Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12

    Scelta televisore preferibilmente Sony per sala da pranzo


    Buonasera a tutti e un saluto, questo è il mio primo post
    Devo comprare un nuovo televisore da mettere nella sala da pranzo. Pensavo intorno ai 50'' o 55"
    Non ho particolari esigenze. Ho avuto Samsung, LG e Sony a me personalmente sono sempre piaciuti di più i colori Sony (forse una impressione, forse no) e vorrei preferibilmente Sony
    Mia moglie si diverte ogni tanto con il karaoke, penso di comprare Google chrome da aggiungere per collegarsi a youtube, a me personalmente le funzioni tv via Internet sembrano un po' macchinose da usare
    Vorrei spendere non troppo compatibilmente con le richieste diciamo sui 600 o 700 euro, se c'è da spendere qualcosa in più dite pure e poi decido. Ho trovato per esempio il Sony KD55XF9005
    https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds
    Che tipo di funzioni devo guardare in questa fascia di prezzo?
    Scusate il livello basico delle domande...
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Sony 55XF9005 credo sia uno dei migliori 55" tu possa acquistare entro gli € 800.

    L'audio e la parte smart non sono il massimo ma la qualità d'immagine è top per non essere un OLED.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Mi è capitato oggi di andare di sfuggita dal MediaWorld. Ho trovato un televisore a 799 (come nel sito) che pensavo fosse quello del link che ho riportato sopra. L'omello del MediaWorld mi ha dirottato su un altro, dicendo che quello era meglio, prezzo 899. Ho fatto la foto al cartellino… ed era il KD55XF9005 del link! Adesso non so se esistono 2 televisori con lo stesso codice e con caratteristiche differenti (non credo) o se come è più probabile al punto vendita si sono semplicemente dimenticati di aggiornare il prezzo a 799 ribassato come vedo online. Altra cosa… l'omello ha commentato che il KD55XF9005 è "FULL OLED" ed è equivalente ad un Samsung QLED che mi ha mostrato. QLED e il Full OLED di Sony sono equivalenti secondo voi o il QLED è meglio?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    PS

    ho visto gli OLED che costano il doppio… hanno una qualità dell'immagine incredibile. Nonostante siano molto fuori budget ci stavo quasi facendo un pensiero

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Il Full OLED è una cosa che non esiste. Forse intendeva un FALD (Full Array Local Dimming) e si sono equivalenti con proprie specificità ad equivalenti Qled Samsung (sempre FALD, quindi non tutti i Qled) e a parità di zone di retro (usano tecnologie diverse ma equivalenti per avere un gamut colore più ampio)
    Comunque si OLED tutta la vita
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da Micropupazzo Visualizza messaggio
    PS

    ho visto gli OLED che costano il doppio… hanno una qualità dell'immagine incredibile. Nonostante siano molto fuori budget ci stavo quasi facendo un pensiero
    In realtà non sono più "molto" fuori budget perché ormai si comprano a 1.000 euro (55B9 a 950) o poco di più (55C9 a 1.099).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il Full OLED è una cosa che non esiste. Forse intendeva un FALD (Full Array Local Dimming) e si sono equivalenti con proprie specificità ad equivalenti Qled Samsung (sempre FALD, quindi non tutti i Qled) e a parità di zone di retro (usano tecnologie diverse ma equivalenti per avere un gamut colore più ampio)
    Comunque si OLED tutta la vita
    Può darsi che abbia sbagliato lui o magari riporto male quello che ha detto. Comunque c'erano due Sony di cui uno era il KD55XF9005 e lui ha commentato che dei 2 Sony solo il KD55XF9005 lo considerava equivalente al QLED Samsung. Comunque mi sto convertendo a OLED... per 200 euro in più se po' fa...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    In realtà non sono più "molto" fuori budget perché ormai si comprano a 1.000 euro (55B9 a 950) o poco di più (55C9 a 1.099).
    Molto interessante… questi due LG OLED il 55B9 e il 55C9 li considerate entrambi nettamente superiori al Sony che ho postato sopra? Perché in negozio la differenza OLED vs NON OLED era impressionante, si vedeva a occhio nudo, a meno che ci fosse un'abile regia e montaggio dei filmati di prova che faceva apparire gli schermi chi sa cosa…

    https://www.ebay.it/itm/LG-OLED55B9P...i/113920633554
    https://www.ilrinnovato.it/oled-2019...c9pla/?linkid=

    Questi OLED di LG sono dei ricondizionati? Conoscete venditori affidabili a questi prezzi? Vorrei anche chiedere che differenza c'è tra i due modelli e se il secondo può valere la differenza di prezzo
    Grazie (e come al solito ho fatto bene a chiedere a chi ne capisce…)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Yeppon su eBay credo sia affidabile e prenderei il C9 a 1.099, decisamente meglio dell’XF9005.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Mi sto orientando sempre di più sull'OLED...
    Il primo in particolare LG OLED55B9PLA a EUR 949,99 su un negozio affidabile (teoricamente…) come Yeppon e nuovo non ricondizionato sembra ottimo
    Il secondo 55C9PLA è molto simile ha un processore migliore. Alcuni dicono è meglio calibrato e ha migliore luminosità, altri dicono in sostanza il modello meno costoso è simile e il prezzo può anche giustificare di stare sul modello base
    https://www.avforums.com/threads/lg-...2226162/page-2

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 55C9 è significativamente migliore del 55B9 come si evince dalle relative reviews di Avforums.

    .

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Probabile che il 55C9 sia significativamente migliore del 55B9 ma non posso lasciarmi prendere la mano, francamente con il modello più economico sono già abbondantemente fuori budget...
    Diciamo che in linea di massima passando da un televisore molto obsoleto a OLED e saltando i passaggi intermedi mi aspetto comunque un netto miglioramento, anche se non forse il meglio che esiste al momento...
    Avrei un'altra domanda. Per ora sono orientato sul LG OLED55B9PLA a EUR 949,99 da Yeppon
    Esistono altri modelli OLED che voi considerate più o meno equivalenti che posso considerare alternativi al OLED55B9PLA? Per esempio Samsung, Sony, Hisense, Panasonic, etc.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Samsung non fa OLED hisense non li fa più. Se il tuo parametro di riferimento è il prezzo più basso del b9 non ne trovi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •