|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: CONSIGLIO SOSTITUZIONE PLASMA.... OLED ..?
-
11-03-2017, 12:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
CONSIGLIO SOSTITUZIONE PLASMA.... OLED ..?
Ciao a tutti, morto il mio povero Plasma Sammy 51F8500, e fortunatamente in via di rimborso dall'eccellente customer care di Samsung, devo procedere all'acquisto del nuovo TV principale.
BUDGET: 2000/2200 euro
UTILIZZO:
Sky HD 70%,
canali digitale terrestre tramite sky, anche SD, 30%
Molto saltuariamente qualche film full HD da chiavetta
(MAI giochi/Pc)
Avevo preso il plasma per la profondità di campo delle immagini e i colori più naturali e l'F8500 perché univa a queste caratteristiche un'ottima luminosità (in sala ho circa 10 metri lineari di vetrate e porte finestre).
A questo punto, per avere il nero migliore di quello del plasma, profondità e colori da plasma, credo che la scelta obbligata sia l'Oled: 55B6V o E6V.
Secondo voi avrò una luminosità almeno pari a quella del mio ex Sammy (davvero molto luminoso)?
Considerato che in sala non ho possibilità di mettere home theater, potrebbe essere interessante l'E6V che ha già la barra. Il 3D non mi interessa particolarmente.
A questo punto:
- il B6 o E6 (55), è secondo voi la miglior scelta per ciò che cerco, o c'è qualche reale alternativa all'Oled?
- Aspetto che escano i nuovi modelli sperando che mettano in saldo i B/E6?
- Sui nuovi modelli c'è qualcosa di veramente interessante che possa valerne l'acquisto quando usciranno ?
- Ci sono in arrivo altri Oled interessanti come qualità/prezzo/prestazioni ?
-
Grazie mille in anticipo a tutti.Video:LG 65C16LA (ex LG 55B6V “prematuramente stampatosi”, ex Samsung 51F8500 prematuramente "deceduto”) - Samsung 32C650 - Videocamera PANASONIC HC V720 - Nikon D750 + 70/200 F 2,8 VRII + 14/24 F 2,8 + 24/120 F 4 VR + 70/300 F 4,5 5,6 VR - D300 - D70
Audio: Pre + finale NAD monitor Series (1000 e 2400) - Lettore CD Marantz CD63 MK2 - casse KefKube 103/3 - piastra cassette Aiwa ADF910
-
11-03-2017, 12:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
I neri degli OLED sono inarrivabili tuttavia trovo interessante il nuovo Sony 55XE9005 (Full LED) che sicuramente è più luminoso dei due LG che hai indicato.
Lo trovi sul sito di Unieuro con lo sconto dell'IVA a € 1.559,22 (attualmente tuttavia non è disponibile).
.
-
11-03-2017, 13:20 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Di seguito trovi la review della versione da 65" di questo modello Sony.
https://www.avforums.com/review/sony...v-review.13437
.
-
12-03-2017, 06:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Grazie Angelo, da quello che ho letto, e se ho capito bene, mi pare che il Sony abbia la possibilità di spegnere le celle, anche se le zone non sono così numerose come sul top di gamma. Sony mi è sempre piaciuta perché non ha i colori così sparati come i Sammy.
Secondo te i due LG sono comunque almeno luminosi come il mio vecchio f8500 plasma? Perché in tel caso la luminosità mi è più che sufficiente e credo che profondità di campo e colori dell'Oled possano essere sempre superiori a quelli del led sony.Video:LG 65C16LA (ex LG 55B6V “prematuramente stampatosi”, ex Samsung 51F8500 prematuramente "deceduto”) - Samsung 32C650 - Videocamera PANASONIC HC V720 - Nikon D750 + 70/200 F 2,8 VRII + 14/24 F 2,8 + 24/120 F 4 VR + 70/300 F 4,5 5,6 VR - D300 - D70
Audio: Pre + finale NAD monitor Series (1000 e 2400) - Lettore CD Marantz CD63 MK2 - casse KefKube 103/3 - piastra cassette Aiwa ADF910
-
12-03-2017, 07:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Provengo anche io dal plasma e son passato ad oled e6.
Come luminosità siamo più alti sull'oled rispetto al plasma ed in generale si tratta di un tv superiore come immagine rispetto al plasma in tutti gli aspetti tranne per il movimento, dove il plasma è semplicemente inarrivabile.
Se devi decidere tra e6 e b6 in base alla soundbar ti dico di risparmiare i soldi visto che non mi pare nulla di straordinario, son convinto che con quello che risparmi te ne compri una nettamente migliore.
-
12-03-2017, 08:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buon di',
gabblo ora da utente finale esperto lo consiglieresti come tv? I pregi superano i difetti visti da un utente esigente?
-
12-03-2017, 10:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Il mio Plasma 51F8500 aveva già una luminosità nettamente superiore a quella dei vari plasma Pana, VT compreso. Pareva un led. Tu che plasma avevi?
Per immagini in movimento intendi immagini sportive o anche film? E' un effetto così fastidioso e che non riscontrerei su un led, o anche il led avrebbe lo stesso difetto?
Per la sound bar ho il problema che non riesco a piazzarla decentemente nella sala, per questo pensavo all'E6Video:LG 65C16LA (ex LG 55B6V “prematuramente stampatosi”, ex Samsung 51F8500 prematuramente "deceduto”) - Samsung 32C650 - Videocamera PANASONIC HC V720 - Nikon D750 + 70/200 F 2,8 VRII + 14/24 F 2,8 + 24/120 F 4 VR + 70/300 F 4,5 5,6 VR - D300 - D70
Audio: Pre + finale NAD monitor Series (1000 e 2400) - Lettore CD Marantz CD63 MK2 - casse KefKube 103/3 - piastra cassette Aiwa ADF910
-
12-03-2017, 11:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
La storia nasce dal fatto che al momento gli oled sono gestiti in modo simile ad un led, pertanto se l'elettronica non sistiene a dovere la cosa si nota come nella maggior parte dei led per colpa delle latenza dei pannelli. Per questo con le nuove uscite di competitor come Panasonic e Sony dovrebbero colmare tale gap perche' piu' specializzati in tale campo, anche Philips sembra aver fatto bene il compitino viste le recensioni positive, per questo sono veramente combattuto nell'acquistare un E6, sulla carta e' comunque molto buono pero' ho sempre paura che in realta' siano sempre dispositivi incompleti e di passaggio...
-
12-03-2017, 19:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Non mi reputo esperto ma sicuramente sono esigente e posso dire che mi ritengo pienamente soddisfatto dell'e6.
Vengo da un plasma panasonic.
Circa il movimento intendo quello laterale e comunque non lo ritengo un difetto particolarmente grave. Nello sport nessun problema.
-
13-03-2017, 07:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Capisco...Molte grazie, ma ormai ho tergiversato pure stavolta e l'acquisto e' andato in fumo...La mia eterna indecisione e non solo...Buona giornata
-
13-03-2017, 09:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 1
Ciao
sono anche io interessato all 55B6V LG.
il negozio fisico di una nota catena nazionale lo ha messo in offerta a 1499.
Pensate sia un buon prezzo o c'è di meglio? Mi è anche venuta la paturnia che sia imminente l'uscita di qualcosa (del mondo OLED) di più economico...che ne pensate?
-
25-03-2017, 10:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Scartato il 65 pollici perché sarebbe veramente troppo ingombrante per la mia sala.
A questo punto rimane il dubbio tra E6V e B6V.
Ho sentito parlare molto bene del 3D dell'E6, anche se sul miomvecchio Pana non l'ho mai usato una volta.
Pare che anche persone scettiche sul 3D abbiano cianciato ad apprezzarlo su questo TV.
Sicuramente lo utilizzerei in gran parte come 3D "non nativo" non avendo sky 3D.
Che dite, la barra sonora, il 3D e qualcuno che dice anche che le,immagini sono lievemente migliori, valgono l'acquisto dell'E6?
Purtroppo non ho possibilità di aggiungere barre al B6 per motivi di spazio.Video:LG 65C16LA (ex LG 55B6V “prematuramente stampatosi”, ex Samsung 51F8500 prematuramente "deceduto”) - Samsung 32C650 - Videocamera PANASONIC HC V720 - Nikon D750 + 70/200 F 2,8 VRII + 14/24 F 2,8 + 24/120 F 4 VR + 70/300 F 4,5 5,6 VR - D300 - D70
Audio: Pre + finale NAD monitor Series (1000 e 2400) - Lettore CD Marantz CD63 MK2 - casse KefKube 103/3 - piastra cassette Aiwa ADF910
-
25-03-2017, 10:57 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi vedere il 3D vero devi guardarti un blu ray 3D, l'emulazione è una cosa senza senso si vede male ed è poco profonda ovviamente. Quindi se devi prendere l'E6 ti consiglio di attrezzarti con un lettore blu ray e film 3D altrimenti fai una spesa che non ha senso.
-
25-03-2017, 14:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io ho un E6V da 55 pollici. Sostituira' un Plasma Panasonic da 37 pollici del 2007 (non un top di gamma, ma sempre Plasma e sempre Panansonic). Rispetto al Plasma (parlo ovviamente non di Plasma in generale, ma del Plasma in mio possesso), la luminosita' e' nettamente superiore. La qualita' dell'immagine e' nettamente superiore. Il Plasma, per certi aspetti (ma forse perche' ci sono io abituato), mi sembra piu' delicato come colori (non fraintendetemi, non tengo l'LG sparato a manetta ma ho impostato i settaggi suggeriti su questo forum e comunque si vede benissimo).
Il nero dell'Oled e' superbo, splendido, impareggiabile.
Onestamente, dall'alto della mia ignoranza, non sono ancora riuscito a trovare (o a capire), quali siano i difetti di movimento dell'Oled e quali siano i limiti dell'elettronica dell'LG, perche' a me sia i movimenti che la qualita' dell'immagine mi sembrano eccellenti. Poi ovviamente con segnali di scarsa qualita' (SD o peggio), i difetti si vedono eccome, ma si vedono semplicemente perche' la qualita' dell'immagine originale e' quella che e' ed, abituati alla qualita' superba di immagini HD, Full HD o di Blu Ray o Netflix 4K, la differenza di resa e' abissale.
In quanto al 3D, con sorgenti 3D (lettore Panansonic 3D top di gamma), la qualita' delle immagini e' notevole, unico problema che noto io, e' che bisogna essere perfettamente in asse con il centro dello schermo, se si e' leggermente disassati, c'e' il rischio di vedere immagini sdoppiate ai bordi. Si vede benissimo il 3D ma e' molto difficile (secondo me) essere in condizioni ideali (nel mio caso mi devo alzare dalla poltrona e sedermi su una sedia un pochino piu' alta).
Per la sound bar, diciamo che non va male, a me interessa fino a un certo punto in quanto il TV e' inserito in impianto HT e quindi l'audio e' pilotato dall'ampli Home Theater. A me non interessa in ogni caso la qualita' della soundbar.
-
26-03-2017, 12:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Grazie a tutti, direi proprio che la naturale evoluzione del mio plasma non possa che essere l'oled.
Mi rimane il dubbio tra E e B6...non potendo inserire il TV in un impianto audio adeguato.
Qualcuno dice anche che l'E si veda un po' meglio del B ....