Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3

    dividere un video in fotogrammi


    Gent.mi tutti,
    ho bisogno di una mano: per lavoro devo presentare una sorta di analisi di alcuni fotogrammi di un filmato che ho su dvd. Di norma utilizzo premiere per i lavoretti di montaggio, ma qui non so se mi può essere d'aiuto.
    Praticamente devo prima mettere il video dal dvd al pc poi catturare un frame ogni 15 secondi circa, isolarlo, metterlo su una pagina di word e scrivere un commento alla "foto".
    Qualcuno mi sa dire se c'è una qualche modalità su premiere o c'è un qualche programma specifico che fa questo lavoro? O meglio che fa la prima parte del lavoro, che poi a fare il commento su word lo posso fare io senza problemi...

    Grazie mille.
    ad

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    per poter prelevare un fotogramma puoi utilizzare anche VLC.

    Se la tua domanda e' specifica sul fatto di prelevare in automatico un fotogramma ogni 15 sec., poiche' farlo manualmente sarebbe "noioso", non so' risponderti

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Prova a cercare in rete il programma VirtualDub. Dovrebbe fare al caso tuo.
    Ciao.
    Francesca
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Francesca, stai dicendo che VirtualDub è in grado di prelevare automaticamente un fotogramma ogni tot secondi? davvero interessante

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Se devo essere sincera, io non l'ho mai usato, ma ne ho sentito parlare e, visto che il lavoro fatto manualmente sarebbe lungo e noioso, la prova la farei! Risolverebbe un bel problema.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3
    nella settimana prossima provo e vi farò sapere...
    intanto grazie mille!!!

    Ma secondo voi la qualità del singolo frame sarà buona? tipo per una stampata...

    thanks
    dent arthurdent

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Be', dipende comunque dalla qualità del filmato di origine, comunque di solito i frame non sono un gran che, almeno per i miei gusti!
    Ci si deve accontentare, sicuramente ci saranno dei sistemi professionali per fare tutto ciò magari conservando una qualità elevata dell'immagine, ma non ti so dire.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •