Mi spiace non tu non abbia colto l'utilità del post


...essendo una lista nozze pensavo ci fosse un certo margine. Ad oggi orientarsi su un prodotto full hd per la TV principale di casa è una scelta destinata a lasciare a breve l'amaro in bocca...però se sei convinto di questa aspetta commenti di altri utenti più informati.
Auguri.
Mah, dipende sempre dall'uso che se ne fa del TV.
Capisco il discorso che ne fai tu (1000 euro per un FHD quando con soli 500 euro in più hai un 4K HDR), ma dipende sempre dalle programmazioni che visionerebbe l'utente.
Se non è amante dei bluray e non ha la fibra o cmq non è interessato ai vari Netflix o canali Sky in 4K o altre programmazioni che possano sfruttare la massima risoluzione, ma anzi si limiterebbe a guardare il digitale terrestre, cosa se ne farebbe di un TV 4K?
A livello televisivo mi sa che ancora per diversi anni le programmazioni in 4K latiteranno, fatta eccezione per le pay per view che qualche contenuto lo offrono... figuriamoci, il 90% dei canali è ancora in SD, hai voglia di quanto tempo ce ne deve passare per arrivare ad avere non dico tutti ma almeno qualche canale in 4K...
Mio fratello ad esempio è in procinto di andare a vivere nella casa nuova e deve farsi anche il TV, ma:
- non ha lettori bluray e non è il tipo da mettersi li la sera dopo il lavoro a guardarsi film (a meno che non vengano trasmessi in TV)
- non ha Sky, non ha Mediaset Premium
- non è il tipo da Netflix
- guarderebbe la TV solo la sera dopo tornato dal lavoro e guarderebbe i classici programmi dei canali del digitale terrestre (telegiornali, qualche talkshow, qualche programma di intrattenimento, film in programmazione ecc...)
Per dire, un utente del genere non se ne farebbe nulla nemmeno di un OLED FHD, potrebbe benissimo accontentarsi di un banale LCD da 600 euro...
Lui oggi girando per centri commerciali è rimasto affascinato da un TV che una nota catena propone scontato a 1500 euro, poi ho scoperto che si tratta dell'LG B6... io gli ho spiegato che non deve farsi trarre in inganno dalle fantastiche immagini che ha visto nel TV in esposizione perchè li trasmettono i demo in 4K per mostrare il massimo potenziale del TV ma una volta che lui guarda Canale5 non otterrà mai di certo la stessa qualità di immagine... a questo punto, gli ho detto, prenditi un 9a7v che costa meno cosi risparmi qualcosa, ed hai un FHD anzichè un 4K che per il segnale SD del digitale è meno soggetto a "rumore" da pixel inventati per coprire la risoluzione dello schermo.
Ho consigliato sbagliato?