• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio 43''sotto i 500€

daver75

New member
ciao a tutti,
non sono molto esperto.. sto cercando un TV massimo 43 (per ragioni di mobile spazio ecc..).
Ovviamente 4k HDR ma Mi interessa che sia abbastanza rapido e abbia una buona parte smart (netflix hdr, prime video e possibiità di installare altre app). E mi piacerebbero anche comandi vocali e integrazione google assistant (che funzioni).
Opzionale che abbia un refresh rate a 100hz o più.

Avevo puntato il Samsung RU7400 ma anche leggendo questo forum ho visto che non supporta DTS, avi, xvid ecc.. e io ho parecchi file in quel formato e anche che non è proprio una scheggia..
Avete dei suggerimenti?
Grazie in anticipo
Davide
 
riporto su questa discussione
qualche idea?
Vedo due problemi sostanziali:
- il 99% dei pannelli sotto i 50 pollici ha il refresh a 60hz
- la necessità di leggere divx e audio DTS esclude TUTTI i Samsung, dal modello base all'OLED 8k.

Non so se LG o Sony hanno qualcosa di analogo al 7400 sotto i 500 euro che legge anche divx e audio DTS. Stasera se ho un attimo ci guardo.
 
ciao a tutti,
non sono molto esperto.. sto cercando un TV massimo 43 (per ragioni di mobile spazio ecc..).
Ovviamente 4k HDR ma Mi interessa che sia abbastanza rapido e abbia una buona parte smart (netflix hdr, prime video e possibiità di installare altre app). E mi piacerebbero anche comandi vocali e integrazione google assistant (che funzioni)...........[CUT]

Che io sappia tutti i nuovi 43" non hanno pannello a 120 hz.

Per tutto il resto che chiedi credo che, entro i € 500, l'LG 43UM7600 (modello del 2019) possa andar bene. :)


https://www.lg.com/it/tv/lg-43UM7600PLB-tv-led

https://www.unieuro.it/online/TV-Ul...iEEnkpAgvFF9J9UNckBoCXnAQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

.


.
 
ciao a tutti,
riaggiorno questa discussione aggiungendo mie valutazioni e magari mi date suggerimenti.
Ho isolato i due modelli al momento papabili: Philips 43PUS7304 e LG 43UM7600.. che peraltro sono riportati in quasi tutte le discussioni sui 43 e in generale sono abbastanza allineati come performance generale.

Pregi di ciascuno (a quel che ho visto e capito):
Philips 43PUS7304
- Miglior design generale
- Compatibilità con Dolby vision
- Dolbi atmos
- Ambilight su tre lati
- Android (sempre che sia un pregio ehehe) e quindi tante APP

LG 43UM7600
- Pannello di qualità migliore
- Audio di buon livello
- Telecomando avanzato con funzione puntatore
- WEB OS (per funzioni smart) e velocità generale

In tutto questo sicuramente ci sono delle cose da chiarire:
- google assistant è completamente attivo su tutti?
- netflix va in 4k HDR su entrambi?

sono un po' indeciso.. ognuno ha i suoi lati positivi e negativi.. qualsiasi consiglio è gradito. Grazie
 
WebOS credo che ad oggi sia il miglior SO per TV, seguito a breve distanza da Tizen di Samsung.

Android TV paga dazio non tanto (ovviamente) a livello di quantità di APP quanto a livello di performance.
 
ciao a tutti,
riaggiorno questa discussione aggiungendo mie valutazioni e magari mi date suggerimenti.
Ho isolato i due modelli al momento papabili: Philips 43PUS7304 e LG 43UM7600.. che peraltro sono riportati in quasi tutte le discussioni sui 43 e in generale sono abbastanza allineati come performance generale.

Pregi di ciascuno (a..........[CUT]

ma lg, cercando su trovaprezzi, ho visto che inserendo la sigla del modello appaiono due versioni: LG 43UM7600PLA e LG 43UM7600PLB. Cosa cambia?
quindi è certo che il pannello dell'lg sia migliore del philips?
 
Ultima modifica:
posso dire la mia sul 7304 in quanto acquistato da una settimana,
rimasto soddisfattissimo in tutto e per tutto nulla da eccepire
unico neo come dicevo in altra discussione,
sembra che questo modello venga venduto sia con pannello ips che va,
quindi c'è da fare molta attenzione,
io ho il va e davvero ha dei colori caldi e dei bei neri
il p5 upscala in modo davvero notevole sia in sd ma soprattutto con il canali in hd
la tv risponde ai comandi bene e non presenta la lentezza dei vecchi philips
in 4k è uno spettacolo puro con sky q
la fluidita' di immagine con i programmi sportivi è davvero ottima
per lg non so dirti ma se parliamo di pannello credo sinceramente che il philips sia migliore
lg monta solo pannelli ips anche se debbo dire che visto il 7400 dal vivo non era niente male,
ma poi dipende spesso anche da cio' che viene fatto vedere presso le grandi catene
a volte mettono dei demo in 4k che esaltano la visione mentre su altri tv addirittura scadenti immegini in sd....
 
posso dire la mia sul 7304 in quanto acquistato da una settimana,
rimasto soddisfattissimo in tutto e per tutto nulla da eccepire
unico neo come dicevo in altra discussione,
sembra che questo modello venga venduto sia con pannello ips che va,
quindi c'è da fare molta attenzione,
io ho il va e davvero ha dei colori caldi e dei bei neri
il p5 ..........[CUT]

sai come si fà a capire se il Philips in vendita sia va o ips? Esiste qualche sigla o codice che lo identifica?
 
avevo visto una discussione su un forum ma non riesco a trovarla...
cm la differenza di neri è elevata e la visione laterale è nettamente migliore su ips..
prova a cercare sui forum
 
grazie a tutti
devo dire che a questo punto no ho le idee molto chiare. però ehehe

@shonny2005 come ti trovi col telecomando?
inoltre per chi le sa replico quanto richiesto sopra
- google assistant è completamente attivo su tutti?
- netflix va in 4k HDR su entrambi?
 
con il telecomando mi trovo bene ma non ho particolari esigenze
google assistant sul mio non dovrebbe esserci nessun tipo di problema ma sinceramente non l'ho ancora provato
cmq il 7303 che ho io è il modello del 2018 ,il 7304 è di quest'anno,ed il 43 è pannello ips e basta quindi occhio,
il va della serie di quest'anno lo montano dal 50 pollici in su
cmq ti allego link di comparazione
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/7637b2d08
ho aggiunto anche il 7354 che cmq differisce dal 7304 per il piedistallo credo
ti linko anche questa review del mio che è il 7303
https://www.techradar.com/uk/reviews/philips-7303-series-4k-hdr-tv
 
con il telecomando mi trovo bene ma non ho particolari esigenze
google assistant sul mio non dovrebbe esserci nessun tipo di problema ma sinceramente non l'ho ancora provato
cmq il 7303 che ho io è il modello del 2018 ,il 7304 è di quest'anno,ed il 43 è pannello ips e basta quindi occhio,
il va della serie di quest'anno lo montano dal 50 pollic..........[CUT]

ma è meglio il 7303 o il 7304?
 
Aspetterei di vedere qualche rece.

Peraltro il prezzo del 43 mi pare più o meno in linea coi concorrenti, perché dovrei preferire uno sconosciuto Xiaomi a, per dire, il 7400 di Samsung?
 
Mi intrometto anche qua vosto che avete cicato lo ciaomi. Non sono riuscito a trovare recensioni in italiano in merito, pero lo prenderei su amazon de a 250€ (il 43") circa. Voi che che pensate ?? So che ha il display lcd
 
Top