|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio Acquisto TV 4K
-
19-09-2018, 13:29 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Consiglio Acquisto TV 4K
Ciao, il mio Sony Bravia KDW a 32 pollici sta oramai dando segni di cedimento, spesso ha problemi nel visualizzare le immagini dello Sky Q Platinum (impostato a 1080 ovviamente), cosa che non fanno gli altri TV di casa.
Per cui sono in procinto di acquistare una TV nuova, essendosi convinta anche mia moglie. A questo punto mi vorrei orientare su un modello 4K (la visione è circa 2.5-2.7m), con taglio 65 pollici. Preferisco inoltre un modello che sia "compatibile" con il Dolby Vision.
L'utilizzo è per Film, Serie, Sport, e Giochi(Xbox X).
Non ho grossi problemi di budget, nel senso che posso spingermi fino a 2300-2400 euro. Sono molto tentato di prendere un OLED, in particolare il modello C8 (c'è una buona offerta su uno degli store online tra quelli più importanti).
Mi sono però un pò allarmato leggendo in giro dei vari problemi che diveri utenti stanno riscontrando, anche se come tutte le cose c'è sempre da capire se è un campione rappresentativo.
Vale la pena intraprendere questa strada, oppure virare su gli altri competitor, o, infine, per il momento andare verso il LED?
Grazie 1000!
-
19-09-2018, 13:57 #2
ciao, anche io avevo aperto un posto per un consiglio ma non ha risposto nessuno e così ho fatto un po di ricerche da me... il fenomeno del burn in si verifica solo se lasci per diverso tempo una schermata sempre uguale, in ogni caso mi sembra un caso abbastanza estremo, bisognerebbe capire cosa ci guarderai, da poco è uscita la notizia di due nuovi modelli della sony con un nuovo microprocessore , i modelli sono un oled che arriva fino ai 65 e un lcd che arriva fino a 77.
Fossi in te aspetterei ancora qualche mese per fare un confronto tra lg e sony.TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1
-
19-09-2018, 15:05 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Purtroppo come scrivevo sopra, oramai la TV mi sta dando un sacco di problemi, quindi sono costretto a cambiarla a stretto giro, non posso aspettare qualche mese...
-
19-09-2018, 15:24 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 39
Sinceramente sto avendo qualche difficoltà anche io a decidere se prendere un oled o meno (io dovrò giocarci per il 90%). Leggevo sempre su questo forum che in realtà gli oled non sono affetti da burn in ma da una sorta di residuo a livello software (praticamente determinate porzioni di un'immagine rimangono in memoria ed è a quel punto che interviene il software interno per "svuotare" la memoria da questi residui), il problema quindi non dovrebbe essere molto più elevato rispetto ad altre tecnologie. Chiaramente se si tiene per 24/7 la stessa immagine si presenta il fenomeno del burn in vero e proprio, ma questo vale anche per i led... Da quello che sento le possibilità di danneggiare permanentemente il pannello esistono ma sono assai remote... Spero di non aver detto castronerie, nel caso mi scuso in anticipo e spero nel parere di qualcuno più competente in materia
-
19-09-2018, 15:30 #5
mi pare che tu abbia capito bene... o almeno anche io ho capito così è per quello che sarei orientato maggiormente verso il nuovo sony... probabilmente questo tipo di problema l'avranno 'risolto'
TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1
-
19-09-2018, 16:04 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Oltre il burn-in però, che avevo capito fosse più dovuto al modo di utilizzo del TV, se non ho capito male ci sono altri difetti come il vertical bending, il clouding, grey uniformity, etc. Sono comuni anche a pannelli LED (LED)? E quindi mi cambia poco come oriento l'acquisto, o sono esclusivi degli OLED? Sono problematiche "software" che quindi con aggiornamenti possono essere risolte, oppure è proprio insito nel pannello?
Oppure è tutto molto accentuato, nel senso che bisogna davvero cercare un ago nel pagliaio per notare questi problemi?
E nel caso, quale dei difetti ricadono nella garanzia?
-
19-09-2018, 16:24 #7
L' eventuale burn-in dipende sicuramente dall' uso: esempio, se lasci sintonizzato un canale con un bel logo fisso per MOLTE ore.
Che un pannello OLED soffra di clouding è impossibile in quanto non ha retroilluminazione, ma celle autoilluminanti, gli altri da te citati ci sono sia su pannelli OLED che LCD................Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
19-09-2018, 16:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se vuoi un 65" che supporti il Dolby Vision l'LG65C8 è un'ottima scelta.
Questo televisore è il miglior OLED mai testato da Avforums.
https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523
.
-
19-09-2018, 18:33 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Innanzitutto grazie per le risposte. Le recensione le ho lette tutte
volevo solo capire se ci sono delle cose che emergono poi dall’uso quotidiano, cosa preoccupanti e di valutare meglio cosa prendere... ma mi pare di capire che posso andare
-
20-09-2018, 08:31 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 39
Il vertical bending è un problema che è stato riscontrato sul C8, solo su alcuni, credo quindi che si tratti di pannelli difettosi, il clouding e l'uniformità dei grigi sono problemi direi dei led. Se cerchi sul tubo confronti tipo tra il q9fn e il c8 (che possiamo considerare i massimi esponenti delle due diverse tecnologie) vedrai la differenza di uniformità, perfetta per il c8 e direi buona per il q9 anche se la differenza diventa sostanziale con percentuali attorno al 5 e 10.
-
20-09-2018, 17:35 #11
Il vertical bAnding (
)......può essere su qualsiasi pannello, non solo su quelli del C8............
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
02-10-2018, 22:17 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Alla fine ho preso ieri sera il 65c8, approfittando di un’offerta troppo allettante (diciamolo, una botta di fortuna), che ho riportato nell’apposita discussione su dove trovare il mio OLED. Grazie a tutti