Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Exclamation SONY KD-55XH9096 o SAMSUNG QE55Q82TATXZT


    Ciao a tutti, dopo qualche info sono arrivato ad una decisione, ora devo scegliere quale tra i due:

    SAMSUNG QE55Q82TATXZT (a 799,00€)

    Oppure

    SONY KD-55XH9096 (a 699,00€)


    Mi serve per una camera, quindi uso molto in notturno (camera buia).
    Utilizzo con: SKY, NETFLIX, AMAZON PRIME VIDEO, BLURAY, TIM VISION.

    Probabilmente ci colleghero' anche una PS5, quindi mi servirebbe il massimo supporto da parte della tv (4K a 120Hz se non erro su porta HDMI 2.1)

    Per quanto riguarda audio non mi interessa, in quanto la TV verrà collegata ad un sintoampli YAMAHA (penso RX-V6A o V4A).

    Attendo, se possibile urgentemente, consigli.

    Grazie 1000 come sempre ed un saluto ai "vecchi" amici del forum.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Samsung 55Q82T, come il 55Q80T, dovrebbe avere presa HDMI 2.1 e quindi essere ok per la PS5.

    Per quanto rigurda il 55XH9096 prima di consigliarlo aspetto che Sony sistemi il pasticcio che è stato fatto con l'ultimo aggiornamento.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Samsung 55Q82T, come il 55Q80T, dovrebbe avere presa HDMI 2.1 e quindi essere ok per la PS5.

    Per quanto rigurda il 55XH9096 prima di consigliarlo aspetto che Sony sistemi il pasticcio che è stato fatto con l'ultimo aggiornamento.

    .
    Ciao Angelo.
    Casino a parte, che mi pare sia stato risolto, quale consiglieresti tra i due?

    Grazie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27
    Il 65" è in offerta da Unieuro a 1.000€ (999€). Credo che a questo prezzo sia un buon acquisto. I problemi li risolveranno con gli aggiornamenti. Sony ha fatto un comunicato stampa a riguardo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG Visualizza messaggio
    Ciao Angelo.
    Casino a parte, che mi pare sia stato risolto, quale consiglieresti tra i due?

    Grazie
    Al momento il mio consiglio, tra i due, è per il Samsung 55Q82T.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Al momento il mio consiglio, tra i due, è per il Samsung 55Q82T.

    .
    Potresti dettagliare i motivi? Sembrano gli schermi non-OLED più interessanti da acquistare per questo Black Friday
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i due consiglio il 55Q82T perchè non so se è stato posto rimedio al pasticcio fatto con l'aggiornamento del 55XH9096.

    https://www.dday.it/redazione/37516/...i-mangia-il-4k

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Per quanto riguarda il "pasticcio", è dovuto al fatto di attivare i 120Hz in 4K sulla porta HDMI, cosa che potrebbe essere utile per la PS5. Il problema è che ancora non si sa poi ci saranno giochi che sfrutteranno i 120Hz, anzi a quanto pare è ben difficile.

    Sulla qualità costruttiva, SONY sappiamo è un bel passo avanti rispetto a Samsung.

    Credo propenderò per il Sony a questo punto. Li ho visti entrambi dal vivo, entrambi ottimi prodotti, ma il Sony mi ha impressioanto leggermente di più (immagine più naturale).

    Intanto ho acquistato (arriva domani) il sintoampli della Yamaha Rx-V6A (andava bene anche il V4A ma per un po' di differenza ho voluto esagerare....).

    La televisione è in una camera da letto, e sfruttero' "solo" il 3.1.

    Alla fine con circa 1.500,00€ ho preso una buona TV da 55" ed un ottimo sintoampli a mio giudizio.
    Su Sony verrà attivata (già conteggiata nei 1500 euro) la garanzia totale dei 5 anni.

    Ho valutato anche il 65" della sony a 1000 Euro (in offerta da Unieuro) ma per una camera da letto era a mio giudizio troppo eccessivo (avevo un Pioneer 50" ed andava già bene).

    Vi terro' informati su come mi trovo.
    Ricordo utilizzo:
    maggior parte del tempo al buio.
    SKY - NETFLIX - AMAZON PRIME - TIM VISION - BLURAY.

    Dovrei prendere anche un lettore bluray 4K ma a questo punto userò la PS5.

    Così dovrei essere a posto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •