|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
23-05-2018, 17:30 #1
Acquistare nuova TV... in Grecia - Consiglio acquisto max EUR 400-500
Buongiorno/Buonasera a tutti,
Sono grande appassionato di TV ma non seguo il forum da secoli. Ancora fedele al mio SONY 40 Full HD, arriva ora il momento di acquistare una TV da sbarco... in Grecia.
Con estrema sorpresa e sommo gaudio, ho notato che i prezzi si sono abbassati incredibilmente! Avevo pagato il mio SONY piu' di EUR 1.500 ma ora trovo Full HD 4K a meno di EUR 400! Pazzesqo.
Allora siccome io sono comunque sputino e sensibile, chiedo venia e consiglio.
Vorrei quindi che mi consigliaste due/tre TV dall'ottimo rapporto qualita'/prezzo, che siano possibilmente al di sotto dei EUR 400. Diciamo 40", ma che ne so io, magari si trova qualcosa anche di più grande e buono a quel prezzo?
Cosa ci devo fare col TV? Niente più che vedere Netflix, magari YouTube e qualche canale di TV locale. Quindi se SMART TV meglio. Ma anche li', se mi consigliaste qualche SMART TV add on sarebbe fantastico (Google Chromecast? Amazon? Non me ne intendo).
Grazie a tutti!"Ma io vi assicuro che si è veramente dei poveracci se non si viaggia. Un uomo di talento mediocre resterà sempre mediocre, che viaggi o no, ma un uomo di talento superiore (cosa che senza sconfessare Iddio, non posso negare d'essere) diventerà malvagio se resta sempre nello stesso posto" [Mozart]
-
23-05-2018, 19:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ti segnalo il nuovo Hisense H50A6120 che in Italia si trova a € 399.
https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50a6120/
Per quanto riguarda l'accessorio smart esterno io uso l'Amazon Fire Stick e mi ci trovo bene.
.
-
23-05-2018, 19:45 #3
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 35
Amazon fire tv buona solo x netflix e amazon video. Anzi ottima per quelli. Per il resto un oo scomoda secondo me.
-
23-05-2018, 20:33 #4
Wellamadonna che prezzo! Ma quasi non ci credo!
E' cinese il brand vero? E' abbastanza valido come qualita'?
A che mi serve dunque lo stick se vedo che ha:
Netflix, YouTube, Infinity, Wuaki.tv, Chili TV, Repubblica TV, Corriere TV, IlMeteo, QuattroruoteTV, Calciomercato.com, RTL102.5, AccuWeather, App Store Foxxum con oltre 170 APP
Inoltre, che differenza c'e' con h50a6100? Ho comparato i prodotti e non trovo nessuna!
Grazie!Ultima modifica di PedroStyle; 23-05-2018 alle 20:39
"Ma io vi assicuro che si è veramente dei poveracci se non si viaggia. Un uomo di talento mediocre resterà sempre mediocre, che viaggi o no, ma un uomo di talento superiore (cosa che senza sconfessare Iddio, non posso negare d'essere) diventerà malvagio se resta sempre nello stesso posto" [Mozart]
-
23-05-2018, 22:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Hisense è il 4° produttore di televisori al mondo.
Io possiedo un televisore Hisense da circa tre anni e mezzo e ne sono molto soddisfatto.
La versione H50A6100 dovrebbe essere quella per alcuni mercati esteri.
.
-
24-05-2018, 10:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Una samsung ha giá i servizi che dici. Se devi usare kodi per lo streaming auhma auhma devi prendere o una tv con android o un setbox esterno o una amazon firestick che trovi tra i 30/50€ dipende da cosa cerchi(poi ci sono cose piú costose). Hisense se vuoi la parte smart tv é da dimenticare (testato con h43a6100, il pannello del 50" é diverso), preso un samsung a poco e continuo ad usare un setbox android(tranne per le app di streaming a pagamento) che mi permette di usare kodi e di giocare ai titoli del playmarket in maniera abbastanza gradevole per il prezzo. Nell'altra casa ho pure la firestick,carina graficamente, telecomando mini,ok per i servizi di streaming a pagamento e per kodi ma é proprio impossibile giocarci e non avere lag tra i menu e il web browsing(cmq decisamente piú veloce della oarte smart tv h43a6100)
Ultima modifica di kazar; 24-05-2018 alle 10:42
-
24-05-2018, 13:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Concordo per quanto riguarda la parte smart Hisense, in confronto ad Lg e Samsung è pessima. Poche app e quelle che ci sono bisogna pregare in arabo perchè vengano aggiornate. Oltretutto il sistema è lentissimo, passa almeno mezzo secondo prima che recepisca l'input dato dal telecomando (e meno male che ogni anno si vantano di aver velocizzato il sistema operativo.. ma dove??).
Con quei soldi prenderei il samsung 40mu6400. Ottimo pannello, hdr decisamente migliore e smart tv fluida e con tutte le app che vuoi. Ho due samsung nella casa al mare, serie JS e serie H (quest'ultimo non ha nemmeno Tizen) e ancora oggi a distanza di anni ricevono regolarmente aggiornamenti s.o. e delle app.
Hisense lo terrei in considerazione solo sui tagli più grandi, dove può diventare interessante, ma sui tagli così piccoli e con prezzi che si soprappongono a quelli Samsung, non ha alcun senso.
-
24-05-2018, 14:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Sui 40pollici é buono il 40mu6400 intorno ai 400€ (pannello va 8bit+frc, decoder sat, bt,riconoscimento vocale,illuminazione edge led); e se posso dire la mia é buono anche il 40mu6120(pannello va 8bit senza decoder sat,directled), solo se si trova a prezzi molto inferiori rispetto al fratello e il budget é fortemente limitato(l'ho pagato 60€ euro in meno al fratello e per l'utilizzo mio non me ne pento assolutamente, principalmente digitale, poi netflix hd e kodi).
Una tv 4K é utile solo se si usano sorgenti ad alta qualitá o si deve aggiornare tv molto vecchie(anche perché i fullhd sono ormai rari), inoltre va calcolata la giusta diagonale per la distanza di visione sennó é come guardare un fullhd nuovo.
Quindi prima calcolerei la giusta distanza per calcolare la diagonale corretta e vedrei anche lo spazio disponibile poi sceglierei tra 40-43-46-49-50" (piú sali di diagonale, col tuo budget, e piú dovrai scendere a compromessi)
Cmq,ripeto, ti sconsiglio hisense h43a6100(gamma 2018) anche se da caratteristiche ha un buon rapporto qualitá/prezzo 345€ 8bit+frc,pannello va,1500pqi viene totalmente divorato dal 40mu6120, che ho preso a 350€, sotto ogni profilo (resa dei colori,neri,scaler,audio e os)...meno male che ho acquistato online e ho fatto il reso.Ultima modifica di kazar; 24-05-2018 alle 14:40
-
24-05-2018, 15:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Sì anche l'mu6120 è altrettanto buono e superiore a quell'Hisense. Ho consigliato l'mu6400 perchè rientra nel suo budget e ha qualcosina in più rispetto all'mu6120, ma sono tutti e due validi (forse l'mu6120 dovrebbe essere pure migliore a livello di uniformità del pannello essendo direct led).
-
24-05-2018, 15:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Assolutamente superiore il mu6400 per gamma cromatica e dovrebbe avere un picco di nits leggermente superiore. Oltre al fatto del pqi leggermente piú elevato e della presenza del bluetooth,riconoscimento vocale e decoder satellitare per chi lo usa(da me nessuna di queste feature era indispensabile). Il problema, come dici tu, é che ti deve arrivare un pannello buono sennó ci si ritrova coni di luce dovuti al edge led(rende il televisore piú sottile) e quindi problemi di uniformitá soprattutto nelle parti centrali. Cmq se la differenza fosse stata 20€ avrei preso il modello 6400 a prescindere
-
24-05-2018, 16:50 #11
Ragazzi!
Mi hanno proposto un’offertona: Hitachi 49HK4W64, 4K 1200 BPI a EUR 398.99.
Come la vedete?
-
24-05-2018, 17:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Non trovo il sito ufficiale, non c'é su displayspec(solo il fratello), costa poco. Sará un pannello ips di chissá quale sotto brand di vestel..meglio puntare su hisense,tcl su diagonali 46-50 lowcost sotto i 400€ se si deve prendere di tali dimensioni. A te serve un 49"?
La qualitá si paga,quindi meno spendi e meno avrai
Sui 430€ si trova qualche philips 50" ma ripeto senza sapere la diagonale esatta non ha molto sensoUltima modifica di kazar; 24-05-2018 alle 17:21
-
24-05-2018, 18:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Esatto monta pannelli IPS, gli stessi presenti anche su Telefunken. La smart tv poi fa pena, sembra quella di anni fa presente sulle prime tv smart. Lascia perdere.