• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Stesso prezzo, stesse dimensioni, stesse caratteristiche... Philips, Sony e Samsung

Czarny

New member
Carissimi, sono due settimane che sto sbattendo la testa fra decine di recensioni e test per valutare quale sia il prodotto che meglio rispecchia le mie esigenze.
Sono arrivato a sfoltire notevolmente la rosa dei candidati a solo tre esemplari.

PHILIPS 65PUS8102
SASMUNG UE65MU8002
SONY KD-65XE8505

Tutti e tre li trovo allo stesso identico prezzo con possibilita' di 20 rate a tasso reale zero.
A grandi linee le caratteristiche sono uguali e a guardarli dal vivo (purtroppo solo in negozio) onestamente non trovo grosse differenze.
A questo punto guardo agli extra o comunque a cosa puo' davvero indirizzarmi.
Il Philips oltre che all'ambilight (che non so se usero' perche' lo spazio intorno alla tv sara' limitato) ha un pannello direct led con local dimming e, come il Sony, usa Android. Il Samsung e' edge led, come il Sony ma ha in piu' una sorta di local dimming. Tutti e tre sono 120Hz con matrice VA a 10 bit reali (questi 3 elementi erano fondamentali in fase di ricerca).
Ora non mi resta che attendere un vostro parere in merito, specialmente da chi e' proprietario.

P.S. vivo in Polonia, pertanto se volete indirizzarmi verso siti italiani che li vendono, non potro' usarli. Grazie!:confused:
 
Ti ringrazio. In effetti esiste (da pochi rivenditori in verita') ma costa 700 zloty in piu' (circa 160 Euro) e non ho la possibilita' di fare le rate.
 
Prova ad allargare la verifica alla parte audio perché ci sono molte discussioni aperte da utenti che cercano soundbar o simili perché l'audio del TV è insufficiente e la eventuale spesa aggiuntiva è alta.

Aggiungo che il Samsung con quel codice da noi non c'é (googlando mi da solo siti ".cz" ecc) e questo non aiuta eventuali rispondenti.
 
Grazie pace, la soundbar non mi serve, ho un Denon 7.1 che mi aiuta nel caso.
Il Samsung UE65MU8002 e' una versione 'localizzata' del UE65MU8000 che si trova da Unieuro in Italia :)
 
Carissimi, sono due settimane che sto sbattendo la testa fra decine di recensioni e test per valutare quale sia il prodotto che meglio rispecchia le mie esigenze.
Sono arrivato a sfoltire notevolmente la rosa dei candidati a solo tre esemplari.

PHILIPS 65PUS8102
SASMUNG UE65MU8002
SONY KD-65XE8505

Tutti e tre li trovo allo stesso identico ..........[CUT]

Quanto per curiosità?
 
Interessante che in Belgio, da Mediamarkt, il Philips di cui parlo (65PUS8102) costi 999 Euro, mentre in Polonia sempre da Mediamarkt siamo a 1500 Euro. Come dire... i polacchi sono ricchi e possono permettersi 500 euro in piu'... quando normalmente 500 Euro in piu' sono meta' dello stipendio medio.
 
Top