Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Schermo per proiezione

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100

    Schermo per proiezione


    Ciao a tutti,
    sono riuscito finalmente a venire in possesso di un tritubo: il famoso 1270!
    Ora dovrei cambiare il mio telo (2x2) con uno un pò più grande: diciamo che vorrei 3 metri di base e 2,5 di altezza. L'utilizzo avverrà, ovviamente, al 90% con il proiettore, mentre il rimanente 10 % per dia (ecco spiegate le strane dimensioni).
    Non mi interessano più di tanto le bande nere ai lati, tanto ho delle tende di velluto blu scure che posso portarle fino ai bordi dell'immagine. Però il problema sono le pieghe... sì, perchè dovrei farlo motorizzato! Ho visto quelli tensionati ai lati, ma costano un casino, mentre ho sentito la screenline che mi ha consigliato la "mattvision" con lo spessore di ben 1 mm, assicurandomi che non forma pieghe (mi hanno detto che con quel tipo di tela arrivano a 12 metri di base, ma al costo di 38 euro al mq :-o ).
    Qualcuno di voi l'ha "sotto mano"? Ho un campioncino di 50x30 (grazie Rouge!), ma non riesco a rendermi conto se è buona o meno!
    Qualche suggerimento?

    Grazie a tutti

    Saluti
    tommy

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Ciao
    anch'io avevo intenzione di comprare il mattvision, ma al momento dell'acquisto il concessionario mi ha proposto un tipo diverso di tela detto homevision (a quanto ho capito) non presente ancora sui cataloghi ad un costo leggermente più alto. A differenza del mattvision è di tipo liscio ma ha lo stesso spessore, lo stesso gain e retro nero (l'ho chiesta anche col bordo nero).
    Devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto e anche a detta dell'installatore del mio proiettore è una buona tela.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100
    Quello che non mi convince è proprio la "rugosità" del telo. Ho visto il diamon (quello che ha Viganet) e mi è parso molto buono, forse perchè era ultra liscio (ed anche ultra sottile!). Posso chiederti a quanto ammontava il prezzo al mq dell'homevision?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223

    Ho pagato lo schermo (2 m. di base 4/3) 870 euro.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •