsp ) montati sulla tua scheda di acquisizione
    Ultima modifica di lus; 11-04-2005 alle 18:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •