Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5

    Miglior tv 40/43" per gaming ps4


    Dopo svariati anni con un ottimo sony wd753 da 32", è arrivato il momento di cambiare prendendo qualcosa di sensibilmente maggiore (oltre i 43" non posso permettermi per questioni di spazio).
    Ahimè però noto con dispiacere che oramai tutti i top tv partono da 49/55" minimo, quindi dovrei "accontentarmi" di un tv di fascia media per poter giocare alla play4. (gioco molto con fifa e fps generici, quindi pur sapendo che oltre i 60hz non potrò andare vista la consolle, mi serve il più basso input lag possibile in quanto gioco online a livello competitivo).

    Come appunto dicevo l'utilizzo maggiore sarebbe in game, direi quindi un 70%game e il restante 30% fra tv, streaming e quando mi farò un impianto audio decente anche qualche ultrahd 4k.
    Ho notato che sulla gamma samsung i televisori nelle fasce al di sotto della top sono molto spesso scarsi per questo credo di scartarla a priori, ma nel caso ho adocchiato questo modello: Samsung UE40MU6400 a 550€ circa.
    In casa sony le cose cambiano. Potrei optare per SONY KD-43XE8096 a quasi 800€, oppure andando nella gamma 2016 il Sony KD43XD8099 a quasi 700€ però ha pannello VA e 10bit HDR contro pannello IPS e 8bit del modello XE 2017.
    Procedendo su LG non mi pronuncio perchè nel 2017 modelli non oled di piccole dimensioni non ne vedo.
    Andando in casa panasonic ho trovato il Panasonic TX-40EX703E a circa 700€.
    Nessuna di queste tv ho mai visto o provato, quindi mi affido a voi. Limiti di prezzo non ne ho.

    PS:qualora ci fossero ulteriori modelli degni di nota, proponete pure. Grazie
    Ultima modifica di Frafra91; 03-07-2017 alle 09:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se non hai limiti di prezzo allora considera il Samsung 43KS7500 (curvo) che è uno dei migliori televisori da 43" per il gaming a mio parere.

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE43KS7500UXZT


    Come l'LG tuttavia considera anche il nuovo 43UJ701V che ha pannello a 10 bit nativi (IPS) e che trovi sul sito Stockisti a soli € 509.


    http://www.lg.com/it/tv/lg-43UJ701V-tv-led


    Sul forum c'è qualcuno che ha acquistato il modello simile 43UJ750V e del quale mi sembra molto soddisfatto.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5
    ma IPS e input lag mi avevano detto che non andassero daccordo, vero??
    per quanto riguarda il samsung in questione ho letto di utenti qui sul forum che l'hanno scartato in favore di sony per la questione scie che si possono riscontrare durante azioni frenetiche tipo in game sparatutto
    Ultima modifica di Frafra91; 03-07-2017 alle 10:21

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Questo è quello che ha scritto l'amico Uruz al riguardo del 43UJ750V che dovrebbe differire dal 43UJ701V che ti ho indicato io solo per il supporto al Dolby Vision:

    "Oggi l'ho finalmente provato con la ps4 pro quindi posso risponderti... In una parola... Spettacolare... Sono andato giù pesante con Horizon in modalità 4k con HDR e colori e ambienti sono veramente steepitosi. La play però si vede che viene spremuta per bene perché la ventola viene attivata spesso. Provati anche Nier molto fluido (ma qui la grafica del gioco non aiuta a stabilire le potenzialità dello schermo) e Fifa (molto fluido e definito e nessun artefatto strano tipo scie o altro). Insomma giudizio positivo Attenzione solo al cavo che deve essere un HDMI 2.0 certificato e ad attivare la modalità specifica (non ricordo il nome) sull'uscita HDMI..."

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5
    mmmm di solito a me lg ha sempre "puzzato", comunque un qualsiasi sito affidabile dove recensisce questo modello c'è?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Normalmente le recensioni di siti autorevoli come Avforums.com e di Hdtvtst.co.uk riguardano modelli da 49" in su.

    .


    ..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •