|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Montaggio video
-
05-11-2008, 11:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 3
Montaggio video
Salve ragazzi,
sono nuovo e soprattutto molto inesperto.
Ho trovato il Vs forum perche' in questo momento mi sono inbattuto nel dover riversare diverse cassette 8mm in dvd, sono le cassette della nascita di mio figlio.
Ho seguito il consiglio degli utenti e ho collegato il camcorder ad un dvd recorder.
Quest'ultimo l'ho settato ad 1 ora per avere la migliore acquisizione, ha dimenticavo il dvd è un philips.
Fino a qui tutto bene , ho finalizzato il dvd (+RW ) e ho fatto la prova di rivederlo sia sul pc che sul dvd player.
Tutto bene,e allora voi mi domanderete che vuoi vsto che hai ottenuto tutto ?
Io desidererei fare un montaggio con della musica di questo filmato , vorrei poter estrarre qualche fotogramma e via dicendo, ma come fare ?. Mi potete dare dei consigli su che programma usare e soprattutto come usarlo ?
Penso che qualche esperto mi rispondera' pensando alla mia imbranataggine.
Vi ringrazio anticipatamente. Sergio;
-
05-11-2008, 12:05 #2
Io mi trovo bene con Pinnacle Studio. Potresti utilizzare anche Nero Vision
-
05-11-2008, 12:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 3
grazie ottobre_rosso per la risposta, il problema è che non so' proprio da che parte incominciare.
Anche io ho pinnacle studio, mi sono fatto dare da un amico il 12 , ma penso che sia troppo professionale per le mie capacita'.
Ho copiato il cd creatomi dal dvd sull'hard disk, mi trovo due cartelle e a quel punto mi blocco. aiutoooo
-
05-11-2008, 12:42 #4
No, non devi fare così, non puoi agire su quelle cartelle. Devi riversare nuovamente il contenuto delle 8mm sul pc, collegando la videocamera al pc tramite firewire. Installa Pinnacle 12 (sembra complicato ma è solo apparenza), dopo apri il programma e vai nella sezione acquisizione, setta come sorgente DV. Ti compare una piccola telecamera stilizzata e da li puoi registrare scegliendo la cartella che preferisci. Una volta riversato il filmino puoi passare al montaggio. Guarda, non sono brava con i computer, ma pinnacle ho imparato ad usarlo da sola e ora lo utilizzo regolarmente senza problemi. Non è difficile, devi solo dedicargli un po' di tempo e pazienza.
In ogni caso per adesso, installa il programma (se non hai una videocamera ad alta definizione potresti anche procurarti un Pinnacle più vecchio 9 o 10, vanno bene ugualmente e sono più leggeri per il pc) e riversa il video dopo di chè ti aiuterò negli step successivi, se ti dico tutto insieme magari puoi fare confusione.
Auguri per il bimbo.
FrancescaHI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
05-11-2008, 12:45 #5
Ah, dimenticavo, cerca di avere molto spazio libero sul pc, i filmini prima di essere compressi nel render occupano tantissimo spazio!
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
05-11-2008, 13:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 3
Eila' paperina, grazie mi hai gia' detto molto , e ho capito di avere piu' di un problema.
Il primo è che io non ho una telecamera di ultima generazione , percio' il segnale video e audio lo posso trasmettere al pc solo con un cavo rgb , i famosi tre colori, quindi penso che dovro' acquistare una scheda di acquisizione video o qualcosa di simile.
Io pensavo di essere riuscito ad ovviare al problema masterizzando il segnale con un dvd e poi riuscire ad elaborare il contenuto con qualche programma di editing.
Per il momento se non ho altre soluzioni mi devo accontentare di registrare i filmini cosi' come sono .
ciao cara e grazie di nuovo
-
05-11-2008, 16:21 #7
Paperina, ho un lapsus: ma Pinnacle non consente di editare i files .vob?
-
05-11-2008, 17:28 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 71
Come scrive ottobre rosso pinnacle supporta anche file ifo-vob, basta che copi dal dvd il contenuto della cartella video_ts (creata dal tuo recorder) sul hd, e puoi iniziare a fare montaggio.
ciao
-
06-11-2008, 12:04 #9
Mi sa proprio che avete ragione, sorry!
Quindi può aprire direttamente il file vob in pinnacle e editarlo? Sinceramente i file vob li ho sempre avuti post montaggio, dopo il render quindi e li usavo semplicemente per fare copie di lavori che avevo già editato. Non si finisce mai di imparare!
Adesso voglio provare!
Effetivamente non avevo capito che lui avesse una fotocamera molto vecchia, giustamente non ha l'uscita DV e quindi non può collegare la firewire!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
24-11-2008, 21:04 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 48
ma fare editing su file .vob non comporta una perdita di qualità dovuta al fatto di doverli convertire e poi riconvertire??