Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481

    La scelta: Hisense 55N6800 VS TCL 55C7006 (o Hisense 55NU8700 vs TCL U55X9006)


    La scelta: Hisense 55N6800 VS TCL 55C7006 (o 55NU8700 vs U55X9006)

    Sembra proprio che manchi poco al mio trasferimento nella nuova casa, ho bisogno di un tv.

    BUDGET: intorno a 800 euro, non voglio spendere troppo quindi potrei salire massimo 100 euro
    DISTANZA VISIONE: 3.20m ca. (la stanza è 3,9 m, tv e divano ai rispettivi opposti, finestre di fianco.
    FONTI: attualmente TV SD/HD, VOD (Infinity, Amazon Prime Video, Netflix). NO console, NO dvd player

    Non ho grandi esigenze, i punti fermi sono più o meno il budget, non sono uno che sta molto alla tv, anche se andando da solo potrebbe capitare di soffermarmici di più.
    Dopo mesi di letture del forum sono arrivato (rassegnato?) a scegliere questi prodotti.

    Tendenzialmente la scelta potrebbe essere tra 55N6800 VS TCL 55C7006, ma se ci fosse qualche sorpresa per il Black Friday potrebbero rientrare nel budget i modelli superiori (?)

    Se non erro, Infinity non c'è ancora su TCL (Amazon Prime dovrebbe arrivare a breve), mentre è presente su Hisense anche in UltraHD (dove non c'è Amazon e non si hanno notizie riguardo suo arrivo) (??)


    Pro e contro di questi modelli?
    caratteristiche a vantaggio dell'Uno e dell'altro?


    Pensare ad un 65" mi sembra esagerato, ma penso che per rientrare nel budget dovrei andare sul P60 lato TCL mentre per Hisense (?) sopratutto viste le fonti che userei, temo possa amplificare difetti e non corrispondere ad una miglioria, poi penso che per rientrare nel budget dovrei andare sul P60 lato TCL mentre per Hisense (?)

    Non escluderei tv FullHD, ma da quanto ho capito non sono di facile reperibilità e quelli che si trovano sono prodotti vecchi anche a livello HD e SW, magari no aggiornati più e non molto future proof.

    Suggerimenti, alternative, discussioni, esperienze personali... tutto ben accetto
    Ultima modifica di zabb; 12-11-2017 alle 13:23
    TCL 55C7006

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    Qualche suggerimento pro/contro ?
    Comunque alternativamente c'è qualche prodotto che costa sui 1000-1100 euro e che con uno sconto del 20% diventi accessibile?
    Qualcosa di superiore come livello qualitativo? Anche altre marche.
    Ultima modifica di zabb; 13-11-2017 alle 18:04
    TCL 55C7006

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da zabb Visualizza messaggio
    La scelta: Hisense 55N6800 VS TCL 55C7006 (o 55NU8700 vs U55X9006)

    Sembra proprio che manchi poco al mio trasferimento nella nuova casa, ho bisogno di un tv.

    BUDGET: intorno a 800 euro, non voglio spendere troppo quindi potrei salire massimo 100 euro
    DISTANZA VISIONE: 3.20m ca. (la stanza è 3,9 m, tv e divano ai rispettivi opposti, ..........[CUT]
    secondo me a livello di pannello vince TCL entrambi gli scontri diretti, perchè sia il C70 sia l'XESS X2 montano pannelli a 10 bit nativi, mentre sia l' N6800 sia l' NU8770 montano un 8+2frc.

    inoltre entrambi i modelli TCL (specialmente l'XESS X2 che ha praticamente una soundbar integrata) dovrebbero avere un audio migliore.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    Grazie per il tuo parere, volevo considerare e ricercare anche gli aspetti legati alla connettività;
    1. ora si dice che questi due TCL abbiano una soundbar integrata, voglio valutarla, ma fosse scarsa richiederebbero una soundbar esterna, che connessioni ci sarebbero?
    2. Esiste una connessione Bluetooth, non so a cosa potrebbe servire... immagino collegare tastiera x internet o per scrivere meglio sulle app.
    3.Sia su Hisense che su TCL esiste la possibilità di mandare roba dal cellulare, tablet (non so come si dica tecnicamente) stile chomecast (specialmente visto che ancora non si capisce con queste app come vada la questione mi sarebbe utile).
    4. La considerazione sulle dimensioni? Ritenete giusto pensare che un 55 aiutia mascherare difetti che un 65 su fonti poco nobili potrebbe amplificare e rendere inguardabili, come mi accoltellassero ogni volta che l'accendo.
    5. Anche se credo poco nel black friday (i tcl e hisense che seguo sono già lievitati e si va da 750 a 999 euro per lo stesso prodotto.........) potrei come detto considerare altri tv, se arrivassero a budget 800-900 (quindi prodotti che costino 1000-1100 euro se consideriamo un 20% di sconto... COSA CI SAREBBE

    grazie mille,
    TCL 55C7006

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    249
    Scusa ma
    https://www.displayspecifications.com/en/model/431fe8b

    il TCL è come hisense 8bit+frc.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Citazione Originariamente scritto da zabb Visualizza messaggio
    Grazie per il tuo parere, volevo considerare e ricercare anche gli aspetti legati alla connettività;
    1. ora si dice che questi due TCL abbiano una soundbar integrata, voglio valutarla, ma fosse scarsa richiederebbero una soundbar esterna, che connessioni ci sarebbero?
    2. Esiste una connessione Bluetooth, non so a cosa potrebbe servire... immagino ..........[CUT]
    Queste le mie risposte:

    1) Non credo che la soundbar sia scarsa almeno leggendo le motivazioni per le quali il TCL U55C7006 è stato eletto EISA BEST BUY TV 2017-2018 e che riconoscono che l'audio di questo televisore (curato in collaborazione con JBL) è di qualità.
    https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/

    2) a questa domanda non so risponderti.

    3) Sicuramente esiste la possibilità di fare il cast di foto, video, YouTube ecc dallo smartphone e/o tablet a tutti i televisori che hai citato (è possibile anche sul mio Hisense vecchio di 3 anni),

    4) concordo che su un 55" 4K si nota di meno la peggiore qualità dei contenuti in SD rispetto che su un 65" 4K,

    5) Come alternativa potresti considerare il Sony 55XE8577 che è in vendita sul sito di Media World, a prezzo non scontato di € 1.012 e che il 24 Novembre dovresti poterlo trovare a € 750 - € 800.
    https://www.sony.it/electronics/tele...-XE8599-Series
    Questo televisore ha pannello VA da 120 HZ a 10 bit nativi quindi la qualità dei neri e l'intensità dei colori dovrebbe essere al livello, se non superiore, a quelle dei televisori che hai citato.



  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    grazie... leggevo ora qualche parere positivo del Panasonic 58EX703... se ne parla bene in termini di colori, resa sia di HD che dell'SD... poi miracoli non se ne faranno. Ed è tre pollici in più.

    Mi trovo a dover scegliere, non è facile, anche se posso contare nella possibilità dei resi.
    TCL 55C7006

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    5) Come alternativa potresti considerare il Sony 55XE8577 che è in vendita sul sito di Media World, a prezzo non scontato di € 1.012 e che il 24 Novembre dovresti poterlo trovare a € 750 - € 800.
    @Angelo il 55XE8577 sembra un ottima alternativa come prezzo al fratello maggiore 55XE9005 ... credo che il black friday trovarlo a questo prezzo sia buona cosa.
    quindi pannello VA e 10 bit una delle differenze è il backlight edge-led il primo direct led il secondo... ed il local dimming sempre del 9005

    insomma per un uso prettamente di sky HD ed una buona parte smart pensi vada bene ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da Soshen Visualizza messaggio
    Scusa ma
    https://www.displayspecifications.com/en/model/431fe8b

    il TCL è come hisense 8bit+frc.
    il 65 pollici è classificato 10 bit nativi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    @Angelo il 55XE8577 sembra un ottima alternativa come prezzo al fratello maggiore 55XE9005 ... credo che il black friday trovarlo a questo prezzo sia buona cosa.
    quindi pannello VA e 10 bit una delle differenze è il backlight edge-led il primo direct led il secondo... ed il local dimming sempre del 9005

    insomma per un uso prettamente di sky HD ed..........[CUT]
    Per Sky HD (e Sky Q in arrivo) va già più che bene, a mio parere, il 55XE8577.

    Per quanto riguarda la parte smart anche questo modello dovrebbe aver ricevuto la recente implemetazione di Google Assistant.


    .

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da zabb Visualizza messaggio
    Grazie per il tuo parere, volevo considerare e ricercare anche gli aspetti legati alla connettività;
    1. ora si dice che questi due TCL abbiano una soundbar integrata, voglio valutarla, ma fosse scarsa richiederebbero una soundbar esterna, che connessioni ci sarebbero?
    2. Esiste una connessione Bluetooth, non so a cosa potrebbe servire... immagino ..........[CUT]
    Ciao, anche io sto valutando il tuo stesso tipo di acquisto sulla stessa fascia di prezzo. Da quanto ho letto in giro ti rispondo alle prime due domande facendoti sapere che:
    1) Della soundbar ne parlano tutti bene ma dicono non faccia miracoli, manca ovviamente di bassi ma ha un buon volume. Io ero propenso verso il c70 per la soundbar ma ho capito che non fa tutta questa differenza alla fine.
    2) l'hisense non ha bluetooth integrato quindi non puoi collegarci una tastiera bluetooth per esempio e dal punto di vista SMART è il più chiuso (sono presenti poche app ma quelle base che ci sono, sono più veloci delle altre tv)

    Io sto tenendo d'occhio anche il SAMSUNG MU6400 che non ha nulla in più degli altri ma ha un'ottima qualità di immagine ed altrettanto buono comparto SMART. Questo modello lo dovresti trovare per 600/650€ verso il black friday quindi garantisce anche un buon risparmio (prezzo paragonabile ad hisense)

    Salendo di prezzo sto tenendo d'occhio anche io il Sony 55XE8577 ed il PANASONIC EX780 ma su questo dovrei andare vero il 50 temo viste le cifre che girano. Visto dal vivo il PANASONIC mi ha fatto davvero un ottima impressione

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    Ciao grazie!
    Che confusione, ho visto stamani il Samsung mu6400 ed il sony xe8577 e hisense n6800 in un centro commerciale con i video e demo Quindi la valutazione è quella che è... Esteticamente mi piacciono tutti e tre, ed anche come resa però si sa che non centro commerciale la valutazione è pari a zero. Speravo fosse più semplice scegliere. Tu sei riuscito a valutarne qualcuno di questi fuori dal centro commerciale?
    Ultima modifica di zabb; 15-11-2017 alle 11:37
    TCL 55C7006

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da zabb Visualizza messaggio
    Ciao grazie!
    Che confusione, ho visto stamani il Samsung mu6400 ed il sony xe8577 e hisense n6800 in un centro commerciale con i video e demo Quindi la valutazione è quella che è... Esteticamente mi piacciono tutti e tre, ed anche come resa però si sa che non c'entrano merciale la valutazione pari a zero. Speravo fosse più semplice scegliere. Tu se..........[CUT]
    No purtroppo le uniche valutazioni che ho fatto anche io sono solo quelle nei centri commerciali. Ci sono però molti thread aperti sul forum quindi puoi trovare pareri su ogni tv (ad eccezione del sony). Visti dal vivo mi sono sembrati tutti molto buoni e paragonabili (più che altro meglio di altri che erano vicino) e l'unico che mi ha davvero impressionato è stato quel PANASONIC ed il SONY xe9005. Altre fasce di prezzo però, quindi era prevedibile. Onestamente.. non credo che il sony xe8577 si possa trovare ad 800 (ma ci spero per il black friday).. il fatto che abbia i 120hz mi farebbe andare verso quello, stesso discorso per il Panasonic (però l'EX780, l'altro modello inferiore non mi convince e non vedo perchè dovrei preferirlo ad altri). L'HISENSE l'ho scartato per via della parte SMART e la poca luminosità del pannello, il TCL non si può vedere dal vivo e non so se qualcuno lo offrirà scontato perchè sta anche scomparendo dai negozi online (fino ad un mese fa lo vendeva trony per esempio). Speriamo in buone offerte!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    Il tcl lo vende ePRICE .
    Premettendo che Netflix lo hanno tutti, nel dettaglio non so se tutti lo abbiano 4k, hdr etc... Me ne sono interessato poco ma sarebbe carino appurarlo.

    Hisense per la parte smart dovrebbe avere infinity (che a me interessa) superhd, Amazon ho chiesto info per ora non c'è, Ma si potrebbe sopperire con firestik (anche se non 4k)
    Tcl sono in contrattazione, avevano parlato di Amazon a fine anno ma anche nulla... Per ora non hanno nulla, eccetto Netflix. Si dovrebbe prendere lo Stick e andare di cast per infinity.
    Sony e Panasonic non li conosco onestamente perché li ho sempre considerato irraggiungibili, ma da quanto ricordo la parte smart è di basso livello, sarei curioso di scoprire se hanno le app che mi interessano.
    Samsung penso abbia tutto, super HD compreso per le varie app... Però tra tutti é quello che a pelle mi dice meno, ma potrei sbagliarmi nell'uso quotidiano

    Stavo anche pensando di fare na pazzia, tipo prenderne due insieme in un negozio che offre reso gratuito, valutarli è rimandare uno, perché tanto le letture di varie discussioni e consigli dicono spesso una cosa è l'opposto e soprattutto nessun TV ha tutto ciò che ti serve e quello che lo ha non ti convince per altri aspetti, io non ho mai visto un 4k in una casa eccetto OLED LG 2006, se non provi non capisci.
    Ultima modifica di zabb; 15-11-2017 alle 11:51
    TCL 55C7006

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da zabb Visualizza messaggio
    Il tcl lo vende ePRICE .
    Premettendo che Netflix lo hanno tutti, nel dettaglio non so se tutti lo abbiano 4k, hdr etc... Me ne sono interessato poco ma sarebbe carino appurarlo.

    Hisense per la parte smart dovrebbe avere infinity (che a me interessa) superhd, Amazon ho chiesto info per ora non c'è, Ma si potrebbe sopperire con firestik (anche se n..........[CUT]
    Purtroppo anche eprice non vende più il c70 perché esaurito..sembra un po' sparito ovunque e comunque non tornerebbe per il back Friday quindi come dicevo difficile trovarlo in sconto. Netflix si è in tutte uguale, sia 4k che hdr, io valuto essenziale anche la parte smart per non avere più in mezzo firestick, chromecast, ecc.. che sono solo telecomandi in più, ed ora con il mio plasma attuale è sempre una rottura...Sony ha Android TV da quanto so, così come TCL quindi anche se non saranno i più veloci in commercio a mio parere saranno i più supportati e modificabili. Panasonic dal lato suo ha tutto, ma come hisense convince meno essendo un os ormai diventato proprietario. Condivido l'idea di provarne anche due insieme ahah, ci avevo pensato perché volevo capire quanta differenza c'è tra un SAMSUNG MU6400 da 55 e magari un Sony/Panasonic di fascia medio/alta da 50 perché la differenza di prezzo alla fine è di 150€ più o meno


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •