|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Proiettori LCOS: signor Manuti a rapporto!
-
12-06-2002, 07:16 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Proiettori LCOS: signor Manuti a rapporto!
Leggendo la recensione del primo proiettore LCOS su AF, fatta dall'ottimo Fabietto, mi ha colpito veramente tantissimo le possibilità che erano offerte una volta entrati nel menù di servizio: regolazioni sulle alte e basse luci lavorando indipendentemente su ogni pannello LCOS (e quindi su ogni colore), controllo della luminosità su 9 zone dello schermo e altro...insomma possibilità che prima erano presenti solo nei tritubo e non in tutti i tritubo.
Il fatto che la risoluzione dei pannelli LCOS sia superiore di quella dei pannelli DLP (a costo ragionevole) e che se ne possano inoltre (sempre per moivi di costo) impiegare 3, uno per ogni colore, a mio avviso potrebbe rendere interessante questa tecnologia anche in ambito HT.
A scanso di equivoci ricordo che io ho un tritubo, e gli LCD visti sinora non si possono permettere nemmeno di collegare un BNC, ma i problemi degli LCD sono colorimetria non adeguata, troppa luminosità, effetto reticolo.
Che tutto questo non si possa correggere in un proiettore come quello provato da AF entrando nel menù di servizio vista la miriade di regolazioni?
Per l'effetto reticolo ci sarà poco da fare, ma l'alta risoluzione dei pannelli incoraggia (e poi nel LCOS non dovrebbe essere meno visibile?).
Quindi il sunto di questo messaggio è: Manuti nazionale visto che a Cuba non guardi le cubane perchè non ti porti dietro un bel LCOS e non ci "spistoli" con quel bel colorimetro che hai per vedere quanto si ottiene?
Capisco che l'idea di lavorare a lungo su un LCD ti farà drizzare i peli della schiena, ma hai tutto da guadagnarci: se ottieni dei buoni risultati potrai dire di aver fatto andar bene anche un LCD (e non è cosa da poco!), se i risultati saranno comunque scadenti potrai dire "Da quant'è che ve lo dico?"
Per me sarebbe una cosa interessante, voi cosa ne pensate?
-
12-06-2002, 23:20 #2
ho potuto vederlo per un ora
Ciao,
l'ho visto andare per un oretta.
Su un immagine di 2,5 metri di base avvicinando il muso al telo non si vedeva il classico grigliato, incredibile precisione e dettaglio.
Sfondi di Pc uno spettacolo , mai visto un Toy Story cosi' ... considera pero' che di DLP ed LCD non ne ho visti molti.
Poi mettiamo su un Film , bo' che ti devo dire i colori che mi ricordavo sul mio tritubo erano diversi .
Solito miscuglio di vernice brillante data qua' e la'.
Allora abilita il menu' segreto e be' che ti metti a toccare.
Spari veramente numeri sensa senso se non hai modo di avere strumenti adatti alla misurazione e qualcuno "capace",non sai mai se migliori o peggiori la situazione.
La cosa piu' strana era che in alcuni momenti avevi un sacco di colore in altri sembrava smorto.
Troppo poco tempo per giudicarlo , poi ci vorrebbe veramente qualcuno come il "Manuti nazionale" per valutarlo e fargli tirare fuori il meglio
-
14-06-2002, 00:20 #3
Quando si dice le combinazioni!
Sono a Las Vegas all'InfoComm, e sono appena uscito dalla sala dove la Christie Digital mostrava il Vivid Red, ossia un LCoS.
Non era l'unica sistema di questo genere, perche' qui i retro ad LCoS vanno, se non come il pane, almeno abbastanza da costituire una categoria.
Che dire? Non ho idea di che cosa abbia provato AF Digitale, ma so solo che anche qua avevano messo un cartone (Shrek). Mi sono sempre chiesto, senza riuscire a dare uno straccio di risposta, a cosa serva un cartone per valutare un pj, quando i colori possono essere qualunque cosa vi venga in mente...
Ho richiesto un cambio di DVD che naturalmente non avevano, quindi ho cominciato a smanettare sul menu (che ha solo la regolazione RGB, non alte e basse luci).
Se e' vero che la matrice e' molto meno visibile (ho anche fatto una foto a distanza ravvicinata che credo pubblichero', se non me la tagliano per qualche motivo), la sensazione che ho avuto (e sottolineo sensazione, perche' guardare 10 minuti un proiettore settato da altri non si avvicina nemmeno lontanamente al mio concetto di "prova" e neanche di serieta': percio' prendiamo tutto questo come chiacchiere da bar...) e' stata di una cromia molto morbida, troppo. Questo puo' certamente dipendere dal settaggio, pero' mi aspettavo molto di piu' dalla profondita' e dal realismo, che, sinceramente, non posso dire di avere visto. Non c'erano scatti od artefatti, ma, ancora una volta, mi viene da pensare alla parola "silicone", ossia ad una massa melliflua lontana dall'HT.
Ho visto MOLTE altre cose MOLTO piu' interessanti...
Ciao,
Andrea
-
14-06-2002, 01:21 #4
Ho visto cose che voi umani...
Eh no, non puoi tirare il sasso e nascondere la mano!
Orsù, dicci quali sono queste cose MOOOLTO più interessanti
Al solito, pendiamo dalle tue labbra...
Ciao!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
14-06-2002, 06:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Ho visto cose che voi umani...
Eh no, non puoi tirare il sasso e nascondere la mano!
Orsù, dicci quali sono queste cose MOOOLTO più interessanti
Al solito, pendiamo dalle tue labbra...
Ciao!
Mi associo alla richiesta di Mauro
Dicci....dicci ( almeno a grandi linee...)
La curiosità mi divora
Byz
Luny
-
14-06-2002, 07:35 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Andrea Manuti
Mi sono sempre chiesto, senza riuscire a dare uno straccio di risposta, a cosa serva un cartone per valutare un pj, quando i colori possono essere qualunque cosa vi venga in mente...
Infatti non serve per valutare il pj, puo' essere utile
pero' per verificare se l'immagine e' a fuoco.
-
14-06-2002, 11:06 #7
Re: Proiettori LCOS: signor Manuti a rapporto!
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Capisco che l'idea di lavorare a lungo su un LCD ti farà drizzare i peli della schiena...
-
14-06-2002, 23:33 #8
Cosa?
D-ILA, vecchio e nuovo (2048 x 1536, vado a memoria e sono stanchissimo, e non ho voglia di controllare) chip.
NEC, DLP con tecnologia TriDigital sviluppata da loro.
Il nuovo HD2: su un RPTV Optoma. Trovate su AVS Forum un buontempone di nome hhelmut che dice che era un ottimo RPTV: se lo dice lui, poi mi dirà cosa ha visto (magari porta gli occhiali...)
Poi allo stand della Sony c'era la demo HT: indovinate un pò cosa facevano vedere??? Un G90... solo che i maledetti mandavano un 9" in duplicazione
Ciao,
Andrea