Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192

    oled 55 - PANASONIC TX-55LZ1000E - SONY XR55A75K - LG C3 55


    ciao budget intorno ai 1000 euro per un oled 55 pollici

    sono validi i tre modelli ?

    PANASONIC 55LZ1000 circa 1000
    SONY XR55A75K circa 1200
    LG C3 55 circa 1200

    ho già un LG G1 gallery in altra sala e fuziona benissimo
    prenderei il panasonic per il fatto che ha il dissipatore, ma non amo l'interfaccia OS - vorrei in effetti un Google TV per non avere due LG in casa, ma sony oled modelli 2023 costano troppo, questo modello del 2022 è valido ?

    alternative?

    grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Il Sony è tra i tre è il modello più scarso come prestazioni, a livello di pannello, calibrazione out of box e visione soprattutto cinematografica il Panasonic è il migliore, per l' aspetto gaming l'LG è migliore avendo tutte e quattro le porte HDMI a 120hz (il Sony ed il Panasonic solo 2).
    Android se vuoi puoi sempre aggiungerlo con un box esterno che sicuramente va meglio di qualsiasi interfaccia smart android di un TV che comunque è limitato e più lento, il dissipatore sul pannello invece non lo puoi aggiungere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    grazie, saresti cosi gentile da indicarmi come aggiungere Google TV ? una firestick? oppure cosa esite?
    anche se averlo integrato e comandabile dal telecomando fa un po la differenza dovendo usare la TV mia moglie i figli piccoli insomma un solo telecomando e un solo apparato è piu comodo...

    EDIT: vedo che sei appassionato Panasonic -
    tra LZ1000 e LZ980 cosa cambia ? grazie...
    Ultima modifica di gpc; 21-11-2023 alle 14:46

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da gpc Visualizza messaggio
    grazie, saresti cosi gentile da indicarmi come aggiungere Google TV ? una firestick? oppure cosa esite?
    anche se averlo integrato e comandabile dal telecomando fa un po la differenza dovendo usare la TV mia moglie i figli piccoli insomma un solo telecomando e un solo apparato è piu comodo...

    EDIT: vedo che sei appassionato Panasonic -
    tra LZ1000 ..........[CUT]
    Puoi comprare la chromecast 4k di google che ovviamente ha google tv.
    https://www.amazon.it/Chromecast-Goo...a28863d21&th=1
    Ultima modifica di ThePrince; 21-11-2023 alle 17:43
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Citazione Originariamente scritto da gpc Visualizza messaggio
    grazie, saresti cosi gentile da indicarmi come aggiungere Google TV ? una firestick? oppure cosa esite?
    anche se averlo integrato e comandabile dal telecomando fa un po la differenza dovendo usare la TV mia moglie i figli piccoli insomma un solo telecomando e un solo apparato è piu comodo....[CUT]
    La firestick 4K (al momento in offerta per il black friday) va piu che bene e ti assicuro che è piu veloce, flessibile ed aggiornabile di qualsiasi tv con Android visto che ha un processore piu veloce e piu memoria, inoltre nei tv con android le app che puoi installare sono molto meno visto che puoi utilizzare solo il market del produttore del tv. Inoltre nel caso negli anni divenisse obsoleta, con 30 euro prendi il modello nuovo ed hai risolto, se invece la parte smart è integrata nel tv e diventa obsoleta e lenta, devi solo cambiare tv.
    Le differenze tra l'LZ1000 e l'LZ980 sono due (a favore del 1000) dissipatore piu consistente, alimentatore piu generoso che si tramutano in un maggiore picco luminoso in HDR, inoltre l'LZ1000 ha una modalità audio preimpostata assente sull'LZ980. Per il resto sono uguali.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-11-2023 alle 18:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    grazie, firestick normale o MAX - cosa cambia ?

    vedendo molta TV anche RAI etc, in upscaling come se la cava il panasonic? leggendo recensioni come upscaling mi pare meglio LG C3? e anche come connettività ? non disdegnerei l'uso come monitor PC a volte.
    vengo da anni di plasma Panasonic e sono affezionato al brand, ma ho paura che come software puro panasonic sia indietro con la serie LZ, tanto che quest'anno mi pare la serie 2023 MZ abbia abbandonato OS proprietario e monti Android anche panasonic finalmente.
    tra gli MZ ce n'è uno 55 buono intorno ai 1000 euro?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Panasonic non ha cambiato os, quelli che trovi con android sono vestel rimarchiati. A livello di processamento video Panasonic non è certo inferiore ad lg e la connettività è analoga se non hai necessità di 4 HDMI 2.1 che solo lg e ora Samsung hanno

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Panasonic come upscaling ha praticamente eguagliato Sony. Gli altri sono più indietro. Sistema proprietario perfetto ma se ci aggiungi firestick hai tutte le app.
    Firestick assolutamente 4K Max nuova. In più rispetto alla 4k base è più potente, telecomando Enhanced Edition, Wi-Fi 6e spazio di archiviazione doppio, 16 gb. E la modalità ambiente se vuoi tenere schermo tv con immagini quadro.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Il software Panasonic My home screen è il software più solido e veloce che ci sia, non ha millemila app (quelle necessarie ci sono tutte) ma in 20 anni di TV Panasonic non ho mai avuto un blocco, un rallentamento, un crash che mi ha costretto a resettare il TV o a togliere la spina per riavviarlo. Sarà anche spartano ma fa quello che deve fare e lo fa bene. Per quanto riguarda l'upscaling è più che ottimo. Inoltre ha funzioni che altri TV non hanno ma che purtroppo Panasonic non pubblicizza, PIP Pat registrazione di un canale mentre ne vedi un altro, registrazione con timer, DVB via IP (utile se hai due TV Panasonic) ed un lettore multimediale graficamente spartano ma che legge perfettamente anche files molto pesanti dalla rete di casa.
    Conosco bene anche gli LG visto che lo ha la mia ragazza, ma per me non c'è paragone Panasonic è superiore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Compra quello che costa meno. Con nessuno dei tre avresti bisogno di un dispositivo esterno, quindi vedi come va e se e quando la parte smart non ti soddisferà più, potrai comprare una firestick o altro.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    forse passo al 65 ho misurato e ci entra nel posto dove andrà messo, budget sale a 1500.....
    panasonic LZ1000 65 1500
    LG C3 65 1599
    come sony boh!!! non credo di rientrarci a 1500

    alla fine credo di prendere il c3 sotto casa in sconto a 1599 se non erro esposto da 1 settimana. almeno ho potuto controllare che non ha pixel rotti, ha ancora la pellicola sopra....

    come panasonic sempre sotto casa ho visto il jz1500 48 pollici, una meraviglia, purtroppo non hanno lz1000 55 o 65 da vedere, se vado di LG mi piangerà un po il cuore rinunciare a panasonic (vado a sostituire proprio un plasma panasonic)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Mi sembra un po' sbrigativa questa risposta visto che si tratta di TV che presentano differenze anche importanti come nel caso del Sony che ha un pannello diverso dagli altri due TV. Le differenze tra i tre modelli non si limitano alle funzioni smart.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    si hai ragione Franco le differenze ci sono eccome.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Stai comprando un TV usato (tra l'altro esposto in un negozio e acceso in modalità sparata per 10 ore al giorno) al prezzo del nuovo. Io prenderei il Panasonic a € 1.500 (quello che costa meno). Oppure, ancora meglio, un Samsung 65S90C a € 1.579.
    Ultima modifica di Guest_80763; 22-11-2023 alle 15:44

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192

    grazie valuto anche samsung, anche se finora lho sempre evitato per qualsiasi cosa Tv, telefoni, elettrodomestici.....non mi piace il brand mi da di cinesata. ma cmq lo valuto.
    per LG - il prenderlo sotto casa mi fa comodo, scendo pago, salgo e lo accendo - fine - niente sbattimenti e rotture con spedizioni etc. e se non va glielo tiro dietro
    senno lo prendo on line ma se poi non va sono rogne....devo cmq organizzare la spedizione etc....
    avessero panasonic LZ100 qui da me lo avevo gia preso , ma diciamo che anche online è un po raro - sempre stato cosi coi panasonic mannaggia, ne danno troppo pochi in giro.
    oggi da euronics il tipo alla mia domanda 'avete Panasonic?' mi ha detto 'NO e per fortuna! sono anni indietro a tutti' - ma io dico...vabbe


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •