|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Ingrandimenti, definizione, interpolazione.
-
25-05-2009, 20:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 20
Ingrandimenti, definizione, interpolazione.
Premetto che non sono del mestiere, ma per quel che ho potuto vedere superficialmente in vari programmi di fotoritocco, non ho mai trovato un
programma che, nel momento in cui si vuole fare un ingrandimento un po'
accentuato di un particolare di un fotogramma, eviti/riduca l' effetto di perdita di definizione dell' immagine ingrandita. E' ovvio che se i pixel non ci sono......mica li si puo' inventare, ma anche questo non e' del tutto vero: esistono, io credo, svariate tecniche di interpolazione che possono inserire i pixel mancanti in base ad algoritmi probabilistici......
Sono nel giusto, o sono troppo influenzato dai film in cui da una foto satellitare si riesce a distinguere il colore degli occhi di un terrorista !?
Se sono nel giusto, qualcuno mi puo' indicare un programma che gestisce
gli ingrandimenti fotografici come dico io ?
Mille grazie
-
25-05-2009, 20:53 #2
Originariamente scritto da giorgio.gilardoni
Magari in futuro avremo degli algoritmi semiintelligenti che capiranno
il contenuto del fotogramma ed i vari oggetti ed aggiungeranno particolari
plausibili, ma per ora si tratta di pura fantascienza.
-
25-05-2009, 21:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 20
Be', forse ho esagerato con l' "ingrandimento accentuato" ed e' ovvio che
non si possono creare interi "oggetti" dal nulla, ma inserire tra due pixel
un terzo a meta' stada che abbia come valori una media dei valori dei primi due, non mi pare una cosa da fantascienza.
E poi qualcuno dovrebbe spiegarmi perche' siamo inflazionati di satelliti spia.......evidentemente mi mancano alcuni "fondamentali".
Grazie comunque.
-
26-05-2009, 08:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Mi posi il problema cercando di migliorare le foto fatte con il Nokia 6600, quindi parliamo di casi disperati. Il programma era Corel Photo Paint, ma con altri che abbiano funzioni simili si fan le stesse cose. Freeware potresti provare The Gimp, io non ci ho smanettato, ma è il più completo. Il miglior risultato, comunque discutibile per carità, l'ho ottenuto così:
- per prima cosa aumentata la risoluzione raddoppiando i dpi
- aumentato il dettaglio tramite l'effetto nitidezza maschera dettagli
- poi ti servirà un passaggio in un denoiser, che ti tolga la grana che hai introdotto conservando il più possibile i dettagli: vano bene Neat Image o Noiseware che trovi for free.
Chiaramente non aspettarti miracoli e non bisogna esagerare.
Ciao
-
26-05-2009, 22:10 #5
I satelliti spia ingrandiscono otticamente, mica col software...
Comunque se mastichi un pò di inglese questo sito è simpatico:
http://graphics.cs.msu.ru/en/researc...ing/index.html
-
28-05-2009, 16:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Bello sì, ero rimasto a Lanzcos3, od al masimo al BlackmanResize di Avisynth. Sembra di capire che poi quel sistema lo usino alla Samsung. Per dire anche la Sony integra un metodo per migliorare lo zoom digitale almeno fino al 2x, devo dire con qualche risultato positivo, almeno nella mia HDR-SR11 se usata in HD e con buona luce.
Altra scoperta: i filtri MSU largamente usati in virtualDub provengono quindi da un università russa.
Ciao