|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consigli TV camera da letto (distanza 3,5 metri)
-
20-01-2022, 14:23 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 33
Consigli TV camera da letto (distanza 3,5 metri)
Ciao a tutti,
chiedo un supporto perchè dovrei acquistare un tv per la camera da letto.
Installazione e visione frontale su una controparete larga 2,70 metri.
Distanza dalla controparete al cuscino è di 3,50 metri.
Quindi tema dimensioni dello schermo in primis, tipologia e modello.
Budget non è molto ampio (max 700/800 €): c'è un prodotto che potrebbe fare al caso mio?
Utilizzo: visione film da Netflix/Amazon & Co.
grazie
-
20-01-2022, 16:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao,
considera l'Hisense 65A7GQ con pannello Quantum Dot e supporto al Dolby Vision. .)
https://www.mediaworld.it/product/p-...ultra-hd-4k-65
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-01-2022, 20:41 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 33
Grazie mille...
Non ho mai avuto un Hisense... ma vedo che ultimamente spopolano: con merito?
-
20-01-2022, 21:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Hisense dovrebbe essere diventato il terzo produttore di televisori al mondo.
Un suo televisore è stato premiato agli ultimi EISA Awards.
https://eisa.eu/awards/hisense-65u8gq/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
21-01-2022, 07:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
Ultima modifica di kenzokabuto; 21-01-2022 alle 11:57
-
21-01-2022, 10:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Io sarei d'accordo con kenzokabuto in linea di massima; però per una tv non principale ( immagino sia la seconda tv ) e di taglia piu' grande forse anche hisense ha senso.
Comunque da oggi c'è per 3 giorni il meno 22% a Unieuro; fatti un giro in negozio se puoi e vedi il 65Q80A che costa sui 950 se riesci a portarlo via a meno. Il samsung è un pannello ips come hisense e manca di dolby vision ma è un ottimo fald .
Altre alternative vedrei un sony 65a89j ; è un edge con pannello VA e probabilmente dei 3 è quello che al buio ti da maggiore contrasto nelle scene buie.Ultima modifica di NEC; 21-01-2022 alle 10:12
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
21-01-2022, 13:48 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 33
Grazie (a tutti) per il supporto...
il 65Q80A lo vendono a 935 € (unieuro fa questi sconti "irripetibili" con un listino leggermente alto... alla fine li paghi quanto i siti meno conosciuti)
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...idSAMQE65Q80AA
il 65a89j: non c'è.
-
21-01-2022, 13:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Probabilmente intendeva 65X89j, A è OLED in casa Sony e non esiste un A89j
-
21-01-2022, 13:54 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 33
Grazie.
Questo c'è (65X89j) ma non è OLED, è lui?
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...pidSONKD65X89J
€ 779,22
-
21-01-2022, 13:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Si ho sbagliato.
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
21-01-2022, 15:52 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 33
No problem....
quindi intendevi questo?
65X89j (780 €):
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...pidSONKD65X89J
Lo reputi migliore rispetto al modello 55q80a suggerito da @kenzokabuto :
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...idSAMQE55Q80AA
che costa 702 €?
grazie (a tutti)
PS: Ho notato che il 55q80a è un 55'' quindi è difficilmente paragonabile con il 65X89j. Dovrei valutare il 65'' ma saliamo di prezzo (€ 935)
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...idSAMQE65Q80AAUltima modifica di soldatolux; 21-01-2022 alle 16:00
-
21-01-2022, 18:43 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
In verità avevo scordato che Samsung nel q80a utilizza pannello ips , tranne che nel 50"e 85". Per una camera da letto, forse è meglio VA, quindi o 50q80a altrimenti va bene Sony, scegli pure l'x85j che é sostanzialmente identico a x89j ma costa qualcosa meno. Sistema Android.
Se vuoi un Samsung 65 VA devi "scendere" alla serie q70a., simile a x85j
Preferisco sempre Sony
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70-q70a-qled-vs-sony-x85j/21556/21695?usage=1&threshold=0.10Ultima modifica di kenzokabuto; 21-01-2022 alle 18:52
-
21-01-2022, 18:52 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 33
-
21-01-2022, 19:05 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
Sono simili.
Il difetto dei Sony è che sono lenti nello zapping..A parte ciò, preferisco Sony, per l'uso che ne farei io (cioè soprattutto dtt).
Se tu vivi di netflix, amazontv Samsung è più "scattante" . Sony ha telecomando completo/tradizionale, Samsung quello minimalista e compatto.
-
21-01-2022, 19:12 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Anch’io prenderei Sony. Sono entrambi edge, 120 hz e luminosità paragonabile. Ma Sony ha qualcosa in più sulla gestione del movimento e upscaling. In più ha Dolby vision che se c’è è meglio.Sullo zapping non saprei.
Sony 65A95K-Sony 60W855B