Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: TV 65/75

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    8

    TV 65/75


    Salve! sono un felice possessore di un pa328q, ma con l'arrivo delle nuove schede nvidia, comincia a stuzzicarmi l'idea di comprare una tv.
    Si vede da paura, ma mi piacerebbe provare 120/144hz con freesync per il gaming, hdr/dolby vision per film/serie tv e ovviamente, uno schermo più grande.

    Budget pensavo a 1500/2000

    Che ne pensate del 75SM9000? preso dalla guida di Angelo M. (sto leggendo la recensione di rtings, non ne parlano benissimo. oltretutto, ho notato che non va a 4k/120hz, ma è strano visto che ha hdmi 2.1)

    Mi ispira molto il QE65Q80TATXZT, dovrebbe andare a 4k/120hz con la porta numero 4, hdmi 2.1. 1500 euro, ne parla bene rtings
    Forse e' meglio il QE65Q90TATXZT, contrasto e hdr peak piu alti. Purtroppo. entrambi i modelli non supportano il dolby vision

    Il mio dubbio, da niubbo è che una tv da 2000 euro si veda peggio del mio pa328q, che non avrà 120hz freesync o hdr, ma il pannello è pazzesco
    Ultima modifica di Droque; 10-09-2020 alle 01:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 75SM90000 ha pannello IPS ed è indicato se sia ha bisogno di ampi angoli di visione.


    Come televisori con pannello VA è già ok il 65Q80T che va bene anche con il gaming con le consolle next gen.

    La variante da 85" di questo televisore ha vinto il CES 2020 Innovation Award per quanto riguarda il gaming.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    8
    grazie della risposta

    75SM90000 non mi convince moltissimo, ma per ora non lo scarto. Devo riuscire a capire se puo andare a 4k/120hz.

    Non avrei un hdr un po finto con il q80t, rispetto al q90t? confronto
    Il fatto e' che entrambi sono senza dolby vision, sta cosa mi scoccia molto

    Ci sarebbe l'OLED65CX6LA, ma ho il terrore del burn in.
    Io non ho interesse a guardare la TV, solo film/serie e gaming. Ma credo sia rischioso anche con una lunga sessione di gaming, no?
    C'e un burn in test su rtings, questa e' la tv con fifa dopo 102 settimane

    Che alternative ci sono a questi 4 modelli?
    Dalle mie ricerche, se voglio il dolby vision e il supporto al vrr (gsync compatible) devo prendere LG SM9000 o CX
    KD-65XH9096 e' dolby vision e dovrebbe aver ricevuto un update per il vrr a 4k/120hz, ma non so se sia gsync compatible
    Ultima modifica di Droque; 10-09-2020 alle 17:25

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    I test burn in di rtings sono simpatici ma sempre estremi.
    20 ore al giorno dello stesso contenuto ogni santo giorno.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    8

    Lo so, però non mi fido
    Probabilmente opterò per il Sony KD-65XH9096, tra l'altro costa pure poco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •