|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
-
28-04-2025, 08:24 #31
Sono convinto che il nuovo G5 segnerà nuovi standard di riferimento, darò le mie personali impressioni appena mi arriverà il 77 pollici fra un paio di settimane.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
28-04-2025, 12:12 #32
Beh il G5 dovrebbe essere uno dei migliori TV al mondo, sui 77 pollici. Benvenuta concorrenza con Samsung e Sony per la qualità visiva. Forse LG deve investire sui pannelli, dopo 12 anni di monopolio. Samsung dovrebbe puntare sull'elettronica, pannelli QD-Oled da 83 pollici, upscaling per avvicinarsi ai giapponesi. Il consumatore è indeciso e questo è un buon segno.
-
28-04-2025, 12:54 #33
Io non mi sento affatto offeso, la mia è solo una considerazione sul fatto che denigri gli altri televisori per elogiare il Samsung, solo perché ha il pannello migliore.
È come dire che un'auto è migliore di un'altra perché ha un motore con 20 cv in più, salvo poi scoprire che in pista, quando piove, si prende 1 secondo al giro da quella meno potente.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
28-04-2025, 21:27 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 17
Ringrazio tutti per i contributi, non speravo di dare il via a un dibattito così interessante.
D'altronde credo che le variabili da considerare nel valutare una tv siano molteplici e che questo possa giustificare opinioni e punti di vista anche divergenti su uno stesso modello, a seconda degli aspetti su cui ci si concentra e a cui si attribuisce maggiore o minore importanza.
Però consentitemi un battuta, sono molto più confuso di prima!!!
-
Ieri, 06:15 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 879
Non denigro nessun tv, anzi come noto apprezzo sia i vari tipi di Oled sia Mini led che viceversa alcuni del forum disprezzano platealmente. Come apprezzavo plasma e crt ( ne ho ancora uno in cucina, favoloso)
Gli unici che non sopporto sono gli lcd basici quelli di piccolo polliciaggio, credo si abbia diritto a piccoli tv di qualità per la cucina o piccoli ambienti.
Ciò premesso chiedo a te e tutti: come mai Sony col Bravia II passa a QdOled?
Come mai Lg da quando è arrivata Samsung si è data da fare con Mla e ora con double stack primary Rgb? La concorrenza fa bene a noi consumatori!!
Ultima suggestione, la questione dello spettro di luce che sarebbe captato dalla camera. In realtà è possibilissimo che a livello più o meno inconscio si percepisca molto bene quella profondità dei rossi e dei gialli che il QdOled ha. Il nostro occhio e la nostra mente sono evidentemente più acuti di quello che pensiamo. Io vedo un filo di continuità tra crt, plasma e qdoled rgb. Viceversa l'Oled Wrbg l'ho sempre visto diverso, bello , ma comunque, con colori più freddi per via del pixel bianco. Posso dirlo senza offendere nessuno? Spero di sìUltima modifica di Acutus; Ieri alle 06:27
-
Ieri, 11:35 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 150
Salve a tutti, mi inserisco nella discussione.... ho letto tutto con interesse in quanto sto valutando la sostituzione del tv che ho ora (SONY KDL-50W808C) che ritengo un ottimo tv, sto facendo una nuova parete TV e vorrei passare dal 50" al 65", mi sto appunto informando sull'oled 65" C4 di LG e mi chiedevo se ci fossero alternative miniled (samsung/TCL) di pari livello allo stesso prezzo (o meno) o se questo oled C4 di LG è comunque superiore.
ALtro dubbio, non ho particolari esigenze e l'uso è quotidiano per programmi tv digitale e prime Amazon, può essere una buona scelta o meglio orientarsi sui miniled QLED Samsung/TCL?
-
Ieri, 12:33 #37
@Tonio
Vale il discorso ripetuto mille e più volte. Ma guardatevi ogni tanto qualche approfondimento 🙂
L' unico e reale vantaggio del miniled è quello di offrire una maggiore luminanza ad alte percentuali di schermo e la versatibilitá di non diversi preoccupare del Burn in se non si ha un uso consono con la tecnologia degli autoemissivi.. Per quasi tutto il resto, l' oled in tutte le sue salse e notevolmente superiore come pannello.
A livello di processore video, tra quelli di un C4 e quello di un tcl cinese c' è pure una bella differenza nel trattamento di immagine, tutta a favore di LGHai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
Ieri, 12:35 #38
Era un apprezzamento? Scusami ho capito male io...
Premesso che i "colori più freddi" del tuo Sony A8H del 2020 non rappresentano tutti i Woled, il passaggio da una tecnologia a un'altra spesso non dipende meramente da una questione di "qualità" della stessa, altrimenti non si spiegherebbe la marea di televisori lcd tuttora disponibili sul mercato.
La stessa Samsung è passata alla tecnologia Oled solo nel 2022, dopo anni di marketing passati a denigrare questa tecnologia, solamente quando ha avuto un pannello in grado di competere con quelli LG, che li produce dal lontano 2013.
Attualmente Sony sta puntando tutto sui mini LED RGB, perché continuare a produrre televisori Oled con pannelli Samsung e LG non è per lei conveniente.
Imporre una nuova tecnologia sul mercato significa di fatto controllare quel mercato, come è avvenuto con l'Oled che ha decretato la fine del Plasma.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
Ieri, 12:53 #39
Segui il consiglio di Toso e vai dritto sul C4, se poi vuoi risparmiare un po' puoi valutare anche il C3 che trovi in offerta a 1146 euro sul sito LG (previo iscrizione member).
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
Ieri, 12:55 #40
@Redskorpion
Il problema è che qui qualcuno non ha capito che Sony ha calibrato a lungo su WP Judd-Voss piuttosto che su D65 come fanno competitor come LG,Panasonic e Samsung.
Il Judd-Voss è riconosciuto per avere una predominanza di blu e ciano visibile se messo affiancato ad altro dispositivo calibrato su standard diverso.
Chi è all' oscuro di ciò, oltre a non avere dimestichezza con ciò che possiede, crea confusione quando interviene.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
Ieri, 13:26 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Tutti i tv Sony di fabbrica sin dai tempi dei CRT Trinitron, escono calibrati con una temperatura di colore piu fredda dello standard D65, in qualsiasi recensione con misure ciò è riscontrabile.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro