|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
12-01-2008, 15:14 #1
finalmente ho un marquee 8500 ultra!(ma ho bisogno d'aiuto!)
da pochi giorni a questa parte sono finalmente entrato in possesso di un marquee 8500 ultra, macchina dalle eccellenti prestazioni video. sono però in difficoltà per quanto riguarda il montaggio a soffitto della stessa: sul forum, facendo una ricerca, non sono riuscito a trovare nulla di relativo all'autocostruzione della staffa -almeno,niente di corredato da disegni/progetti-: qualcuno potrebbe quindi aiutarmi a reperire disegni o progetti già eseguiti? il problema però è più complicato di come sopra brevemente postato: da una distanza di ca. 3,50 mt dovrei proiettare su uno schermo 16/9 di 1,80 mt. di base, posto a 75 cm. ca. dal pavimento. dovrà esserci quindi, nell'eventuale progetto che posterete, la possibilità di un prolungamento -stabile!- della staffa al quale fissare il proiettore.
spero di essermi spiegato abbastanza bene.
aiutatemi!
-
12-01-2008, 21:10 #2
proviamoci...
Cerca di reperire in ferramenta dei binari con carrellino, diciamo 1 metro di binario e 2 carrellini per binario, poi da un fabbro fatti saldare i 2 binari ad interasse con delle piattine trasversali forate con fori da 15 per il fissaggio a soffitto con ancorette.... diciamo 6-8 ancorette (sono i tasselli ad ombrello)
vedi qui:
http://img80.imageshack.us/my.php?im...mount020zu.jpg
è l'installazione di un amico del forum chiamato Decibel, secondo me la puoi migliorare saldando la piattina in modo da collegare i 2 binari, in modo che il parallelismo venga garantito dal fabbro e non dai tuoi buchi sul soffitto...
Per il secondo punto secondo me non avrai problemi, magari inclinando un po il vpr. Fai una prova coon vpr poggiato a terra alla distanza che ti serve e vedi a che altezza comincia l'immagine, inclina il vpr per sollevare la base dell'immagine e correggi il trapezio, vedi cosa viene fuori e riporta il discorso come se il pavimento fosse il soffitto e il soffitto il pavimento, ovvero il top dell'immagine deve essere a 75cm dal soffitto. In genere una staffa con carrelli ti "stacca" dal soffitto già 10cm poi se ti serve di più prendi dei carrelli con barre filettate...
per la distanza di installazione esiste un programmino per calcolarla apposta per gli electrohome,
Electrohome Throw Distance Calculator (http://www.curtpalme.com/Electrohome...Downloads.shtm) comunque quasi tutti i CRT "vogliono" una distanza lente-centro schermo di 1.5xbase dello schermo, quindi nel tuo caso meno di 3 metri...
ciao.
-
12-01-2008, 22:54 #3
effeci,spero che un grazie possa bastare.
i tuoi suggerimenti m'hanno illuminato.
ciao! -ti aggiornerò sugli sviluppi futuri del lavoro...
-
14-01-2008, 13:20 #4
Originariamente scritto da effecci
Esattamente come scrive effeci, avendo io preso spunto dall'installazione dell'amico decibel, ho fatto realizzare dal mio fabbro una struttura composta da due binari paralleli saldati su 4 piattine.
Si ciascuna di queste ho fatto fare 3 fori per il fissaggio a soffitto.
Oltre ad essere molto "leggera" come struttura questa ti permette una certa "elasticità" di installazione potendo spostare il Marquee avanti/indietro al fine di ottenere la giusta posizione dello stesso.
Un altro fattore da non sottovalutare è poi la facilità di aggancio del proiettore alla struttura : per fissare il mio barco alla struttura sono bastate due persone e 10 secondi.
Questo è il risultato finale :
Questi i carrellini che vanno ad infilarsi nei 2 binari :
Fab
-
15-01-2008, 16:21 #5
grazie belfiore per la consulenza...
tuttavia ho dovuto modificare il mio progetto: murerò i binari alla parete, perchè il soffitto non può reggere il peso del proiettore, in quanto le pignatte sono troppo sottili e quindi poco adatte allo scopo -parola di costruttore.
ho visto che tu hai fatto fare le slitte per il proiettore e poi ve le hai agganciate sopra:ora, il mio marquee ha già dei fori filettati sulla "pancia"; credi possa utilizzare quelli per i carrellini o sarebbe meglio creare un qualcosa di più simile alla tua realizzazione?
-
15-01-2008, 16:29 #6
mi sembra strano il discorso del costruttore, se metti 6 tasselli ad ombrello ognuno deve reggere scarsi 20 kg... comunque se ha detto cosi...
posta qualche foto della "pancia" e vediamo....
-
15-01-2008, 16:34 #7
credi che possa girarlo sottosopra senza problemi?
intendo se è così delicato da non poterlo girare/poggiare a terra...ma credo sia una domanda cretina
-
15-01-2008, 16:48 #8
Un CRT delicato?????
io ho visto parecchi CRT poggiati capovolti sulla scocca, anche io ho poggiato il mio, però non conoscendo i marquee non posso assicurartelo anche se credo di si....
chiedi un pò...
-
15-01-2008, 17:10 #9
In effetti anche a me suona strana sta storia.
Il mio solaio è anch'esso fattto con pignatte e travette.etta).
Su 12 punti di ancoraggio, abbiamo beccato 6 volte le travette (quindi dei bei tasselloni d'acciaio) e 6 volte le travette (sei tasselli ad ancoretta)
Fab
-
15-01-2008, 22:49 #10
Se può interessare queste sono le misure, che a suo tempo...................anni fa, Mirko aveva postato su questo forum sempre per rispondere ad eventuali domande sulla tenuta delle pignatte, basta guardare le misure ed agire di conseguenza.
Io all'epoca con il mio Barco Graphics avevo fatto così, ed i traversini li ho beccati in pieno
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000