• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto TV 49 pollici

faber62

New member
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, vi seguo da qualche giorno e ho letto a ritroso i post dei giorni scorsi per farmi un’idea e studiare un po’.
Scrivo per chiedervi dei consigli.
Devo acquistare una smart TV per i miei genitori che andrà a sostituire una tv col vecchio tubo catodico ... da collocare
nel salotto (in cucina c’è già un 24'' hd ready, uno Sharp di qualche anno fa).
La dimensione massima che non posso superare è 49 pollici, veramente non di più.
Utilizzo: principalmente canali RAI (raiplay), partite di calcio su Sky (online con Now tv), Netflix, Amazon.
No a un utilizzo per gaming.
Visti i post precedenti, le mie attenzioni si sono orientate su modelli Samsung ed Lg sia per la qualità audio e video
che, soprattutto, per il lato smart (su android e Tizen ho letto che lo smart va meglio).
Considerate le offerte in circolazione, indicativamente questi sono i miei orientamenti:
Samsung 49 Q6 (q-led)
Samsung 49NU8000 (serie 8)
Lg sk 8100

Vorrei approfittare delle offerte per fare un buon acquisto, soprattutto oculato.
Ho notato che, più o meno, la spesa passa:
dai 666,00 euro del q6,
ai 649 euro del NU 8000,
ai 599 euro del Lg 8100.
In termini di budget siamo più o meno lì: 17 euro di differenza fra i due samsung, 50/60 euro in meno con lg.
Abbandonerei Sony soprattutto per i lato smart, a meno che….

A questo punto vi chiedo: potrei acquistare qualcosa di meglio con quel budget, anche arrivando max a 700 euro ?
Il 49 q-led Q6 è a un livello decisamente superiore all’NU 8000 ?
Il Q6 tra l’altro è l’unico q-led in circolazione a 49 pollici. Mi domando: vale veramente la pena acquistare
il Q6, per di più a quel prezzo ? E’ avvicinabile a un Oled tv, oppure è un effetto miraggio ?
Da qualche altra parte ho letto che il Q6 ‘’ non avrebbe’’ il free sync, ma di questo non sono certo veramente.
Tra NU 8000 e lg 8100 nei post precedenti ho letto che il secondo avrebbe neri più slavati, quindi meglio puntare sul primo
anche se ha un audio di minore qualità.
In ogni caso, noi veniamo da un tubo catodico e da un 24 pollici in cucina.….

Per quanto riguarda il q-6 non so se è a 60hz, a differenza dei 55’’che sono 120hz.
Vi domando: i problemi con l'effetto scia nello sport (p.e. del pallone, di un auto da corsa..) sono molto evidenti ?

Mi scuso per la prolissità.
Grazie infinite per chi vorrà rispondermi e dissipare i miei dubbi.
 
Quelle che seguono sono le mie risposte: :)



-1 non credo tu possa acquistare un 49" migliore dei televisori che hai indicato entro i € 700,

-2 il 49Q6FN non è ad un livello decisamente superiore al 49NU8000,

-3 vale comunque la pena acquistare il 49Q6FN a € 666,

-4 non è avvicinabile agli OLED come profondità dei neri, come frequenza di refresh e come profondità di colore,

-5 il 49Q6FN, a differenza del 55Q6FN e del 65Q6FN, ha pannello a 60 hz (fonte Display Specifications)

-6 non mi risulta che l'effetto scia con il 49Q6FN sia molto evidente.




Angelo :)


.
 
Angelo, ti ringrazio moltissimo.
Conciso e illuminante.
Mi hai tolto un peso, anzi risolto tante perplessità.
Vada allora per il 49Q6FN !!!
 
Il 49Q6FN sembra un buon TV.

Entro i 700€ meglio di quello la vedo difficile.
Se sposti l'asticella di 100€, puoi trovare il Sony 49XF8577 (o la versione nera 49XF8596) a 799€ o (se in offerta) il 49XF9005 - entrambi a 120Hz e con gestione del moto migliore.
 
Ultima modifica:
Il 49Q6FN sembra un buon TV.

Entro i 700€ meglio di quello la vedo difficile.
Se sposti l'asticella di 100€, puoi trovare il Sony 49XF8577 (o la versione nera 49XF8596) a 799€ o (se in offerta) il 49XF9005 - entrambi a 120Hz e con gestione del moto migliore.

Ciao Xinix, chiedo anche a te che hai menzionato il 49XF8586...

So che il Sony 49XF9005 ha pannello VA Full LED e quindi migliore per i neri, ma stavo valutando il 49XF8596 che, con 200€ di meno, alcuni siti danno come VA Edge LED:

https://www.displayspecifications.com/en/model/cb71115a
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x850f (...We have received reports that the 49" variant of the X850F available in Europe has a VA panel..)

Non so se "rischiare"...
 
Top