|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Dividere un file mpeg acquisito da satellite
-
07-03-2004, 15:07 #1Decibel Guest
Dividere un file mpeg acquisito da satellite
Vorrei manipolare un file mpeg acquisito da satellite con la Skystar2.
Il file generato in registrazione immagino sia mpeg2 completo di audio ed e' perfettamente leggibile da windvd (non da zoomplayer .... tutto verde ... boh).
So che e' possibile usare il software tmpgenc nella sezione merge & cut.
Il problema e' che quando vado a cliccare il tasto edit, dopo il quale dovrebbe aprirsi la finestra di selezione dei brani da tagliare, mi da errori diversi a seconda del software con cui ho acquisito.
Con Progdvb (codec Elecard) mi dice che il formato file non e' supportato.
Con DVBViewer (codec Sonic) il file sembra essere accettato ma poi mi manda in crash tmpgenc.
Qualche suggerimento?Ultima modifica di Decibel; 07-03-2004 alle 15:22
-
07-03-2004, 16:16 #2
Ciao, provato prima di usare tmpgenc a dare in pasto a pvastrumento il file??
Bye
bumbum"Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")
-
07-03-2004, 16:21 #3Decibel Guestbumbum ha scritto:
Ciao, provato prima di usare tmpgenc a dare in pasto a pvastrumento il file??
Grazie per lo spunto, andro' su Google e cerchero' 'sto PVAstrumento, intanto se mi vuoi dare una anteprima esclusiva te ne sarei grato
-
07-03-2004, 16:27 #4
E' un programmino molto utile, tra le svariate cosette che fa, corregge i file mpeg2, in modo tale da poter anche essere editati senza problemi.
Spero sia questo il tuo caso ;-)
Ciaoo"Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")
-
07-03-2004, 17:38 #5
Re: Dividere un file mpeg acquisito da satellite
Decibel ha scritto:
Vorrei manipolare un file mpeg acquisito da satellite con la Skystar2.
Il file generato in registrazione immagino sia mpeg2 completo di audio ed e' perfettamente leggibile da windvd (non da zoomplayer .... tutto verde ... boh).
So che e' possibile usare il software tmpgenc nella sezione merge & cut.
Il problema e' che quando vado a cliccare il tasto edit, dopo il quale dovrebbe aprirsi la finestra di selezione dei brani da tagliare, mi da errori diversi a seconda del software con cui ho acquisito.
Con Progdvb (codec Elecard) mi dice che il formato file non e' supportato.
Con DVBViewer (codec Sonic) il file sembra essere accettato ma poi mi manda in crash tmpgenc.
Qualche suggerimento?
Se mi dici piu' nel dettaglio cosa ci dovresti fare, (tagliare, separare audio dal video, ecc...) vedo di darti una mano.
Il TMPGenc serve a dargli una ripassatina per andare a mettere gli Header di modo che venga riconosciuto quando lo carichi in player o in un programma di authoring... pero' molte volte (molto spesso) il TMPGenc non permette di caricare file mpeg da registrazioni satellite perche' i pacchetti d'informazione delle registrazioni satellitari non sono compatibili con il TMPGenc...
Ora, e' molto tempo che non mastico piu' di smanettamenti MPEG devo un attimino far mente locale come potresti fare a tagliare il tuo file con altro SW, pero' ti dico da subito che se supera i 4 Gb non verra' riconosciuto da alcun SW in commercio per manipolazione mpeg...
Aspetto info da te...
CiaoUltima modifica di gian de bit; 07-03-2004 alle 17:53
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
07-03-2004, 18:13 #6Decibel Guest
Dunque ... mi spiego ...
Mi potra' capitare di programmare una registrazione in mia assenza.
Per fare cio' imposterei l'inizio del programma un bel po' prima (tipo una decina di minuti) e un bel po' dopo per evitare di perdere la fine del programma.
Una volta acquisito vorrei ripulirlo della parte prima e dopo nonche' della eventuale pubblicita' in mezzo.
Altra cosa: i software di registrazione hanno la possibilita' di "splittare" il file in blocchi di dimensioni scelte dall'utente, ancora non sono riuscito a capire se nel momento dello "split" si ha perdita di fotogrammi e/o audio.
Nel frattempo ho scaricato PVAStrumento e ho visto che e' possibile generare file con estensione PVA (?) o mpg.
I file creati non sono riuscito a editarli in nessun modo con tmpgenc che va in crash sempre !!!!
Ma c'entrano in qualche modo i codec usati dai software dal quale i file sono stati registrati?
-
07-03-2004, 22:35 #7Decibel ha scritto:
Dunque ... mi spiego ...
Mi potra' capitare di programmare una registrazione in mia assenza.
Per fare cio' imposterei l'inizio del programma un bel po' prima (tipo una decina di minuti) e un bel po' dopo per evitare di perdere la fine del programma.
Una volta acquisito vorrei ripulirlo della parte prima e dopo nonche' della eventuale pubblicita' in mezzo.
Altra cosa: i software di registrazione hanno la possibilita' di "splittare" il file in blocchi di dimensioni scelte dall'utente, ancora non sono riuscito a capire se nel momento dello "split" si ha perdita di fotogrammi e/o audio.
Nel frattempo ho scaricato PVAStrumento e ho visto che e' possibile generare file con estensione PVA (?) o mpg.
I file creati non sono riuscito a editarli in nessun modo con tmpgenc che va in crash sempre !!!!
Ma c'entrano in qualche modo i codec usati dai software dal quale i file sono stati registrati?
- il file che genera la registrazione su PC che estensione ha?
- Quant'e' grande il file che devi editare??Il TV curvo è anti-costituzionale
-
07-03-2004, 22:40 #8
Se vuoi c'è un programma da 137 kb, si chiama mpeg2cut, tagli tipo le pubblicità e poi salva velocemente senza ricomprimere, veramente potente!
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
07-03-2004, 23:30 #9Decibel Guestgian de bit ha scritto:
Prima di tutto:
- il file che genera la registrazione su PC che estensione ha?
- Quant'e' grande il file che devi editare??
Non riesco invece a visualizzarli con Zoomplayer (modalita' multimediale) o con Windows Media Player. In entrambi i casi parte reclock e vanno in crash quando, presumibilmente, dovrebbe iniziare l'esecuzione del filmato.
Per quanto riguarda la grandezza dei file non saprei dirti, dipendera' dalla lunghezza del programma registrato.
Ad ogni modo posso splittarli in spezzoni a mia scelta.
-
07-03-2004, 23:32 #10Decibel GuestPaolox ha scritto:
Se vuoi c'è un programma da 137 kb, si chiama mpeg2cut, tagli tipo le pubblicità e poi salva velocemente senza ricomprimere, veramente potente!
-
07-03-2004, 23:40 #11Paolox ha scritto:
Se vuoi c'è un programma da 137 kb, si chiama mpeg2cut, tagli tipo le pubblicità e poi salva velocemente senza ricomprimere, veramente potente!
comunque Decibel prova il programmino che ti ha segnalato Paolox e facci sapere...
eccolo:
http://scaistar.altervista.org/pafil...ion=file&id=22
ciauxIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-03-2004, 04:27 #12
DVD2AVI l'avevo provato, facilissimo per fare i tagli, ma... anche troppo. Possibile che per stabilire il punto di taglio l'unico metodo è il cursore (oviiamente molto approssimativo) ? E se non sbaglio fa un solo taglio per ciascun file?
Comunque si tratta di un programma che converte i file mpeg2 in avi con ricompressione.
Ciao