• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AIUTO!!! Consiglio su acquisto 55 o 65 pollici e distanza ottimale

crashotz

New member
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum. Vi ho sempre seguito con grande interesse.
Mi sono quindi deciso di iscrivermi per chiedere alla community una grossa mano.
Per la mia nuova abitazione sto per comprare un OLED LG della serie 9 (2019), prezzo ottimo per entrambi i modelli (55 e 65).

Sono qui perché ho grossi dubbi sulla dimensione. Il mio divano è a circa 2,60 metri dal tv, quindi una volta seduto diventano dagli occhi circa 3,10 metri.

Ho letto diverse discussioni e letto le tabelle, quindi cerco di essere diretto e chiaro.

Ne farei un uso estremamente misto: un po' di Youtube e OTT, Netflix e Prime Video, un po' di digitale (alcuni programmi), qualche film, un po' di Playstation.. quindi davvero misto.

Sono davvero indeciso sul modello se 55 o 65 pollici, ho paura che per un uso misto possa essere eccessivo il 65 pollici.

Io ho sempre desiderato un 65 ma non vorrei esagerare nella scelta. Posso permettermi fortunatamente sia il 55 sia il 65 pollici, ovvio che se le dimensioni adatte fossero il 55, il fattore costo va a chiudere il cerchio.

Vi chiedo, gentilmente, di darmi una mano.. ho visto le varie tabelle sia italiane sia di siti stranieri, effettivamente mi sembra di capire che su eventuale digitale terrestre ecc il 65 è eccessivo..

Attendo un vostro gentile riscontro. Grazie 1000 in anticipo
stefano
 
Ultima modifica:
Prendi il 65 pollici, sei distante tre metri non due, se prendi il 55 pollici mandi alle ortiche tutto lo spettacolo e il coinvolgimento che ti può dare un film o una serie TV, ti dirò anche che il 65 è pure poco se vogliamo essere pignoli: da quella distanza sarebbe più indicato un 75" per garantire un minimo di immersività.
 
Ultima modifica:
Grazie Nex per la tua risposta.
La mia perplessità riguarda l'uso misto, esempio a volte torno da lavoro talmente stanco che magari guardo le iene su Italia1 per rilassarmi e non mi sparo il super contenuto 4K.
 
Prendi 65" o più senza remore.. Per le visioni sd, A breve cambierà lo standard di trasmissione e non avrai più problemi... ;)
 
Grazie a tutti. L’unico dubbio rimane l arredamento. Ho paura a esagerare con 65 perché il muro (bilocale) del soggiorno con cucina dove andrebbe il tv è di 2 metri quindi avanzerebbero 20 cm da entrambi i lati. È l unica mia paura che sia eccessivo per un bilocale tutto qui...
 
Top