|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: PANASONIC 55EZ950 o LG 55E7N?
-
01-12-2017, 16:05 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 90
PANASONIC 55EZ950 o LG 55E7N?
quale mi consigliereste tra i 2 e per quale motivo
-
01-12-2017, 16:19 #2
oggi,con il recente aggiornamento dei modelli LG, quello che costa meno.
probabilmente il B7 quindi. Non conosco il prezzo attuale del modello E7 ma so che Panasonic 55ez950 (di cui sono uno STRAfelice possessore) sta sotto i 2000 euro.
Due OTTIMI prodotti,comunque...Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
01-12-2017, 16:22 #3
post doppio,sorry.
ne approfitto per invitarti a leggere le millemila discussioni inerenti il confronto tra i vari oled 2017.
Potrebbe essere utile per schiarirti le idee ;-)Ultima modifica di alelamore; 01-12-2017 alle 16:25
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
01-12-2017, 16:56 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 90
ce ne sono troppe e troppo dispersive... gli ho dato uno sguardo ma praticamente non risolvono nessuno dei miei dubbi...so che tra prendere un 55b7 e pana 55ez950...il secondo è migliore a livello di elettronica e qualità video... lg dalla sua ha il prezzo... OS... dolby vision ..connettività e supporto suppongo, però ho letto una recensione davvero positiva su avforums.com del e7, lo mette un gradino sopra sia al Pana che al sony nel taglio da 55, però non capisco che differenze ci siano con il b7 a parte la soundbar, se a livello di qualità video sono identici oppure no, perchè nella recensione i voti sono più alti anche nel reparto video rispetto al b7
-
01-12-2017, 17:23 #5
LG OLED 2017 tutta la serie, monta stesso pannello e stesso SoC (elettronica), di conseguenza a livello di resa video i vari modelli sono identici anche per ammissione della stessa LG.
Il Dolby Vision ha un nuovo antagonista, l'HDR10+ che sarà disponibile su EZ950/1000 da Gennaio 2018, per quanto riguarda l'OS spesso su LG bisogna eseguire Reset TV per anomalie che sporadicamente capitano, mentre quello di Panasonic è da sempre una roccia, reattivo, fluido, ordinato separatamente tra impostazioni e comandi TV da parte Smart e soprattutto non si blocca MAI.Ultima modifica di f_carone; 01-12-2017 alle 17:28 Motivo: uello
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-12-2017, 20:55 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 90
Sapevo dell'aggiornamento ad hdr10+, il discorso è se quest'ultimo potrà leggere i formati in dolby, se posso farti una domanda, che tv consiglieresti in questo momento? I contenuti in HDR vengono sfruttati meglio dagli oled o dai full led di qualità tipo zd9 ad esempio?
Comunque rileggendo meglio l'articolo di avforums dice che l'e7 esce dal box settato meglio rispetto al b7 e che ci sono diversi parametri in cui gli è superiore, anche perchè tutta quella differenza di prezzo non può essere giustificata solo dalla soundbar, poi se ha vinto il premio EISA oled un motivo ci sarà speroUltima modifica di ciociosilv; 02-12-2017 alle 00:29
-
02-12-2017, 08:21 #7
Dolby Vision e HDR10+ sono soluzioni alternative non compatili tra loro e non credo ci saranno TV che lo proporranno entrambi.
Io ti consiglierei il Panasonic, anche se LG con il recente nuovo firmware ha risolto alcuni problemi di posterizzazione nearblack e nelle sfumature SDR e HDR, l'immagine del Pana rimane secondo me un filino più raffinata ed esce già fuori dalla scatola settato meglio, soprattutto sui colori e per tutti gli esemplari, oltre ad avere un eccellente resa anche con il FullHD.
Per quanto riguarda le differenze tra E7 e B7, Avsforum ha si trovato delle piccole differenze, solo nelle misure e non visive, favorevoli al primo ma dice anche che "le misurazioni HDR e SDR tra E7 e B7 sono molto simili e qualsiasi differenza è probabilmente legata a tolleranze di produzione tra pannelli". Il premio EISA non conta praticamente nulla, sono millemila premi divisi in altrettanti infinite categorie allo scopo di accontentare un pò tutti. Già ora si sa a chi andranno i premi EISA 2018 che si distribuiranno al temine del CES 2018.
l'HDR10 (statico) renderebbe meglio sugli LCD FullLED tipo ZD9 ma solo per la loro maggiore potenza luminosa, per il resto mi aspetto un progressivo abbandono di tale formato che risulta in ogni caso appena godibile solo ricorrendo alle impostazioni di miglioramento HDR presenti nei TV che ricreano e compensano le carenze dei metadati statici.Ultima modifica di f_carone; 02-12-2017 alle 09:00
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-12-2017, 14:37 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 90
Dici che abbandoneranno il formato HDR? Comunque io ho letto che dolby riesce a riprodurre i formati HDR10 Ma non viceversa.. Comunque in defenitiva tu prenderesti un 55ez950 a 2000 piuttosto che un 55E7N a 2300? Comunque già solo il fatto del dolby vision e atmos più sound bar non è male.. Ma a questo punto ci sarebbe anche da chiedersi se è meglio prendere il B7 a 1600 rispetto agli altri 2.. Bel dilemma.. Comunque se abbiamo letto la stessa recensione (e penso di sì perché su avforum. Com c'è solo quella) lui parlava di miglioramenti a livello video soprattutto per una questione di settaggio open box.. Resta il fatto che se vai a vedere i "voti" sulla parte video sono migliori sia del B7 che del ez950, quindi se mi dici che in realtà è la stessa pappa questa recensione può portare fuori strada molto utenti inesperti come me