Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    installazione 1271: centraggio raster su schermo


    Ho modificato la posizione del 1271 (installato a soffitto) in quanto lo stesso non era a bolla, ma un pochino inclinato all'indietro. Ovvio che nonostante l'immagine fosse buona questo montaggio era tutt'altro che corretto, in quanto il manuale per installazione a soffitto prescrive che il vpr sia parallelo al soffitto (tranne il caso che lo schermo sia curvo). Ora l'ho messo perfettamente parallelo ma non riesco a far convergere il centro del raster al centro dello schermo, forse colpa del soffitto molto basso ( m 2,20), e per l'esigenza di avere lo schermo praticamente a filo con il soffitto stesso. con i tasti di centering (r-b) o con lo zone anche se al max rimango distante di buoni 20 (e forse più) cm. Non ho altra soluzione che abbassare lo schermo?
    il centro della lente del verde dista 33,5 cm dal soffitto (schermo 16/9 3m di base x 1,65 di H mi sembra).

    Mettendo le regolazioni di centering e di zone a metà strada (in altezza) (128) sono troppo distante dal centro dello schermo e anche andando al max non risolvo nulla..... Mi sà che non ho altra soluzione che abbassare drasticamente lo schermo anche se in questo modo ho la base a 10 cm da terra
    Altre soluzioni??
    La posizione (non a bolla) precedente era stata dettata, appunto dalla necessità di far convergere il centro del raster (verde) con il centro dello schermo, mantenendo i valori al centro (128) e di avere lo schermo il più alto possibile.

    ciao
    Ultima modifica di Andrews; 21-01-2008 alle 10:50

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Anche il mio è inclinato, altrimenti l'immagine mi va troppo in alto...quindi il caso contrario al tuo.
    Dal manuale, mi pare che un 2 gradi fossero tollerabili, senza particolari accorgimenti.
    Piuttosto, il cross-hatch dove si trova, guardando sul tubo?
    Da me è proprio in mezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Il tuo allora è installato a pavimento?
    Si è vero che alcuni gradi sono tollerabili , non ricordo se sono due, ma non vorrei che il vpr lavori in maniera anomala.
    Mantenendo i valori in altezza nella posizione centrale (128) il cross-hatch si trova nella parte alta (guardando direttamente sui tubi) del tubo, ma una parte non è visibile e và oltre i limiti del tubo.
    Ad ogni modo ieri notte ho provato in tutti i modi ma niente da fare. Ho dovuto inclinare (un pò meno stavolta) nuovamente il vpr per centrare perfettamente lo schermo, avendo l'accortezza (non sò se sia meglio così) di riposizionare l'altezza del cross-hatch non più a metà corsa (128) ma un pò più in alto (200 mi pare) per inclinare meno il vpr. Purtroppo con un soffitto così basso non si può fare altrimenti. Ora non mi resta che completare la taratura.....altra esposizione ai raggi x...... in questi 5 anni di continui ritocchi sarà come avere fatto decine di radiografie............

    Un'altra domanda: riesci ad avere un fuoco accettabile su tutto lo schermo? vedi i trattini delle H come da manuale?
    Nel mio caso riesco a vedere i trattini su buona parte dello schermo ad eccezione della parte sx dove non riesco ad avere un fuoco decente e le linee hanno un'alone luminoso attorno.

    grazie, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Anche il mio è a soffitto.
    La mia croce è proprio in mezzo al tubo.
    Certo che con un 3 metri di base è difficile tu riesca ad alzare lo schermo più di tanto. Io ho 160 cm....
    Mi verrebbe da consigliarti di installarlo a pavimento...facile, no?
    Il fuoco è buono, ancorchè non vedo certo i trattini come il mitico avatar di Edo....ho molto migliorato il fuoco ai bordi aggiustando al micron il posizionamento del pj rispetto al telo, ora non noto grandi differenze.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    non credo che sia un problema tenere il proiettore inclinato. La macchina è pensata per stare ad una certa distanza, in altezza, dallo schermo. Se vuoi per esempio minimizzare il keystone e tieni la macchina al centro dello schermo, dovrai inclinarla in modo che i tubi siano complanari allo schermo. Ma non stai forzando niente. L'importante è che la macchina sia in bolla in orizzontale e perfettamente perpendicolare allo schermo. La sua inclinazione non dovrebbe essere un problema. Anche la mia non sta dritta. L'unica cosa è che gli spessori sulle lenti contemplano la macchina in posizione standard quindi se non puoi regolare la nova posizione potresti avere qualche problema di fuoco, forse.
    Io ho le molle quindi non mi pongo il problema.

    Ciao
    A

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    . L'unica cosa è che gli spessori sulle lenti contemplano la macchina in posizione standard quindi se non puoi regolare la nova posizione potresti avere qualche problema di fuoco, forse.Io ho le molle quindi non mi pongo il problema.
    Infatti, sto incontrando non poche difficoltà.........ma spero di risolvere....
    Maledetti puntini delle H............ ....dove siete!!???.... ....
    Grazie, ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ok ho sistemato, al meglio il fuoco...almeno quanto ho potuto....riesco a distinguere i trattini delle H con il verde e con il rosso in quasi tutto lo schermo, purtroppo , per il momento, la cosa non mi è ancora riuscita con il BLU, anche perchè credo che dovrei sistemare il fuoco elettrico dello stesso per riuscire.. ma non credo sia così importante come per gli altri due colori.
    Durante le fasi di taratura del fuoco elettrico mi è sembrato di notare che l'ottenere le H come illustrato nel manuale (con i trattini), non coincide con il minore spessore possibile delle linee del test con le croci. Infatti quando dopo avere ottenuto con un colore l'evidenziatura dei trattini delle H, e subito dopo andando a mettere il cross-hatch, ruotando ulteriormente il potenziometro del fuoco elettrico si riescono ad ottenere linee ancora più sottili, ma successivamente con il test del fuoco le H si vanno a perdere nuovamente i trattini.
    Ma il fuoco ottimale non si dovrebbe ottenere con le linee il più sottili possibile??

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Vero, successe anche a me. Forse non hai i magneti disposti ottimamente ma il mio consiglio è: lascia stare!!! se vedi i puntini delle H non puoi ottenere molto di più. E quelli del blu probabilmente non li vedrai mai anche per limitazioni instrinseche del nostro occhio!!!

    Ciao
    A

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Niente da fare, sto rifacendo da capo le tarature. Mi si sballa troppo facilmente la convergenza. Mi viene il dubbio di avere sbagliato qualcosa nell'installazione.
    Il vpr è sistemato a soffitto, ho riportato a valore "factory" il "zone" che regola la posizione del cross-hatch e del raster (valore intermedio ...128). in questo modo con il vpr completamente a bolla ho il centro del cross-hatch del verde sotto di 20 cm dal centro dello schermo, Il raster in senso orizzontale si estende a sx e a dx oltre i limiti del tubo, ma l'immagine resta all'interno (per evitare guasti...). Per centrare la croce dello zone al centro dello schermo mi sembra meglio inclinare leggermente il vpr (meccanicamente) e centrare perfettamente il centro del pattern "zone" al centro dello schermo, in modo da fare lavorare meno l'elettronica spostando il pattern e quindi anche il raster per centrare il tutto. Del resto ho sempre letto che è sempre meglio agire sul posizionamento fisico del vpr per evitare uno sforzo eccessivo dell'elettronica....giusto???
    Poi riguardo al centraggio del raster sui tubi con il tasto zone, mi domando a cosa serve quando poi per allineare il rosso e il verde devi nuovamente spostare il raster agendo sullo "zone" e quindi sballando nuovamente la posizione del raster relativamente al rosso e al verde....
    Quindi e' meglio spostare il vpr (modificando l'inclinazione? per centrare il pattern del verde sul centro dello schermo, o spostare la griglia con il tasto zone spostandomi dai valori (in altezza) di fabbrica (H 128) con il tasto zone ?

    ciao e grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Il raster non deve uscire dal tubo, deve stare anch'esso all'interno, e poi l'immagine dentro il raster.
    C'è un trimmer giallo su una delle schede sul dorso del pj, non ricordo se la destra o la sinistra, col quale regoli la larghezza del raster.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Il raster non deve uscire dal tubo.
    C'è un trimmer giallo su una delle schede sul dorso del pj, col quale regoli la larghezza del raster.
    Sapevo che l'importante è non far toccare o uscire l'immagine dal tubo...anche se è vero che se è fuori dal tubo il raster è facile che inavvertitamente si possa fare lo stesso con l'immagine. sigh.
    Non sapevo del trimmer che regola la larghezza del raster, ad ogni modo posso stringerlo anche con il tasto "size rgb" del cent r-b.
    Riguardo al centraggio dello schermo spostando solo il vpr e lasciando i controlli di zone , cent ecc ai valori di fabbrica (quindi a centro scala) ?
    Questi crt.....sempre problemi. ....ahhhhhh

    Ciao e grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Non ricordo se il SIZE sposta tutto il raster o solo l'immagine, comunque per il solito discorso sull'intervento dei controlli, meglio riservarlo alla regolazione fine, credo.
    Stesso discorso per il ZONE: non serve a spostare il verde (e quindi anche il rosso e il blu), dovrebbe essere l'ultima regolazione da fare per la convergenza dei tre tubi tra loro.
    Personalmente, metto tutto a 128, e regolo spostando fisicamente il pj in modo che la croce stia esattamente al centro dello schermo. Poi comincio a regolare meccanicamente, avendo fatto la modifica con le molle sui crt, come da curtpalme.
    Questa modifica (o la più definitiva di Edofede, per la quale occorre un po' più di esperienza) è essenziale se si vuole agire dal punto di vista meccanico anzichè elettronico. Con pj sfruttati ed anzianotti come i nostri meno si usano le regolazioni elettroniche e meglio è...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    RGB SIZE restringe o allarga il raster (e l'immagine in esso contenuta), mentre il tasto ZONE sposta il raster horiz. e vert. Concordo, e mi dai conferma, di resettare tutto a 128 (che poi sono le memorizzazioni di fabbrica "data factory") e poi spostare il vpr per centrare il tutto.

    Ancora grazie

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Per far collimare il rosso e il verde meccanicamente, ma senza fare la modifica delle molle e dei dadi ( dovrei tirare giù il proiettore dal soffitto..... ), pensavo di eliminare i distanziali in metallo centrali dei tubi del rosso e del verde e sistemando al loro posto per ogni singola vite ( 2 per tubo) un gommino che mi dia la possibilità di stringere o allargare i tubi in modo di puntare maggiormente verso il centro dello schermo. In questo modo avrei la possibilità di spostare il cross-hatch orizzontalmente (dx e sx ) per centrare in modo meccanico il centro dello schermo senza ricorrere ai controlli elettronici e lasciando il raster al centro del tubo.Certo, per fare una cosa ben fatta dovrei eliminare anche quelli esterni per consentirmi una regolazione in senso verticale......... La mia preoccupazione è che non vorrei danneggiare i tubi stringendo eccessivamente i dadi. Può funzionare?

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •